come sei cresciuto

2 0 0
                                    

Guardai il ciliegio nel giardino di casa, mentre ondeggiava al vento di una tiepida giornata di marzo. Era così cupo, e affascinante al tempo stesso, con quella ruvida corteccia in parte verdastra e abitata da minuscoli insetti quasi invisibili alla percezione umana. Un pallido sole illuminava le lucide foglie e le gemme, pronte a sbocciare, che ad aprile sarebbero diventate meravigliosi fiori dai petali bianchi. Quei fiori delicati sarebbero volati via nel giro di una settimana, senza lasciar traccia della loro bellezza. Un temporale avrebbe potuto consumarli in poche ore. Ripensai anche a quando, da bambina, salivo sui rami del ciliegio per prenderne i frutti maturi. Che ricordi. Susanna Tamaro, una delle mie scrittrici preferite, aveva scritto una storia sul nonno ciliegio. Meravigliosa.
A un tratto mi soffermai sulla forma dell'albero. Era molto chiara.  Ricordo che lo piantammo io e mio padre vicino all'altalena.
Non sono mai andata d'accordo come avrei dovuto con mio padre. Il ciliegio aveva la forma di una fionda. Proprio così. In quell'albero che avevo piantato, era emersa la forma del rapporto controverso e insieme divertente, che avevo con mio padre. Che strano. Com'è strana la natura, pensai. Riflette le nostre intenzioni, i nostri pensieri. Nella natura emerge il nostro subconscio. E nel mio, era ancora presente quel legame fatto di risate e di giochi, ma anche di litigi che ebbi con mio padre.
Non avrò mai occasione di cambiare quel ricordo. Ma se dovessi rivivere quei momenti, sceglierei di piantare un ulivo. Non un cilegio. L'ulivo, almeno, avrebbe portato la pace.
Guardai un'ultima volta il ciliegio e pensai: come sei cresciuto!
Non ebbi altra possibilità che ammirare la sua chioma, e pensare che ogni anno avrebbe perso e riconquistato quelle foglie. La caducità della vita, a volte, è ciò che rimane. Altre, invece, è solo l'inizio.

You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Mar 19, 2022 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

l'albero fiondaWhere stories live. Discover now