Adolescenza

26 3 6
                                    

Il primo argomento di cui vorrei parlare è l'adolescenza. 

Quest'estate ho fatto, per mia grande fortuna e gioia, una splendida vacanza-studio in Inghilterra. Ricordo benissimo un episodio che mi ha stupito molto: un giorno, a lezione, ci hanno diviso in gruppi e hanno assegnato ad ognuno di essi un periodo della vita (infanzia, adolescenza, età adulta, vecchiaia...) ed ogni gruppo doveva presentare il proprio periodo come il migliore in assoluto. Al mio gruppo venne assegnata, appunto, l'adolescenza. 

Subito sbuffai e commentai "Perfetto, non ce la faremo mai" e la ragazza seduta affianco a me (persona fantastica e intelligentissima che mi manca un sacco) rispose: "No, non dire così. Io credo che l'adolescenza sia davvero l'età migliore della nostra vita".

Era la prima adolescente che io conoscessi a pensarla così, e credo che avesse davvero ragione. Così, per prepararci alla presentazione abbiamo stilato una lista di cose positive e, per rispondere ad eventuali repliche di altri gruppi, anche una di cose negative. Ad esempio:

1- Avere un sacco di amici. L'adolescenza è sicuramente il periodo della tua vita in cui avrai più amici: i compagni di classe attuali, quelli passati, gli amici d'infanzia, quelli che praticano il tuo stesso sport... insomma, a quest'età è semplice legare e conoscere nuove persone.

2- Fare nuove esperienze. L'adolescenza è letteralmente l'uscita dall'infanzia e l'ingresso all'età adulta. E' qui che si comincia a scoprire un nuovo mondo, sperimentare nuove cose e grazie a questo scoprire te stesso: cosa ti piace, cosa e chi ti rende felice, le tue passioni... l'adolescenza è una vera e propria rinascita in cui s'impara a diventare adulti commettendo errori che certo, a volte ci faranno soffrire, ma proprio per questo c'insegneranno ad evitare questa sofferenza.

3- Trovare il primo amore. Proprio perché a quest'età si sperimenta, cominceranno anche le esperienze amorose. Che comporteranno nuove emozioni, felicità assicurata ma, ovviamente, anche delusioni. E' normale, quasi sempre, che il nostro primo fidanzato non sarà anche l'ultimo. Nella vita si cambia, cambiamo noi, cambiano le nostre scelte e cambiano anche i nostri gusti. E poi le delusioni amorose non portano solo tristezza e dolore (senza le quali non potremmo nemmeno apprezzare la felicità): a volte gli heartbreaks ci rendono più forti, ci fanno capire meglio cosa vogliano e cosa dobbiamo cercare e ci insegnano che la prima rottura col fidanzato non è la fine del mondo, e magari proprio grazie a questa ne troveremo un altro assai migliore.

4- Diventare più liberi e indipendenti. Certo, dover fare il bucato o aiutare a pulire in casa non sarà il massimo, ma almeno ora potrai cominciare ad uscire da solo con gli amici, andare alle feste e magari anche a ricevere una paghetta.


Vi siamo sembrati convincenti? Bhe secondo gli altri gruppi no.

Infatti hanno subito replicato che l'adolescenza porta a dover affrontare nuovi problemi che prima non conoscevi e ti espone a molta pressione, sia sociale, che scolastica. Noi allora abbiamo risposto che certamente, questo può essere molto difficile da affrontare, sia per un ragazzo, che per un adulto. Infatti non solo gli adolescenti hanno problemi e riuscire a saltarci fuori ci aiuterà a prepararci per quelli che ci riserva il futuro. L'importante è sapere che non sei solo, hai degli amici, una famiglia e un sacco di persone che ti vogliono bene e possono aiutarti. I problemi adolescenziali non sono futili, sono una cosa seria e sono importantissimi per crescere. 

A questo punto hanno aggiunto che non si viene mai presi seriamente. Se nessuno ci prende sul serio sta a noi fare in modo che la nostra voce venga sentita e dimostrare che ora non siamo più bambini, ora stiamo crescendo e maturando e imparando e che farebbero meglio ad ascoltarci perché siamo noi il futuro di questo mondo e un giorno saremo noi a portarlo avanti. 

Ma non importava cosa rispondessimo perché secondo loro l'adolescenza è pessima e non vedono l'ora di diventare adulti e un sacco di ragazzi si suicidano a quest'età.

Non è triste? Chi credete che renda così pessima quest'età? Non siamo forse noi? Se stai leggendo questo e sei il bullo, che prende in giro chiunque non sia come te, è colpa tua. Se stai leggendo questo e sei uno che ride alle battute del bullo, è anche colpa tua. Se stai leggendo questo e stai lontano da qualcuno perché il bullo lo prende in giro, è anche colpa tua. Se stai leggendo questo e ti lasci convincere dal bullo di non essere abbastanza, è anche colpa tua. Perché nessuno ci può convincere che la nostra vita sia brutta, che noi non siamo abbastanza, che questo periodo sia pessimo, senza che noi glielo permettiamo. Se noi crediamo davvero che l'adolescenza sia orribile lo sarà, perché il nostro atteggiamento al riguardo sarà negativo e ogni cosa verrà presa in modo negativo. Se TU credi che questo giorno sarà fantastico allora lo sarà, non importa se hai preso 4 in matematica, se piove o se hai perso l'autobus, perché TU hai deciso che avresti affrontato questa giornata col sorriso e lo farai. Una volta lessi "la tua vita è per il 10% quello che ti succede e per il 90% come tu reagisci".

L'adolescenza sarà fantastica se tu la vivi credendo che sarà fantastica.

Detto questo, ognuno può avere una brutta giornata, una brutta settimana o un brutto anno, ma sta a noi fare in modo che il prossimo sia migliore.

Detto questo, ognuno può avere una brutta giornata, una brutta settimana o un brutto anno, ma sta a noi fare in modo che il prossimo sia migliore

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Voi cosa ne pensate? Credete che l'adolescenza sia il periodo peggiore della nostra vita? Perché?

You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Feb 13, 2019 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

Semplicemente meWhere stories live. Discover now