Shinzou wo Sasageyo

60 8 21
                                    

L'anime dell'Attacco dei giganti possiede delle opening davvero stupende, le quali riescono a descrivere alla perfezione i temi dell'arco narrarivo trattato, oltre a delle immagini a schermo e ad una sinfonia favolosa. E come ben sapete, Shinzou wo Sasageyo è l'opening della seconda stagione, uscita nel 2017.

Possiamo dire che sia la più amata all'interno dell'internet, e questo lo dicono i numeri.

Ma il fatto che sia adorata non è ciò che mi irrita, il problema è un altro. Ovvero che tutte le opening rilasciate in seguito a Shinzou wo Sasageyo che non abbiano uno stile strumentale identico al suo vengano smerdate, vi basta osservare quanto odio ricevettero Red Swan e My war al loro debutto.

È ovvio che possano non piacere opening con uno stile diverso, è normale, ognuno ha i propri gusti. Ma a parer mio, è importante non soffermarsi sulle prime impressioni, cosa che hanno fatto la maggior parte delle persone a cui non piacciono le due opening che ho citato prima. Anche a me inizialmente non hanno attratto nello stesso modo in cui lo hanno fatto quelle cantate dai Linked Horizon, ma riascoltandole me ne sono innamorato.

Ripeto, ognuno ha i propri gusti, sicuramente ci sono persone che pur riascoltandole non sono riuscite ad apprezzarle e va bene così.

Ma, bisogna considerare, che in Attack on Titan dopo l'uscita di Sasageyo non ha avuto più alcun senso fare un'ulteriore opening con lo stesso stile, a causa dei temi trattati nelle stagioni successive. Un opening, infatti, non deve essere solo piacevole da ascoltare, deve anche saper esprimere ciò che vuole comunicare l'arco narrativo di quella parte di storia.

Ecco la mia opinione su Sasageyo: La trovo molto bella, mi piace ma non troppo, capisco il motivo per cui sia tanto amata, dato che inizialmente anch'io la ascoltavo 10 ore al giorno. Nonostante ciò mi reca alquanto fastidio vedere persone che appena si parla di AoT scrivono "SASAGEYO?!?", come se fosse l'unica opening dell'opera. Concludo dicendo che, personalmente, preferisco altri soggetti rispetto a Sasageyo, anche se rimane comunque meglio di tante altre opening che abbia mai sentito.

E voi che ne pensate di Sasageyo? Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione a riguardo.

In teoria il capitolo si dovrebbe concludere qui, ma essendo troppo breve, allungo il brodo droppandovi la mia top "Best opening di AoT":

1° Shoukei to Shikabane no Michi (Seconda opening della stagione 3)

2° My War

3° Red Swan

4° Sasageyo

5° Guren no Yumiya

6° Jiyuu no Tsuvasa (Seconda opening della stagione 1)

In generale mi piacciono tutte quante, semplicemente alcune le preferisco ad altre. Se desiderate potete scrivere la vostra top personale qui-->

Per chiudere il capitolo, lascio tre argomenti dei quali il più votato da voi sarà il protagonista del prossimo capitolo, alla prossima.

-Mio parere sul doppiaggio italiano della serie

-Discussione su una questione accaduta su Twitter, dove delle persone si sono convinte che studio Mappa abbia sessualizzato Mikasa, rovinando così l'ultimo episodio della prima parte.

-Capitolo su un personaggio sottovalutato: Armin Arlert





















Lo sapevate che il mostro di Firenze è stato avvistato all'interno del Vesuvio? Si dice abbia acquisito abilità torrene

Attack on FandomDove le storie prendono vita. Scoprilo ora