00:00

1.1K 58 10
                                    

Secondo la mitologia greca, gli umani originariamente furono creati con quattro braccia, quattro gambe e una testa con due facce. Temendo il loro potere, Zeus li divise in due parti separate, condannandoli a trascorrere le loro vite a cercare l'altra loro metà.

Una metà che non sempre è ben accetta, una metà che non sempre si è disposti ad accettare o magari una metà imprevedibile, quasi surreale.

Personalmente ne ho viste di storie d'amore iniziate in ogni modo possibile, ma questa ragazzi, è tutta un'altra storia

Wooyoung era appena tornato a casa sua ch'erano le 15:23. Quella mattina avevano finito di lavorare sull'ultimo blocco degli ulivi, e sperava che il signor Choi ne fosse più che soddisfatto.

Ma in quel momento i pensieri di Wooyoung erano da tutt'altra parte. Da diversi anni sua madre soffriva di un brutto cancro che inizialmente non le dava poi chissà quanti problemi, ma con il passare degli anni, la cosa è andata sempre peggiorando.

Il cancro si espandeva velocemente ma né lei, né suo marito, né tantomeno Wooyoung, avevano i soldi per poterle dare le giuste cure, per non parlare del fatto che erano i contadini personali dei Choi, e che vivevano praticamente accanto alla villa dei loro datori di lavoro.

In un certo senso i Choi avevano salvato la vita alla famiglia di Wooyoung, in quanto 2 anni prima della nascita di Wooyoung, i suoi genitori furono sfrattati e vissero per strada per molto tempo, finchè un giorno non si sono imbattuti in un piccolo bimbo di appena tre anni allora, che si era perso.

Quel bambino si rivelò il figlio dei signori Choi, e quel giorno i Choi decisero di dare loro una casa e un lavoro per ringraziarli di aver aiutato il loro unico figlio.

La casa era accanto alla loro villa, così qualunque cosa fosse successa, potevano chiedere aiuto a loro, mentre per quanto riguarda il lavoro, si trattava di lavorare i loro terreni.

Quindi loro dovevano la vita ai Choi, perché proprio grazie a loro, hanno potuto vivere normalmente, in un certo senso, e non per strada.

Due anni dopo è venuto alla luce Wooyoung, che ha praticamente vissuto lì tutta la vita. Wooyoung ha frequentato fino al primo superiore, decidendo poi di mollare ed aiutare suo padre nei campi per cercare di guadagnare qualcosa e poter operare sua madre, ma nonostante tutti gli sforzi, i soldi non arrivavano mai alla giusta somma.

Al che Wooyoung ha cominciato davvero a preoccuparsi, e suo padre non riusciva neanche più a lasciare sua moglie da sola nel suo letto a cui era costretta da ormai tre mesi.

I due avevano sempre la stessa paura, ovvero, che tornati dai campi, avrebbero trovato la loro donna stesa lì, senza vita.

Era davvero una situazione terribile, e di soluzione c'è n'era una: chiedere un prestito ai Choi, ma avevano troppa paura di essere buttati fuori di nuovo, e di dover tornare a vivere per strada, infondo non è tanto normale chiedere ad una famiglia composta interamente da mafiosi, un prestito in denaro, soprattutto se a chiederlo era una semplice famiglia di contadini.

Tornando a noi, Wooyoung era appena rientrato in casa, e la prima cosa che fece fu catapultarsi nella camera di sua madre, dove vi trovò suo padre lì inerme ad accarezzare il viso ormai stanco e rugoso della moglie.

Wooyoung: "papà come sta?" Chiese raggiungendo suo padre.

padre: "continua a combattere con tutte le sue forze ma...se non la operano ora, non vivrà oltre un mese, se non di meno" disse mentre la voce gli moriva in gola.

La sola idea di perdere sua moglie lo faceva impazzire, infondo si sono innamorati dalla tenera età dei 16 anni e si sono sposati a 18, decidendo di combattere con tutte le loro forze per il loro amore intralciato dalle famiglie e dai pregiudizi della gente. Ma grazie alle loro forze, erano riusciti a vivere ben 36 anni di matrimonio fino a quel momento, e si poteva ben capire tutto l'amore che il signor Jung provava per sua moglie.

100 days to fall in love// WOOSANWhere stories live. Discover now