INTRODUZIONE

1.3K 35 12
                                    

{Ciao a tutti, mi chiamo Jennifer Bikers, Jenny per gli amici e ho sedici anni. Ho un grande amore per i cavalli fin da quando ero piccola e i miei genitori, Sara e Samuel hanno sempre assecondato questa mia passione a differenza di tanti altri genitori, quindi mi ritengo fortunata. Ho un fratello di nome Jacopo che ha 9 anni e gioca a calcio; ho sempre cercato di farlo appassionare ai cavalli ma non ha interesse, speriamo che con il tempo cambi idea.
A otto anni mi hanno regalato un pony bianco di nome Fiocco, era piccolo e dolce, ci allenavamo nel Pony Games e nelle Gimkane, ma sono cresciuta e lui cominciava ad essere troppo piccolo per me quindi lo abbiamo venduto al maneggio che frequento. Poi ho iniziato a praticare salto ostacoli e montavo una pony graziosa con il manto chiaro di nome Mely con cui feci la mia prima di gara di salto. A quattordici anni anche lei stava diventando piccola per me così Claire, la proprietaria della scuderia gloria d'autunno, mi propose un cavallino sauro scuro con una lista sulla fronte, tre calzini bianchi e una balzana nella zampa posteriore destra, di nome Beautiful, o Beauty come lo chiamo io. Con lui mi alleno nel salto, nel dressage, nel cross country e, a volte, nella corsa a ostacoli. Ho vinto tante gare e mi sono affezionata moltissimo così i miei l'hanno preso in affido e qualche mese dopo me lo hanno comprato.

In scuderia gira un'aria serena e amichevole.
Stallieri, istruttori e allievi sono cordiali e disponibili. È come una seconda casa, accogliente e comprensiva, dà molta libertà con i cavalli e ti fa godere le meraviglie dell'equitazione, ma impari a conoscere anche i lavori necessari per occuparsi dei cavalli e del maneggio.
La Scuderia Gloria d'Autunno è un'area gigantesca formata da tre "comuni"(così vengono definitele le suddivisioni della proprietà):
-il primo è formato da due scuderie, ognuna con ventiquattro box, poi ci sono due paddock grandi e dieci paddock piccoli, dodici zone strigliatura e dieci zone lavaggio, una selleria pulita in cui sono suddivisi tutti i finimenti disposti ordinatamente. È il "comune" in cui ci sono i pony per i pony games e le gimkane(c'è anche Fiocco);
-il secondo ha tre scuderie con venti box ognuna, poi è presente una selleria di medie dimensioni, dieci zone lavaggio e quindici zone strigliatura, due paddock grandi e dodici paddock piccoli. È il "comune" dei cavalli e dei pony che praticano salto ostacoli, dressage e cross country. (Ci sono anche Beauty e Mely.)
- il terzo ha una scuderia sola formata da ventiquattro box, una selleria piccola ma pulita e ordinata, due paddock grandi e cinque paddock piccoli, sei zone lavaggio e otto zone strigliatura. Questo "comune" è quello più tranquillo, dove risiedono i cavalli degli istruttori, i cavalli campioni di allievi adulti ed esperti e dove vengono alloggiate le giumente incinte così che possano godersi la gravidanza con tranquillità..
I campi sono in tutto sette:
-un campo non molto grande da dressage;
- un campo da cross country;
- un campo per la corsa a ostacoli ;
- un campo da salto ostacoli;
- un campo coperto abbastanza grande;
- un campo recintato dove si può montare a pelo, però è utilizzabile solo dagli allievi più esperti(come me) e quelli che hanno un cavallo proprio o in affido/mezzafida;
- un campo esterno abbastanza grande.
Abbiamo quindici tondini sparsi per i tre comuni dove si girano i cavalli alla corda o dove si lasciano i puledri e i cavalli ribelli. Poco lontano dall'entrata è situata la casa colonica dove troviamo l'ufficio e la camera della proprietaria della scuderia, una stanza e delle camere per il personale, una sala comune dove tutti possono riposarsi sulle comode poltrone e bere qualcosa, un bagno usufruibile da tutti e tre bagni per chi vive lì. Ci sono alcuni prati dove si possono far pascolare i cavalli e alberi da frutto in giro per le scuderie. Tutto il terreno è circondato da un muro di due metri e mezzo. La proprietà è penetrabile solo attraverso due entrate: una principale a cui si accede passando da un grande cancello e una esterna utilizzata per raggiungere i sentieri adibiti per le passeggiate. Infine, è presente un parcheggio abbastanza ampio per auto e moto e uno di modeste dimensioni per i rimorchi dei cavalli.

La proprietaria della scuderia si chiama Claire Sanders, è una donna giusta e gentile, sempre a disposizione degli allievi e che si occupa al meglio dei cavalli, dei pony e del loro benessere. Lei è anche istruttrice insieme a Tania Pancres, Fred Benson, Laura Backett, Andrew Walles, Perry Evans e Natasha Grey. Ognuno insegna la propria disciplina: Tania è istruttrice di salto ostacoli con Andrew e Perry; Fred di cross country con Laura; Natasha e Claire insegnano tutte le discipline e, spesso, sostituiscono gli altri istruttori. Sono davvero molto bravi e disponibili e i loro cavalli sono favolosi: Claire ha una giumenta bianca di nome Barnaby, è una cavalla meravigliosa; Tania ha un castrone di nome Angel, è baio con una lista sulla fronte, una balzana nella zampa anteriore sinistra e un calzino nella zampa posteriore sinistra; Fred e Perry non hanno un cavallo proprio ma stanno già guardando diversi annunci; Andrew fa anche altri lavori fuori dalla scuderia e non riuscirebbe a gestire un cavallo, quindi monta quelli della scuola; Natasha è appassionata di Fjord quindi sta mettendo i soldi da parte per comprarsene uno e Laura ha uno stallone bianco di nome Atlantis.
La scuderia ha una veterinaria personale che si chiama Sharon; è molto brava, aiuta sempre ed è a disposizione ogni volta che ce n'è bisogno.

In scuderia, anche se sono tutti molto simpatici, non ho molti amici. Il mio migliore amico ha un anno in più di me e si chiama Cristian Handerson, ma per gli amici lui è Cris. Ha un castrone sauro con una stella sulla fronte di nome Hunter. Ci siamo conosciuti quando avevo 8 anni: stavo cercando una capezza per prendere Fiocco e lui mi ha prestato la sua. Abbiamo iniziato a legare da piccoli ma la nostra amicizia è davvero molto forte. Una ragazza di nome Grace che ha 15 anni e frequenta la mia stessa scuola oltre che la scuderia dove ha uno splendido baio di nome Sparkles mi detesta. Lei si comporta quasi sempre come una bambina viziata e prepotente per questo tendo a starle alla larga.

Fortunatamente le vacanze estive sono in arrivo e potrò dedicarmi a Beauty anche se mi mancherà moltissimo la mia compagna di banco Alice. Lei è l'unica ragazza della mia classe con cui posso essere me stessa; non ha interesse per i cavalli, ha sempre preferito fare shopping, andare al cinema e mangiare una pizza. Confesso,però, che mi piace davvero stare in sua compagnia.
Comunque una caratteristica l'abbiamo in comune: anche lei adora i cani. Possiede una Labrador femmina di nome Belle, le è davvero affezionata, la coccola ovunque e la porta fuori quasi ogni ora. Io invece ho una Border Collie che si chiama Laila; è dolce e coraggiosa, ama correre libera nel prato quindi ogni mattina prima di andare a scuola la libero sotto casa mia e la faccio divertire.

La mia scuola, il centro e la casa di Alice sono in città quindi devo prendere il motorino per arrivarci mentre al maneggio vado tranquillamente in bicicletta e la casa di Cris non è molto distante dalla mia.

La mia casa è una specie di villetta in cui ci abitano, oltre a mia madre, mio padre e mio fratello, anche mio Zio Max (il fratello di mia madre Sara) e mia nonna Sabrina, la loro madre. Dietro casa mia sono presenti un orto di cui si occupano mia nonna e mia mamma e un recinto non molto grande dove lo Zio tiene le sue 5 caprette(quelle dolci e piccoline) e il suo asinello, Snow.}

Una Cavalla Speciale Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora