Il Satanismo: introduzione

511 22 1
                                    

Il Satanismo è un culto che col passare degli anni è stato vittima di parecchi pregiudizi. Questo è stato naturalmente dovuto al giudizio morale della Chiesa Cattolica, la quale ha avuto il coraggio di far passare il Dio Cornuto dei pagani come il "diavolo". In realtà, sappiamo perfettamente che il concetto di "male assoluto" nel paganesimo non esiste, così come non esiste nemmeno il "bene assoluto". Dopo la morte non ci sono né pene eterne per coloro che in vita si sono comportati male, né grazie eterne per coloro che in vita si sono comportati bene. La credenza su che cosa ci sia dopo la morte dipende sostanzialmente dal tipo di culto che si segue, ma in nessuno di questi è presente la morale monoteista. Il concetto di male e bene, perciò, è assolutamente relativo.
Dunque, possiamo ben dire che il Satanismo è una religione neo pagana che si basa sull'onorare il dio protettore (Satana) e la dea protettrice (Lilith). Da molti Satanisti, Satana è visto come il corrispondente di Baphomet, il Dio Cornuto protettore degli animali selvatici e rappresentante della forza maschile e paterna. Per altri, invece, Satana è la corrispondenza di Lucifero, l'angelo caduto. Per altri ancora, Baphomet, Satana e Lucifero sono tre entità totalmente diverse: Satana è il dio protettore, mentre Lucifero e Baphomet sono due Demoni.
Possiamo trovare tre principali correnti del Satanismo:

-il Satanismo spirituale o tradizionale (Satana è visto come un vero e proprio dio esistente);
-il Satanismo razionalista (Satana è visto come una figura filosofica da cui prendere esempio, ma non come un'entità esistente);
-il Luciferismo (in cui si crede che Lucifero sia una figura divina esistente, ma anche da cui prendere esempio).

Approfondirò la spiegazione su queste tre correnti man mano che andrò avanti con i capitoli. Per ora penso possa andare bene così.

Be blessed witches✨

-Arya

SATANISMO E STREGONERIADove le storie prendono vita. Scoprilo ora