~𝑆𝑃𝐼𝐸𝐺𝐴𝑍𝐼𝑂𝑁𝐸~

295 14 0
                                    

Ecco tutti i personaggi presenti nella chat...

Agamennone: Agamennone è una delle figure più importanti della mitologia greca. Re dell' e capo supremo degli Achei nella guerra di Troia. Era figlio del re di Atreo di Micene e della regina Erope , era il fratello di Menelao e cugino di Egisto. Divenne a sua volta re di Micene e sposò Clitennestra , sorella di Elena. Dalla loro unione nacquero quattro figli: Elettra, Ifigenia, Crisotemi, Oreste.

Menelao: Menelao è un personaggio della mitologia greca, figlio di Atreo e Erope e di e fratello minore di . È il re di Sparta e marito di Elena, che Paride portò a Troia, causando la spedizione greca contro la città. Nei l'epiteto che lo accompagna nei testi omerici è biondo, il che ne fa un personaggio di grande bellezza: Menelao costituisce un tipico esempio di kalokagathia, essendo anche molto valoroso in guerra. Fu uno dei più forti eroi greci della guerra di Troia, sebbene non quanto il fratello Agamennone, ma si distinse in numerose azioni valorose. La figura di Menelao si sviluppa principalmente nell'iliade di Omero , ma il suo personaggio è conosciuto anche in numerosi testi secondari, soprattutto nelle tragedie.

Calcante: Calcante, figlio di Testore, e per ciò detto Testoride, e fratello di Leucippe , nella era un grande veggente originario di Argo . Aveva ricevuto da Apollo il dono della profezia: "Come augure Calcante non teme alcun rivale". Fu nominato gran sacerdote e indovino dell'esercito greco da Agammennone .

Aiace: Re di Salamina e discendente di Zeus era famoso per la corpuratura e forza straordinario. Era il migliore dei greci dopo Achille e dopo la sua morte quando Agamennone decide di onorare Odisseo come membro più valoroso dell'esercito greco impazzisce e si toglie la vita.

Diomede: Figlio di Tideo e Deipile, era il re di Argo, conosciuto per la sua forza e scaltrezza. Fu uno dei guerrieri più valorosi dell'esercito greco ed era protetto dalla dea Atena che nel V libro gli concede una forza straordinaria in battaglia.

Achille: Figlio di re Peleo e la ninfa Teti, fu il più grande guerriero dell'armata greca, nell'Iliade viene chiamato "pie' veloce" ed è abile nel canto. Viene allevato dal centuaro Chirone e sceglie Patroclo come suo compagno. Da adolescente gli viene posta una scelta: una vita e lunga ma triste o una breve vissuta con fama e lui sceglie la seconda. Si reca a Troia con gli altri greci ma durante il nono anno di guerra si rifiuta di continuare a combattere a causa di una disputa con Agamennone. Quando viene ucciso il suo amato Patroclo da Ettore però Achille torna in battaglia e lo uccide trascinando il corpo attorno al muro della città assediata. Viene ucciso da Paride con l'aiuto del dio Apollo.

Priamo: Anziano re di Troia noto per aver avuto molti figli tra cui Ettore e Paride. Nel libro XXIV si presenta nella tenda di Achille per implorarlo di restituirgli il corpo di Ettore, viene ucciso dal figlio di Achille, Pirro, durante il sacco di Troia.

Elena: La donna più bella del mondo, era la principessa di Sparta, figlia di Zeus e la regina Leda, sorella di Polluce, Castore e Clitennestra è stata data in moglie a Menelao ma anni dopo fuggirà con il principe troiano Paride causando la guerra di Troia. Dopo la guerra torna a Sparta con il marito.

Pandaro: Figlio di Licaone e Licia era il principe di Zelea e un abile arciere che dopo il duello tra Menelao e Paride, sotto inganno di Atena, violò i patti colpendo con una freccia al fianco Menelao. Fu ucciso da Diomede in combattimento.

Odisseo-L'astuto principe di Itaca, prediletto della dea Atena, Fu lui a proporre il famoso giuramento secondo il quale tutti i pretendenti di Elena avrebbero difeso il suo matrimonio. Come ricompensa, chiese e ottenne la mano dell'intelligente cugina di Elena, Penelope. Durante la guerra di Troia, fu uno dei principali strateghi di Agamennone, e in seguito escogitò l'espediente del cavallo. Il suo viaggio di ritorno a casa, che durò dieci anni, viene raccontato da Omero nell'Odissea, e comprende episodi famosi come l'incontro con i Ciclopi, la maga Circe, Scilla e Cariddi, e le sirene. Alla fine, Odisseo riuscì a tornare a Itaca, dove venne accolto dalla moglie Pe nelope e dal figlio ormai cresciuto Telemaco.

Nestore-Re di Pilo, un tempo compagno di Eracle. Era troppo anziano per combattere nella guerra di Troia ma fu un im portante consigliere di Agamennone.

Patroclo - Figlio di re Menezio. Venne mandato in esilio per aver ucciso accidentalmente un altro ragazzo e venne accolto alla corte di Peleo. Lì fu allevato insieme ad Achille del quale si innamorò, di un amore che sembrava insignificante fino al momentoin in qui vide questo suo amore ricambiato. È un personaggio secondario nell'Iliade, ma il suo tentativo di salvare i greci travestendosi da Achille fu una decisione fatale che mise in moto l'atto finale della storia. Quando Patroclo venne ucciso da Ettore, Achille, distrutto dal dolore, si ven dicò in modo brutale dei troiani.

Ettore - Primogenito di Priamo e principe designato alla suc cessione sul trono di Troia, Ettore era noto per la sua forza, la sua nobiltà d'animo e il suo amore per la famiglia. Nel Li bro VI dell'Iliade, Omero descrive una scena commovente tra Ettore, la moglie Andromaca e il giovane figlio Astianatte. Venne ucciso da Achille durante l'ultimo anno della guerra.

Paride-Figlio più stupido di Priamo, diventò il giudice del famoso «con corso di bellezza» tra Era, Atena e Afrodite, che aveva la mela d'oro come premio. Ogni dea cercò di corromperlo: Era con il potere, Atena con la conoscenza e Afrodite con la donna più bella del mondo. Paride diede la mela ad Afro dite e lei in cambio lo aiutò a rapire Elena, portandola via da Menelao, dando così il via alla guerra di Troia. Paride era noto per la sua abilità con l'arco e, con l'aiuto di Apollo, uccise il potente Achille.

Enea -Figlio della dea Afrodite e del mortale Anchise, il nobile troiano Enea era noto per la sua devozione. Combatté valo rosamente nella guerra di Troia ma è più famoso per le sue avventure successive. Come narra Virgilio nell'Eneide, Enea scappò dopo la caduta di Troia e condusse un gruppo di so pravvissuti in Italia dove sposò una principessa del luogo e fondò la stirpe dei romani.

💎Greek Meme&Chat💎Where stories live. Discover now