VI. Flavi, delicias tuas Catullo

303 13 0
                                    


Flavi, delicias tuas Catullo,

ni sint illepidae atque inelegantes,

velles dicere nec tacere posses.

verum nescioquid febriculosi

scorti diligis: hoc pudet fateri. 

nam te non viduas iacere noctes

nequiquam tacitum cubile clamat

sertis ac Syrio fragrans olivo,

pulvinusque peraeque et hic et ille

attritus, tremulique quassa lecti 

argutatio inambulatioque.

nam nil stupra valet, nihil, tacere.

cur? non tam latera effututa pandas,

ni tu quid facias ineptiarum.

quare, quidquid habes boni malique, 

dic nobis: volo te ac tuos amores

ad caelum lepido vocare versu. 


Flavio, i tuoi amorazzi a Catullo,

se lei non fosse cafona e sgraziata,

son certo che sveleresti, non potresti star zitto.

È sicuro che te la fai con qualche

puttana appestata: perciò non vuoi dirlo. 

Che non passi notti solitarie

lo urla il letto, se pure non parla,

odoroso di ghirlande e profumi di Siria.

e il cuscino sgualcito di qui e di là

nonché le passeggiate e i gemiti 

che si fa il tuo lettuccio, a scossoni.

È chiaro, niente, proprio niente vale tacere,

E che? Non andresti in giro così sderenato

se tu non stessi facendo scemenze.

E allora, quel che hai tra le mani di bello o di brutto, 

diccelo: al cielo te ed i tuoi amori

con verso scherzoso voglio innalzare.

Liber- Gaio Valerio CatulloWhere stories live. Discover now