STOP ALLE PAROLE COMUNI

2.8K 121 53
                                    

Da amante di sinonimi e contrari, d'aggettivi e di paroloni fuori dal comune, ho deciso di raccoglierli tutti insieme, anche per coloro che come me adorano termini inusuali e poco utilizzati. Mentre leggo i romanzi mi capita spesso di sottolineare frasi o parole che vorrei usare nella mia storia, ma ogni volta che segno ciò che mi interessa.. puff.. scompare dalla mia memoria, non ricordo il numero della pagina o non so perché l'orecchio piegato viene stirato come una camicia.

Ho provato a scriverle su un foglio, ma dopo pochi giorni finiva scarabocchiato o erroneamente bruciato nella pattumiera.

Quindi ora ho deciso di pubblicare diversi capitoli  per categorie. Sia chiaro, usare paroloni non equivale a una storia migliore, ma a volte avere una spinta in più quando si è vittime del blocco dello scrittore può essere d'aiuto.

In molte storie - soprattutto fan fiction che seguono il filo di 50 sfumature di.. - mi è capitato di leggere frasi molto semplici, esempio:

Entrò in camera da letto e mi baciò non appena mi vide.

Senza aggiungere troppo, non suona meglio?

La mia camera ospitò i desideri che covava nel cuore, le labbra lo accolsero in un bacio interminabile.

Se volete suggerire qualche termine che vi piace particolarmente o volete semplicemente contribuire a questo mini dizionario commentate qui sotto oppure se è affine al genere a cui appartiene, liberate la vostra fantasia all'interno di quest'ultimo. Quando vedete nei feed che mi auto voto ciò rappresenterà che ho aggiornato una sezione già presente.

Fonti : Feedback Google. DizionarioCorriere.it. Treccani.it. Accademia della Crusca.
Bibl: A. De Gubernatis, Storia comparata degli usi funebri in Italia, Milano 1878; E. Rubieri, Storia della poesia popolare ital., Firenze 1877.

STOP ALLE PAROLE COMUNIWhere stories live. Discover now