Religioni - Divinità

321 20 1
                                    

Rabdomanzia, Rabdomante
Indica la divinazione compiuta a mezzo di un bastoncello, seguendo le vibrazioni di una bacchetta forcuta a forma di Y, tenuta orizzontalmente con le mani per le due estremità. In tempi più vicini a noi, il vocabolo (talora sostituito da quelli di radiomanzia, radioestesia e simili) è stato assunto a indicare la ricerca e il ritrovamento di cose nascoste nel sottosuolo (acque sotterranee o giacimenti minerari ), da parte di persone specialmente sensibili (rabdomanti), che adoperano spesso verghe speciali o magiche, o loro equivalenti.

Prefica
Donne prezzolate che dimostrano dolore profondo, intonavano durante lo svolgersi del corteo canzoni laudative in onore del defunto. Recitano l'elogio, il canto era inframmezzato da alte grida di dolore e simulati scoppi di pianto, e accompagnati da gesti di disperazione e da segni apparenti di dolore, quale lo scuotere la testa facendo ondeggiare i capelli disciolti, il battersi con violenza il petto, il singhiozzare. Le prefiche erano seguite nel corteo dai suonatori di tibie nei funerali. Alcune popolazioni le indicano con vari nomi (reputatrici, computatrici, voceratrici, ecc.); varî anche i nomi delle loro nenie: riepitutribolonaccaratatitiovocero, ecc. Le prefiche parlano in nome dei parenti intimi, rievocando gli episodi più commoventi della vita del defunto. Tutto ciò anche o soprattutto dietro compenso da parte dei parenti della persona morta.

STOP ALLE PAROLE COMUNIDove le storie prendono vita. Scoprilo ora