♂I♂

142 18 9
                                    

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole; è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra.
Viene anche chiamato "pianeta rosso" a causa del suo colore caratteristico dovuto alle grandi quantità di ossido di ferro che lo ricoprono.

Pur presentando temperature medie superficiali piuttosto basse (tra −120 °C e −14 °C), il pianeta è il più simile alla Terra tra quelli del sistema solare. Le sue dimensioni sono intermedie fra quelle del nostro pianeta e della Luna, e presenta un'inclinazione dell'asse di rotazione e durata del giorno affini a quelle terrestri.

La sua superficie presenta formazioni
vulcaniche, valli, calotte polari, deserti sabbiosi, e formazioni geologiche che vi suggeriscono la presenza di un'idrosfera in un lontano passato. La bassissima densità dell'atmosfera, poi, non è in grado di consumare buona parte dei meteoriti, che pertanto raggiungono il suolo con maggior frequenza che non sulla Terra.

Su Marte vi è l'Olympus Mons, letteralmente Monte Olimpo, il vulcano più grande del sistema solare (alto 27 km);
e le Valles Marineris, un vasto sistema di canyon notevolmente più estesi di quelli terrestri e un enorme cratere sull'emisfero boreale ampio circa 40% dell'intera superficie marziana.

Dopo anni di ipotesi la missione Mariner 4, nel 1965 mostrò un pianeta desertico e arido, caratterizzato da tempeste di sabbia periodiche e particolarmente violente. Missioni più recenti invece hanno evidenziato presenza di acqua sotto forma di ghiaccio.

Lune/satelliti naturaliFobos e Deimos
piccole dimensioni e dalla forma irregolare.

✴ Il suo simbolo astronomico è la rappresentazione stilizzata dello scudo e della lancia del dio Marte ✴

You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Oct 27, 2018 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

M ∆ R SWhere stories live. Discover now