Etimologia del nome

325 11 0
                                    


In giapponese Giappone si dice Nihon  o Nippon , più formale e utilizzato in occasioni ufficiali, come eventi sportivi internazionali) e si scrive con i caratteri 日本, che significano rispettivamente "sole" (日 nichi) e "origine" (本 hon); insieme hanno quindi il significato di "origine del Sole". Per questo motivo il Giappone è spesso identificato come la "terra del Sole nascente" o il "Paese del Sol levante". Questo è di fatto il nome che i cinesi hanno dato al Paese che rispetto al loro si trova a est: all'origine del sole. Prima dell'introduzione del nome Nihon il Giappone era conosciuto con il nome Wa (倭) o Wakoku (倭国). Il nome Giappone è solo apparentemente un esonimo (ovvero il nome di una località diverso da quello usato dai suoi stessi abitanti). Infatti l'italiano Giappone è affine al francese Japon, al tedesco Japan e all'inglese Japan, i quali derivano tutti dalla pronuncia cinese RìběnP (o RìběnguóP) dei caratteri 日本. Il nome Giappone, unitamente alle omologhe forme nelle altre lingue occidentali, fu introdotto in Europa da Marco Polo, il quale si riferiva al Paese asiatico usando il nome Cipango (o Zipangu), dal cinese Rìběnguó. Dalla restaurazione Meiji fino alla fine della seconda guerra mondiale il nome completo del Giappone è stato Dai Nippon Teikoku (大日本帝国), che significa "Impero del Grande Giappone". Da allora il nome ufficiale è diventato Nippon-koku o Nihon-koku (日本国) in cui il suffisso koku (国) significa "Paese", "nazione" o "Stato".

GiapponeWhere stories live. Discover now