IO NASCIVU A BADDARO'

8 0 0
                                    

~~~~~~~~~~~~°~~~~~~~~~~~~
Io nascivu a Baddarò, come il Conte di Cagliostro, a du passi da Briaaria, ri famiglia e gente apposto...
Mi piaceva iri a scuola e vuleva continuari, picchì nsem'e malacarni un c'è nenti i guaragnari...
Io nascivu a Baddarò, e ne vado ancora fiero, nonostante vivo al nord per questioni di pensiero...
Ho lasciato la mia terra con la morte dentro il cuore, ma le dedico un tributo ad ogni sorgere del sole.
Io nascivu a Baddaro' e un mu pozzu mai scurdari, e anche se parlo italiano vinni cca pi travagghiari.
Già passaru siricianni da quel giorno ormai lontano, ma 'nte vini si mi tagghi nesci sangue siciliano.
Mi ricordu ca a vintanni, mi stancavu ri piniari e 'nto ntrenu comu un pazzu, acchianavu pi scappari.
Pi scappari ra 'gnuranza, ra miseria e dda mattanza, ri picciotti ra a me età cu rivorbiru nta panza.
Non dimentico le strade, non dimentico il dialetto, non dimentico il mio sangue e il mio cuore dentro il petto...
Io m'Palermu ci nascivu, io m'Palermu ci criscivu, e fù ddà ca a prima zita a duricianni mi vasavu...
......................>>
Ricordo ricordo, io a me terra un m'a scordu...
UN M'A SCORDU!!!"

Davide Trapanese

         
           TRADUZIONE:

Io sono nato a Ballarò, come il Conte di Cagliostro, a pochi passi dall'Albergheria, da una famiglia onesta ad ogni costo. Amavo tanto andare a scuola e avrei voluto continuare, anche perché con i teppistelli non vi è nulla da guadagnare.
Io sono nato a Ballarò, e ne vado ancora fiero, nonostante vivo al nord per questioni di pensiero.
Ho lasciato la mia terra con la morte dentro il cuore, ma le dedico un tributo ad ogni sorgere del sole.
Io sono nato a Ballarò e non potrò mai dimenticare, e anche se parlo italiano, vivo qui per lavorare.
Son passati sedici anni da quel giorno ormai lontano, ma se mi taglio, dalle vene esce sangue siciliano.
Mi ricordo che a vent'anni ero stanco di patire, e salendo sopra un treno, son partito per sfuggire...
Per sfuggire all'ignoranza, alla miseria e alla mattanza, ai ragazzi della zona con il revolver sotto pancia.
Non dimentico le strade, non dimentico il dialetto, non dimentico il mio sangue e il mio cuore dentro il petto.
Io a Palermo sono nato; io a Palermo son cresciuto, e fu lì che a dodici anni, da una compagna, il primo bacio ho ricevuto...
...........>>
Ricordo, ricordo, io della mia terra nulla scordo.

Hai finito le parti pubblicate.

⏰ Ultimo aggiornamento: May 16, 2021 ⏰

Aggiungi questa storia alla tua Biblioteca per ricevere una notifica quando verrà pubblicata la prossima parte!

CHI SONO IO ?Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora