Test 16 personalità

148 12 4
                                    

Inseriamo parte del testo diretamente da www.16personalities.com per rispetto dei contenuti. Trovate il test ufficiale proprio sul sito. Vi invitiamo a farlo, e magari dirci cosa ne pensate.

Non crediamo nei test da riviste, e difatti è riduttivo e limitante associare l'intera complessità dell'individuo ad una personalità fissa e comune ad un'altra percentuale. I risultati non sono legge, eppure... possono aiutare ad avere una maggiore consapevolezza della propria identità, sia per chi cerca risposte, sia per chi ha difficoltà a considerare questi aspetti. Anche solo le domande proposte potrebbero facilitare una riflessione sui propri comportamenti, in modo da imparare anche a lavorare tra quelli di essi che più risultano problematici.

 Anche solo le domande proposte potrebbero facilitare una riflessione sui propri comportamenti, in modo da imparare anche a lavorare tra quelli di essi che più risultano problematici

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Per iniziare il discorso, portiamo lo studio di Jung riguardo a Introversione ed Estroversione.

La teoria di Jung è forse la realizzazione più influente nella tipologia della personalità, e ha ispirato una serie di diverse teorie, compresa quella di cui stiamo parlando

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

La teoria di Jung è forse la realizzazione più influente nella tipologia della personalità, e ha ispirato una serie di diverse teorie, compresa quella di cui stiamo parlando.

Egli ha teorizzato che ciascuno di noi appartiene ad una di queste due categorie, concentrandosi sul mondo interno (Introverso) o sul mondo esterno (Estroverso). Questi termini oggi sono di solito definiti in modo diverso, essendo l'Estroversione sinonimo di abilità sociali, tuttavia le definizioni junghiane originali si occupano del dove la persona tende a prendere la sua energia. In questo senso, Introversione non implica timidezza, ed Estroversione non significa necessariamente buone abilità sociali. Questi due aspetti presentano uno spettro vasto in cui, semplicemente, trovare il punto in cui ci si sta più sicuri. Tutto varia, con l'età adulta l'estroversione aumenta, eppure ci sono caratteristiche che formano la persona in quanto tale.

Detto questo, è importante tenere a mente che indipendentemente dal modello a cui ci affidiamo, la nostra personalità è solo un aspetto di molte - le nostre azioni sono influenzate anche da ambiente, esperienza e obiettivi individuali. Nelle Descrizioni dei Tipi e dei Profili, spieghiamo come è probabile che si comportino le persone che appartengono ad uno specifico tipo di personalità - tuttavia  queste sono solo indicazioni e tendenze, non linee guida o risposte definitive. C'è una grande differenza tra ottenere il punteggio del 10% in un tratto, e ottenere l'80%. Questa informazione è intesa a ispirare la crescita personale e comprendere meglio gli altri.

La nostra GuidaWhere stories live. Discover now