1. Uno strambo messaggio

1K 20 2
                                    

UNO STRAMBO MESSAGGIO

Roma, 23:30

Numero Sconosciuto
- 357 284 2764
Matteo, domani a che ora ci vediamo?

Daphne
Non ho idea di chi sia Matteo, ma ho visto la tua foto profilo e se mi vuoi vedere, sono a tua completa disposizione.

Numero Sconosciuto
- 357 284 2764
Tu chi sei?

Daphne
Hey, bellezza, mi hai contattato tu.
Quindi la domanda spetta a me.

Numero Sconosciuto
- 357 284 2764
Io sono Giacomo.

Daphne
Ciao, Giacomo.
Io sono Daphne.
A cosa devo il piacere del tuo messaggio?

Numero Sconosciuto
- 357 284 2764
In realtà temo di aver sbagliato numero.

Daphne
Ma non mi dire, genio.
Anche se direi che hai sbagliato messaggio più che destinatario.

Numero Sconosciuto
- 357 284 2764
Non sei tanto gentile.
Che intendi dire?

Daphne
Se ci dobbiamo vedere dovresti chiamarmi con il mio nome, non con quello di un certo Matteo.
Io sono gentile, ma è semplicemente il mio modo di rivolgermi a uno strano tizio che mi manda, alle undici di sera, un messaggio altrettanto strambo.

Numero Sconosciuto
- 357 284 2764
Forse io sono strano, ma tu lo sei decisamente di più.
Il messaggio non è sbagliato, ma la persona a cui l'ho inviato sì.
L'invito è per Matteo, un mio amico che ha cambiato il numero che, a quanto pare, ho segnato malissimo.
Perdonami, non volevo disturbarti.

Daphne
Tranquillo, capita anche ai peggiori.

Numero Sconosciuto
- 357 284 2764
Ai migliori, vorrai dire.

Daphne
No, no. Intendo proprio ai peggiori!

Angolino di Zia Annie Salve, amici lettori! Come state? Eccoci con il primo capitolo di questa chat story

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Angolino di Zia Annie
Salve, amici lettori! Come state? Eccoci con il primo capitolo di questa chat story.
Il messaggio sbagliato è stato inviato alla persona giusta ed ora ne vedremo delle belle, specie con un personaggio strano e sarcastico come quello di Daphne.

Zia Annie🫶🏻

Wrong message| Giacomo GiorgioDove le storie prendono vita. Scoprilo ora