Selcouth
  • Reads 4,659
  • Votes 268
  • Parts 23
  • Reads 4,659
  • Votes 268
  • Parts 23
Complete, First published Jan 05, 2022
Cleo dovrebbe essere felice. Un osservatore esterno direbbe che lei ha tutto: è in pari con gli esami dell'università, ha un ragazzo che la ama, la libertà di vivere da sola a Milano e un fratello che farebbe per lei la qualsiasi. Difficile pensare che ci sia qualcosa di sbagliato nella sua vita, e lei stessa non ammetterebbe mai il contrario. 

Come potrebbe una persona come lei sentirsi sola? Davvero sotto quegli occhi scuri si nasconde il disagio di un mondo che la soffoca e la incatena a terra? Non sono niente quei momenti in cui lo stomaco si chiude e le impedisce di mangiare, non contano nulla le centinaia di vasche in piscina per allontanarsi dagli altri, non sono importanti le lacrime che, traditrici, ogni tanto le salgono agli occhi. Cleo sta bene, sa che non potrebbe essere altrimenti, così come sa che tutto può essere sistemato. 

Forse potrebbe ammettere di non essere felice al momento, ma è certa che un giorno lo sarà di nuovo, dopo che avrà trovato la forza per aggiustare tutto un'altra volta. L'importante è rimanere fermi nelle proprie convinzioni e guardare al buono che si ha, senza rimpianti o colpi di testa - non dicono che tutto arriva a suo tempo, in fondo?

Tuttavia, basta poco per smuovere anche le convinzioni più solide. Anche un pezzo di focaccia comprato in una giornata di pioggia può condurre agli incontri più interessanti.
All Rights Reserved
Sign up to add Selcouth to your library and receive updates
or
#467milano
Content Guidelines
You may also like
Milquetoast by RebyBnn
29 parts Complete
"Naturas expelles furca" recita un verso di Orazio. "Potrai scacciare la natura con la forca." Iole, purtroppo, sa bene che in queste poche parole si può riassumere tutta la sua vita: sempre la stessa ansia di vivere o di lasciarsi morire, sempre le stesse persone da cui fuggire o in cui rifugiarsi, sempre gli stessi pensieri capaci di imprigionarla o di liberarla... un brulicare di sensazioni che la lasciano in stasi, congelata in un oceano di pensieri torbidi che sarebbero capaci di affogarla, se solo non fosse diventata così brava ad annaspare sul pelo dell'acqua. È la vita, si dice di tanto in tanto. Sono solo i vent'anni, altre volte. Passerà, è il pensiero finale. Ogni tanto bastano queste tre frasi per far tornare tutto normale, o almeno abbastanza da farla sentire come il resto del mondo in cui è immersa; le permettono di scivolare in quella realtà frivola, leggera, che pare essere tipica del mondo universitario, in cui l'unico problema è l'esame da dare il mese successivo o decidere come vestirsi per l'uscita di sabato sera. Ma poi torna a incrociare quello sguardo, a ricordare quelle mani per sentirsi di nuovo crollare e rinascere, in un continuo ciclo senza alcun senso di alti e bassi che porterebbe alla pazzia un sano di mente. Mai avrebbe immaginato che per uscire da quell'impasse di ansia e noia sarebbe bastata una piccola idea, una di quelle capaci di colpirti in testa come una tegola, talmente ridicola da sembrare addirittura sensata. "Potresti uscire con me, di tanto in tanto." *** Storia vincitrice dei Wattys 2020 nella categoria New Adult ✨
You may also like
Slide 1 of 10
Milquetoast cover
Amore Platonico 3 cover
Chi lo avrebbe mai detto? cover
My Look At The World cover
𝐑𝐞𝐜𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐥𝐯𝐞𝐚𝐫𝐞 cover
FIGHT: Tutto è lecito in Guerra e in Amore cover
Stone Heart cover
Erano Migliori Amici cover
Un bacio al sapore di Marlboro cover
Amami come io ti odio 2 cover

Milquetoast

29 parts Complete

"Naturas expelles furca" recita un verso di Orazio. "Potrai scacciare la natura con la forca." Iole, purtroppo, sa bene che in queste poche parole si può riassumere tutta la sua vita: sempre la stessa ansia di vivere o di lasciarsi morire, sempre le stesse persone da cui fuggire o in cui rifugiarsi, sempre gli stessi pensieri capaci di imprigionarla o di liberarla... un brulicare di sensazioni che la lasciano in stasi, congelata in un oceano di pensieri torbidi che sarebbero capaci di affogarla, se solo non fosse diventata così brava ad annaspare sul pelo dell'acqua. È la vita, si dice di tanto in tanto. Sono solo i vent'anni, altre volte. Passerà, è il pensiero finale. Ogni tanto bastano queste tre frasi per far tornare tutto normale, o almeno abbastanza da farla sentire come il resto del mondo in cui è immersa; le permettono di scivolare in quella realtà frivola, leggera, che pare essere tipica del mondo universitario, in cui l'unico problema è l'esame da dare il mese successivo o decidere come vestirsi per l'uscita di sabato sera. Ma poi torna a incrociare quello sguardo, a ricordare quelle mani per sentirsi di nuovo crollare e rinascere, in un continuo ciclo senza alcun senso di alti e bassi che porterebbe alla pazzia un sano di mente. Mai avrebbe immaginato che per uscire da quell'impasse di ansia e noia sarebbe bastata una piccola idea, una di quelle capaci di colpirti in testa come una tegola, talmente ridicola da sembrare addirittura sensata. "Potresti uscire con me, di tanto in tanto." *** Storia vincitrice dei Wattys 2020 nella categoria New Adult ✨