... e dell'ambientazione

72 21 30
                                    

Il racconto è ambientato in un paesaggio d'invenzione, rappresentato nella mappa sopra

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Il racconto è ambientato in un paesaggio d'invenzione, rappresentato nella mappa sopra. Nello specifico:

• Gran parte della narrazione avviene nel Regno della Terra dei Laghi, caratterizzato come suggerisce il nome da una forte presenza di risorse idriche. La parte settentrionale della regione presenta zone montuose che sovrastano la vallata su cui si erge il castello, cuore della narrazione. Un'altra risorsa della zona sono le numerose miniere, dove è impiegata una gran parte dei sudditi del regno.

•La Fortezza delle Rose è la regione da cui proviene la protagonista del racconto, una penisola dove sorge una fitta boscaglia e collegata tramite ponti o via mare alle altre isole del territorio, dove sorgono ulteriori boschi, attività commerciali ed abitazioni.

•Le Terre del Perenne Inverno sono composte probabilmente da un'unica isola dove il clima è costantemente rigido, custodita da un mostro marino, tuttavia nonostante sia così rappresentata sulle mappe non vi è alcuna certezza poiché a causa delle spaventose leggende la zona è sempre rimasta inesplorata.

•La Terra dei Venti Spezzati è una delle tre regioni di un continente autonomo, non integrato nel Regno della Terra dei Laghi. Questa zona completamente montuosa è chiamata così poiché i monti sono così alti da fermare il soffio del vento. Questa zona è abitata da nomadi veggenti radunati in accampamenti che non necessitano di nutrire o idratare il proprio corpo e che quindi sono conformi ad abitare questa landa desolata.

•Il Bosco dei Sussurri è il polo magico del continente, abitato da maghi e stregoni praticanti, esiliati dal regno a causa della potenziale pericolosità dei loro sortilegi. Vivono a contatto con la natura circostante in un ambiente incontaminato.

•La Landa delle Armate Grigie è per antonomasia la terra dei ribelli, un gruppo di combattenti che un tempo facevano parte dell'esercito del Regno, ma che ora lo combattono in nome dell'indipendenza, opponendosi alla corona. Si tratta di una cittadella costruita sopra una zona un tempo rupestre, ora adattata a campo di guerriglia.

***

Informazioni in più sulle tradizioni e i segreti dei luoghi citati saranno rivelati nel corso dell'opera, per chi vorrà imbarcarsi con me in questo ambizioso progetto.
Per ora, lettori, posso solo augurarvi una buona permanenza, che sia di vostro gradimento.


xx Laura

Frammenti di un regnoWhere stories live. Discover now