100 Frasi tristi

129 5 0
                                    

Non abbiamo il diritto di chiederci, quando il dolore arriva, "Perché è successo a me?" a meno che non ci poniamo la stessa domanda ogni volta che proviamo un senso di felicità.
(Anonimo)

Il dolore è il gran maestro degli uomini. Sotto il suo soffio si sviluppano le anime.
(Marie von Ebner-Eschenbach)

Il dolore se condiviso si dimezza.
La gioia se condivisa si raddoppia.
(San Tommaso)

Lieve è il dolore che parla.
Il grande dolore è muto.
(Seneca)

Incominciai anche a capire che i dolori, le delusioni e la malinconia non sono fatti per renderci scontenti e toglierci valore e dignità, ma per maturarci.
(Hermann Hesse)

L'uomo è nato per soffrire e ci riesce benissimo.
(Roberto Gervaso)

Il dolore è ancor più dolore se tace.
(Giovanni Pascoli)

Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano.
(William Shakespeare)

Il dolore mentale è meno drammatico del dolore fisico, ma è più comune e anche più difficile da sopportare. Il tentativo di nascondere i frequenti dolori mentali ne aumenta il peso: è più facile dire "Il mio dente fa male" che dire "Il mio cuore è spezzato".
(CS Lewis)

Se la sofferenza vi ha resi cattivi l'avete sprecata.
(ida_bauer, Twitter)

Concediti un momento di dolore quando le sventure della vita ti visitano. Tuttavia, non trascorrere le tue giornate nella costruzione di un monumento in loro onore.
(Dodinsky)

Il dolore è l'agonia di un istante, l'indulgere nel dolore è l'errore di una vita.
(Benjamin Disraeli)

Ci sono dolori che hanno perduto la memoria e non ricordano perché sono dolori.
(Antonio Porchia)

Il dolore peggiore che un uomo può soffrire: avere comprensione su molte cose e potere su nessuna.
(Erodoto)

Non sai che ognuno ha la pretesa di soffrire molto più degli altri?
(Honoré de Balzac)

Il dolore reale ci cura dai mali immaginari. Sentiamo dentro di noi mille miserie fino a che non abbiamo la fortuna di sentire la miseria.
(Samuel Taylor Coleridge)

Il dolore più acuto è quello di riconoscere noi stessi come l'unica causa di tutti i nostri mali.
(Sofocle)

Come fiori schiacciati in una pagina del libro dell'universo... e se Dio ci avesse dimenticato così?
(Fabrizio Caramagna)

Si tratta di una verità spaventosa: il dolore può renderci più profondi, può conferire un maggiore splendore ai nostri colori e una risonanza più ricca alle nostre parole. Questo avviene se non ci distrugge, se non annienta l'ottimismo e lo spirito, la capacità di avere visioni e il rispetto per le cose semplici e indispensabili.
(Anne Rice)

Le nostre ferite sono spesso le aperture nella parte migliore e più bella di noi.
(David Richo)

Quando una disgrazia è accaduta e non si può più mutare, non ci si dovrebbe permettere neanche il pensiero che le cose potevano andare diversamente o addirittura essere evitate: esso infatti aumenta il dolore fino a renderlo intollerabile.
(Arthur Schopenhauer)

Nessuno si suicida perché vuole morire."
"E allora perché lo fa?"
"Perché vuole fermare il dolore".
(Anonimo)

Quella dei sogni è una balla colossale. Lo sapevo. L'ho sempre saputo. Perché poi arriva il dolore e niente ha più senso. Perché tu costruisci, costruisci, costruisci e poi all'improvviso qualcuno o qualcosa spazza via tutto. Allora a che serve?
(Alessandro D'Avenia)

'{300 Frasi di ogni tipo}'حيث تعيش القصص. اكتشف الآن