Oggi si parla di suoni particolari, di doppie e di pronuncia. Nonostante pronunciarli non sia difficile, scriverli risulta piuttosto complicato.~~~ ~~~
Tutti i suoni che finiscono con la "i" possono essere seguiti da un piccolo や, ゆ o よ. (Per la "i" singola è un po' difficile.) In questi casi, la "i" viene omessa e si scrive direttamente la "y".
きゃ、きゅ、きょ
kya kyu kyoしゃ、しゅ、しょ
sha shu shoちゃ、ちゅ、ちょ
cha chu choにゃ、にゅ、にょ
nya nyu nyoひゃ、ひゅ、ひょ
hya hyu hyoみゃ、みゅ、みょ
mya myu myoりゃ、りゅ、りょ
rya ryu ryoVale anche per le sillabe accentate.
ぎゃ、ぎゅ、ぎょ
gya gyu gyoじゃ、じゅ、じょ
ja ju jo(ぢゃ、ぢゅ e ぢょ non si usano! Infatti la sillaba ぢ compare solamente nelle parole はなぢ e ちぢむ).
びゃ、びゅ、びょ
bya byu byoぴゃ、ぴゅ、ぴょ
pya pyu pyo~~~ ~~~
Per formare le doppie si usa un piccolo つ. "Tsu" è la sillaba il cui suono è piu "versatile" e per questo è perfetta per rafforzare i suoni che la seguono.
かった katta, vinto
ざっし zasshi, rivista
まっか makka, rossissimo
はっぱ happa, fogliaL'unica eccezione è la riga di "na". In questo caso si usa ん. Se ci pensate, ん si legge "n" ed è naturale usarla per la doppia "enne".
ざんねん zannen, sfortuna
あんない annai, guida~~~ ~~~
Nel giapponese le doppie vocali sono molto comuni. La presenza o no di una doppia può cambiare il significato di una parola.
aa➡ おばあさん obaasan, nonna
(おばさん obasan, zia)
おかあさん okaasan, mammaii ➡ おじいさん ojiisan, nonno
(おじさん ojisan, zio)uu ➡すうじ suuji, numero
(すじ suji, nervi)La doppia "e" può essere formata in due modi: えい o ええ, ma entrambe si leggono ee. La più comune è decisamente えい.
ee➡ おねえさん oneesan, sorella maggiore
えいご eigo, ingleseAnche la doppia "o" può essere formata in due modi: おう o おお.
おう è la combinazione più usata, infatti おお è caduta in disuso (restano solo alcune parole antiche).oo➡ ほうりつ hooritsu, legge
とお too, dieci~~~ ~~~
La "u" racchiusa tra le consonanti k, s, t, p e h a volte viene ignorata nella pronuncia. Vale anche per le "u" alla fine delle parole.

VOCÊ ESTÁ LENDO
日本語を学びましょう~Impariamo il Giapponese
Espiritual日本語を学びましょう~ Impariamo il Giapponese Quanti di voi hanno tentato di studiare il giapponese singolarmente, ma si sono tirati indietro? Quanti di voi sono stati ostacolati dalla scrittura, dalla difficoltà delle parole o dall'assenza di un insegnante...