Recensione Ride microsoft xbox one s

2 0 0
                                    

Software house: Milestone

Pubblischer: Milestone

Data d'uscita: 27 marzo 2015

Piattaforme: PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, Xbox One, PlayStation 4

Serie: ride

Genere: racing game/ motociclismo

Tema: Moto/ Motociclismo

Modalità di gioco : single player/ multiplayer /online.

Distribuzione: Fisica( Retail) digitale( steam playstation network xbox live)

Parlato: Italiano

Testi: Inglese

Pegi 3:

Piattaforma Giocata: microsoft xbox one s.

Pregi: Ottima longevità/ ottimo sistema di guida/ senza aiuti il gioco è tosto/ Ottima realizazione delle moto

/ feeling diverso per ciascuna delle moto/ ottimo parco moto.

Difetti: Caricamenti estenuanti/ elementi di contorno delle piste non al top/ grafica non al top/ la progressione è troppo rapida/ ia alle volte scorrettissima/ il sonoro in generale non è il massimo in particolare il rombo dei motori/ poco personalizzazioni dei veicoli/ mancano le gare con l' enduro.

Grafica: Ottima le mote( anche se purtroppo gli elementi estetici sono pochissimi) e buone le piste ( seppur gli elementi di contorno sono passabili), la grafica in se è mediocre, a livello tecnico la maggior parte dei problemi sono sati risolti con la patch del day one, ma i caricamenti sono assurdi su one s, non si può aspettare fra una gare e l' altra oltre 60 secondi di caricamento, il sonoro e migliorabile, il rombo dei motori non è gran chè.

Trama: nd

Gameplay :

Insieme alle moto la parte migliore del gioco, il modello di guida è ottimo veramente eccellente, ormai su questo milestone è diventata leader del settore dei giochi di moto, il feeling di ogni moto è diverso per ognuna, senza aiuti( specialmente senza al' anti impennata e i freni congiunti) il gioco è una sfida niente male, ia nemica purtroppo alle volte risulta essere troppo scorretta, nel senso chè più di una volta vi faranno cadere e non verranno mai sanzionati, a differenza nostra, ogni taglio di curva significa beccare un bel po' di secondi di penalità che alle volte significa retrocessioni di posto. Purtroppo uno dei più grandi difetti di ride è la progressione nella modalità carriera, il gioco da troppi soldi, e in poche ore vi ritroverete con un quantitativo di denaro tale da comprare le moto migliori, per quanto riguarda il parco moto non c'è nulla di cui lamentarsi, veramente eccezionale anche se mancano le moto da enduro e da cross. Per quanto riguarda le gare invece, diciamo che sono sufficientemente varie, oltre alle gare classiche possiamo partecipare a gare a tempo, gare di sorpassi in cui dobbiamo sorpassare un certo numero di avversari entro un tempo prestabilito e gare a squadra, proprio quest'ultime non mi hanno convinto del tutto, anche se noi arriviamo primi, i nostri sforzi possono essere mandati in fumo dai compagni, e questo nelle gare iniziali accadrà spesso. Oltre alla campagna e alle gare singole è presente online, che però non ho potuto giocare perché i server sono vuoti, d'altronde il gioco ha 3 anni e anche un seguito.

Longevità: La campagna e lunga ma alla lunga annoia, ma ne avrete almeno per un mese se giocato con costanza.

Commento finale:

Ride sicuramente rappresenta uno dei migliori videogiochi di moto mai realizzati, e questo la dice lunga perché il titolo di milestone è ben lontano dall'essere un titolo perfetto, i difetti ci sono e sono tanti, una grafica non sempre all'altezza, a parte le moto e alcune piste il resto è tutto sottotono, dei caricamenti assurdi e tanti altri piccoli difetti che non hanno permesso a ride di brillare a pieno, eppure il titolo milestone fa centro dove deve, nel gameplay molto appagante se levate tutti gli aiuti, ogni moto si guida in maniera diversa dall' altra, e questo è sicuramente un punto a favore, negli anni lo studio milanese grazie all'esperienza con i moto gp e i superbike è riuscita a creare un sistema di guida eccezionale per quanto riguarda le simulazioni di moto, e questo vi assicuro che non è mai una cosa semplice anzi, sviluppare un gioco di moto e ben più complicato che sviluppare un gioco di auto. La passione dello studio Milanese si vede in ogni minimo dettaglio, nella schermata di caricamento prima di ogni gara avrete una descrizione dettagliata della storia della moto che avete scelto per gareggiare, prima d'ora solo polyphony digital aveva dimostrato cosi tanta passione, la casa Giapponese prima di milestone aveva tentato la via dei racing di moto, ma sia chiaro tourist trophy seppur simili sono 2 giochi diversi, ride è più simile della serie gran turismo rispetto a tourist trophy, lo è nella progressione di gioco che purtroppo come sottolineato sopra è piuttosto veloce forse troppo, le analogia con la serie automobilistica polyphony sono tante, è giusto dire dunque che ride è il gran turismo delle moto, il gioco della casa Milanese va ad' occupare una nicchia lasciata vuota ormai da anni da tourist trophy visto che i moto gp e i vari mx sono giochi ben diversi da ride, purtroppo consigliare ride adesso nel 2018 è difficile non perché è un brutto gioco anzi, ma perché esiste un secondo capitolo che migliora in tutto l' originale, e a breve uscirà il terzo capitolo, quindi non ha senso giocare il primo visto che il secondo si trova sempre scontato, comparatelo solo se la differenza di prezzo con il secondo è consistente.

"Lodevole"

VOTO 8.0

Recensione Ride microsoft xbox one sWhere stories live. Discover now