Gli animali venivano usati comunemente nelle storie e nelle leggende celtiche; essi si ritrovano nei gioielli, negli arazzi, nelle sculture, negli abiti e in molti altri artefatti della cultura celtica: animali totem si trovano a possedere molto potere secondo la cultura in questione, oltre ad essere carichi di fascino che colpisce l'immaginazione delle persone ancora oggi. Ancora più importante, i simboli animali servono e servivano per ricordarci le qualità di cui sono dotati (es. forza, coraggio, pazienza) e che tutti noi vorremmo avere. Attraverso la comprensione del significato dei simboli degli animali, possiamo adottare questi significati nella nostra vita, i Celti lo sapevano e chiamavano lo spirito dell'animale che li avrebbe favoriti tramite il dono delle qualità richieste. L'adozione dei simboli totem animali è una pratica onorevole e antica per l'auto-miglioramento, e si fonda sullo sforzo concentrato per ottenere gli attributi desiderati dell'animale stesso, inoltre, è un percorso di indagine interiore che ci aiuta a conoscerci più approfonditamente, ma solamente se non ci lasciamo bloccare dalle aspettative e solo se ci accettiamo per quello che siamo veramente, poiché spesso accade che chi incontra il proprio animale guida totem lo rifiuti perché non accetta che magari possa essere un animale differente dall'idea che egli si era fatto quando invece è necessario riconoscere la potenza di ogni animale totem per poterne usare il potere.
Animali simboli celtici
Quando si chiama un totem e non si accetta il proprio, lo si offende, si offende l'intima essenza di sè stessi e perciò difficilmente esso si farà rivedere in questa vita a meno che la persona che vuole contattarlo non si penta di ciò che ha fatto. Ho cercato di mantenere un certo collegamento storico con gli animali guida dei celti ma, con l'esperienza, ho imparato che la parte storica non è per forza necessaria allo studio del simbolismo insito nei Totem poiché essi sono senza tempo e non fanno riferimento univoco a un unica cultura nel mondo, quindi reputo abbastanza una perdita di tempo narrare espressamente attributi storici inerenti all'argomento comunque ogni tanto potrete notare l'inserimento di rifermineti a leggende o miti. Il druido, una sorta di sciamano (per usare un termine ormai abusato per quanto riguarda i nativi americani anche se loro si riferivano ad esso come uomo medicina) apprendeva le sue conoscenze non certo su supporti scritti poiché essi appartenevano alla tradizione segreta. Proprio per questo evito di citare fonti storiche non propriamente esatte (per quanto possibile).
Significato simbolico animali celti
Toro Simbolo Celtico Simbolismo:
Il toro è molto venerato tra gli animali celti, con diversi attributi nominativi, per lo più, il toro era il simbolo celtico di forte volontà, una forza senza compromessi, persino belligerante, inflessibile, i tratti della personalità del testardo che porta fino alla fine il suo punto di vista a costo di lasciarci le corna (per questo una frase in celtico stava per "testa di toro" quando ci si riferiva a una persona con queste caratteristiche cocciute). Dall'altra parte della medaglia, il toro è anche un segno virile per gli uomini e un segno di fertilità per le donne (anche se da questo punto di vista ci si riferiva alla "vacca sacra") con attributi simili a dio poiché da essa sorse il tutto, l'esistenza sotto ogni forma, esattamente come le ananlogie simboliche legate alla sacralità della vacca in India. Indossando il simbolo del toro nella camera da letto (raffigurato su lenzuola, accappatoi, cuscini, ecc), si dice che si potesse migliorare lo stato mentale che porta alla forza sessuale e alla resistenza nell'atto amatorio. Una terza rappresentazione del segno del toro è quello della ricchezza e la prosperità, probabilmente dovuto al fatto che questa creatura è stata una grande fonte di cibo per i Celti, visto che del toro si usava tutto.
Farfalla Simbolo Celtico Simbolismo:
La ricerca rivela che il significato simbolico della farfalla è simile in molte culture e tempi, invariabilmente, questo splendido animale simbolo celtico rappresenta la trasformazione, l'ispirazione e la rinascita. Il concetto di rinascita per i Celti è particolarmente importante in termini di ritorno alla vita e riutilizzo della materia per generarne altra, sia nei regni spirituali che fisici. Questo era un concetto intimo nella cultura Celtica e la farfalla, a suo modo miracoloso, simboleggia la trasformazione e la rinascita. Il processo di transizione è comune in tutta la natura e la donna celtica era profondamente consapevole della sua presenza anche nella vita umana. Come tale, le farfalle adornavano abiti per il parto, coperte e lenzuola in segno di transizione, la transizione inerente un passaggio dallo stato di spirito nel mondo degli spiriti a quello degli umani.
Gatto Simbolo Celtico Simbolismo:
Il simbolismo inerente il gatto venne trasferito ai Celti dalle culture Romana ed Egizia: per l'umanità il gatto rappresenta il guardiano del mondo dell'oltretomba, il mondo dell'Ade, poi trasformato in inferno da cattolici e cristiani. Il gatto era visto come stoico, silenzioso e misterioso, astuto, furbo e intelligente, non solo grande guardiano del mondo oltre ma possedente anche legami a regni mistici. Quando viene richiamato il totem del gatto, si può avere la fortuna di vedersi dare l'occasione di una sbirciatina nell'altro mondo, o di avere insegnamenti riguardanti conoscenze esoteriche, nessuna meraviglia che il gatto abbia una posizione così privilegiata nella cultura Celtica.
Cane Simbolo Celtico Simbolismo:
Il simbolo totem del cane nella cultura celtica mantiene una radice pura in tutta la storia e la cultura, proponendosi come simbolo di fedeltà, naturalmente. l cane è sempre stato definito il migliore amico dell'uomo (e della donna), ma è anche descritto come simbolo del forte legame di amicizia tra umani o tra umano e cane, ritenuto portatore di fortuna per il villaggio e, come tale, il cane viene reperito comunemente inciso o dipinto negli oggetti di radice celtica, così come anche negli abiti, ecc.. Viene riportato che il cane fosse anche un simbolo di salute più probabilmente perché la compagnia di un cane faceva allontanare i pensieri di solitudine e quelli legati alle malattie che un essere umano poteva provare in quei tempi restando da solo nella vecchiaia.
Delfino Simbolo Celtico Simbolismo:
Molti racconti e leggende sono state tramandate riguardo al potere magico del delfino. La loro apparizione al largo delle coste dell'Irlanda ha esortato i Celti a contemplare l'Universo sconosciuto collegato al Mare. Coloro che non potevano meditare a questi simbolismi tenevano comunque in ottima considerazione i delfini anche per il fatto che spesso questi ultimi salvarono la vita a più di un marinaio (anticamente non sempre veniva richiesto ai marinai di saper nuotare quindi i morti affogati erano parecchi ogni anno). Il delfino diventò ben presto un simbolo di amicizia, intelligenza e buona fortuna. Il suo status di portafortuna era probabilmente legato al fatto che il delfino venisse spesso avvistato quando il tempo e le onde erano calmi e sereni, quindi indicavano un viaggio tranquillo.
Anatra Simbolo Celtico Simbolismo:
Anatre e oche (vedi voce seguente) condividono lo stesso simbolismo di transizione a causa della loro natura migratoria. Le anatre indicano onestà, semplicità e intraprendenza. Rappresentano anche la sensibilità, in quanto tendono ad essere molto sensibili al loro ambiente, con collegamenti a significati quali la grazia e l'agilità, in particolare nell'acqua, loro elemento naturale.
Oca Simbolo Celtico Simbolismo:
Le oche erano animali comunemente avvistate nelle terre verdi di Irlanda e la loro migrazione era sempre debitamente osservata dai Celti. Per questo il totem dell'Oca era collegato alle migrazioni e agli stati transizionali. Il simbolismo dell'Oca ci spinge a considerare i nostri cambiamenti di pensiero, di umore e di cuore. I Celti capirono che l'unità di pensiero all'atto, era di fondamentale importanza per ottenere il successo nelle cose della vita. Ecco perché noi possiamo richiamare l'aiuto di questo totem per ottenere quanto vogliamo dalla nostra esistenza. Ogni primavera le oche migravano e per questo motivo erano identificate anche con l'abilità del perfetto navigatore che ritorna sempre al suo focolare senza tema di affrontare i pericoli del viaggio. Essendo feroci patrioti, i Celti, trovarono nel simbolo dell'Oca un simbolo importante per rappresentare la propria casa, probabilmente l'oca divenne un simbolo comune da esporre all'esterno della casa come simbolo dei guerrieri Celti.
Grifone Simbolo Celtico Simbolismo:
Il grifone è un'antica creatura usata in molte culture simbolo di dualità per via del fatto di possedere due teste ma un unico corpo: il grifone è parte leone e parte aquila (a seconda della regione può avere parti di serpente, cavallo, cane, ecc) riflettendo la parte duale dell'essere o una casata, ma sempre saldo nei suoi buoni o cattivi propositi o doti. Le qualità migliori del grifone includono nobiltà, gentilezza e giustizia. Viene raffigurato su molte lapidi tombali dell'epoca a mo' di guardiano e protettore della vita, che rimangono fedelmente a tutelare lo spirito del defunto nell'aldilà. Sono anche simbolo di forza, virtù elevate, vigilanza, ma anche, nel caso si dimostri negativo, golosità, vendetta, ferocia e violenza, se usato come totem guida.
Peace & Love
Sher_
