04. Let him go

184 49 112
                                    


Dale

Erano passati appena due giorni, con una velocità impressionante.

Quello stesso giovedì mattina, percorsi la stessa strada per arrivare alla fermata del bus.

Mi persi nei meandri di quelle viuzze che incantavano per i gelsomini. Essi incorniciavano i giardini di alcune case e il loro odore si andava a confondere con quello dell'aria mattutina.

Tutto si andava a completare con l'odore di inchiostro e della carta giallastra di quei sonetti, che portavo sempre con me

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Tutto si andava a completare con l'odore di inchiostro e della carta giallastra di quei sonetti, che portavo sempre con me.

I miei occhi si accostarono a quelle parole nere, al sonetto n. 22:

"[...]For all that beauty that doth cover thee,
Is but the seemly raiment of my heart,
Which in thy breast doth live, as thine in me:
How can I then be elder than thou art?
O! therefore love, be of thyself so wary
As I, not for myself, but for thee will;
Bearing thy heart, which I will keep so chary[...]"

Versi di una tale bellezza e cura.

O, meglio, versi così sublimi che erano capaci di racchiudere tutto quello che una persona conservava dentro di sé.

Quasi una forma di calore ebbi al petto, mentre risvegliandomi dalla lettura continuai a camminare.

Nel bus incontrai Fernand, che come due giorni prima, mi fece segno con la mano di sedermi accanto a lui.

In dieci minuti arrivammo a destinazione, quasi non fui a terra per non aver visto un maledetto scalino.

«Di prima mattina non sei granché sveglio o sbaglio?» mi domandò Ferny, divertito.

«In realtà la notte leggo molto..» e rimasi a sguardo basso, finché l'attenzione non si spostò sulle auto che parcheggiavano lì davanti.

C'è chi clacsonava a dei vicini, per farsi riconoscere.

«Direi di andare, che corso hai stamattina?» mi chiese Ferny, con sguardo fiducioso.

«In realtà scienze, dovrei recarmi al laboratorio del secondo piano.» gli risposi molto lentamente.

Ancora non riuscivo ad abituarmi alla sua presenza, forse perché mi crogiolavo completamente nella solitudine. Così è stato, per i primi tre anni di scuola.

«No, io ho storia, mi sa che dovremo dividerci stamattina. Mi raccomando fai attenzione.» e mi puntò un dito contro, con sguardo severo per poi sorridere successivamente.

Mi salutò agitando la mano, mentre vedevo la sua figura allontanarsi. Intanto, presi coraggio ed entrai dalla porta vetrata per andare al famoso laboratorio.

La lezione iniziò in men che non si dica e il professor Froland, occhialuto e barba lunga, ci accompagnò per la prima parte della mattinata.

«Bene ragazzi, non sta a me, ripetervi quanto sia importante l'ultimo anno. Starà a voi decidere che cosa scegliere per il vostro futuro, ma intanto continueremo ad esplorare il mondo umano, animale e quest'oggi..» e tirò fuori una piccola lucertola.

Blue ThornsWhere stories live. Discover now