Review Eternal Darkness: Sanity's Requiem

3 0 0
                                    

Software house: Silicon Knights

Pubblischer: Nintendo

Data d'uscita: Stati Uniti 23 giugno 2002

Giappone 25 ottobre 2002

Europa 1º novembre 2002

Piattaforme: Nintendo game cube

Genere: avventura dinamica/ survival horror

Tema: Occulto/ Edgar Allan Poe e H.P. Lovecraft.

Modalità di gioco: single player

Dlc: no
Distribuzione : Fisica

Pegi: 16

Parlato : Inglese

Testi: Italiano

Piattaforma giocata: dolphin emuletor

Pregi: level design eccezionale/ trama coinvolgente e ben raccontata, che si ispira ai racconti horror di Edgar Allan Poe e H.P. Lovecraft./ gameplay per certi versi innovativo per il genere, con meccaniche raffinate, meccaniche riprese ancora oggi da gran parte dei giochi del genere/ longevità inarrivabile per qualsiasi gioco dello stesso genere e fra l' altro roba non da non sottovalutare non annoia mai, nonostante la grande durata/ Grafica al top/ atmosfera eccezionale/

Difetti: enigmi non particolarmente difficili/ ia nemica non perfetta/ non fa molta paura, è più un horror d' atmosfera.

Grafica: Spinge a dovere il cubo Nintendo, nonostante il gioco fu pensato per inizialmente per Nintendo 64, gli sviluppatori hanno creato da capo il motore grafico e gli scenari, per adattarli alle potenzialità del game cube .La grafica è ottima il gioco è fluidissimo, a livello artistico il gioco raggiunge livelli di eccellenza, con scenari che sembrano partoriti dalla mente di H.P. Lovecraft, ottimo anche il design dei mostri, ottimo il sonoro, e ottima anche la colonna sonora, buono anche il doppiaggio.

Trama: Intricata, e raccontata in maniera magistrale, anche la trama si ispira ai racconti scritti da Edgar Allan Poe e H.P. Lovecraft. Sembra veramente di leggere un libro dei maestri Edgar Allan Poe e H.P. Lovecraft. Scendendo nel dettaglio e senza spoiler, La storia narrata nel videogioco ruota intorno alla protagonista Alexandra Roivas che, in mancanza di competenza da parte della polizia locale, sta investigando sul misterioso ed efferato omicidio di suo nonno Edward Roivas. Mentre esplora la vecchia Magione del nonno, in Rhode Island, durante la sua esplorazione Alex scopre una stanza segreta. Dentro la stanza oltre a vari quadri antichi, Alex trova un vecchio libro rilegato con pelle e ossa umane, "il libro delle tenebre". Con il passare del tempo Alex scopre che quello non è un semplice libro, leggendolo Alex rivive una scena della vita di Pius Augustus, un rispettabile centurione romano-imperiale del 26 a.C. Pius è condotto da una voce misteriosa a un tempio sotterraneo, dove sceglie uno di tre artefatti misteriosi. L'artefatto lo trasforma in un non-morto, e lo fa schiavo di uno dei tre Antichi, essere divino la cui "Essenza" era incarnata nell'artefatto scelto. Pius tenta di richiamare l'Antico nella nostra realtà mentre il quarto potente "Dio Cadavere" Mantorok è già relegato sulla terra, impossibilitato a fermarlo. Alex continuando a leggere il libro, rivive la storia di diversi personaggi che incrociano il cammino di Pius.

Gameplay: All'epoca il titolo portò una ventata di aria fresca al genere, eternal darkness cosi come altri giochi del genere, è un'avventura dinamica in terza persona a tema survival horror. Il gioco si basa su esplorazioni, combattimenti al' arma bianca, con armi da fuoco e attraverso gli incantesimi e le rune. Queste ultime sono parte integrante del gameplay, abbiamo 3 tipi di rune a 3 punte, a 5 punte, e a 7 punte naturalmente la runa a 7 punte ha più potenza rispetto alle altre 2, 4 tipi di allineamento blu(Ulyaoth rappresenta il potere sulla magia ), verde(Xel'lotath: è una runa di colore verde smeraldo, e rappresenta il potere sulla mente e sulla sanità mentale), rosso(Chattur'gha: è una runa di colore rosso acceso, e rappresenta il potere sulla carne e sulla forza fisica) e viola(Mantorok: è la runa di colore viola, e molto più difficile da trovare rispetto alle altre tre. Rappresenta il potere di Mantorok, ed è forte contro qualsiasi altro allineamento), e diversi tipi di magie che possiamo apprendere nel corso del' avventura trovando delle pergamene sparse nel gioco. Il giocatore può usare gli incantesimi solo dopo aver trovato in ogni livello il libro delle tenebre, per sbloccare le magie dobbiamo trovare anche i verbi che formano gli incantesimi. Altra meccanica del gameplay che rende diverso da qualsiasi altro survival horror eternal darkness è il l sanity meter, il misuratore di sanità mentale, un' idea ripresa da altri giochi come amnesia. Il sanity meter è di fondamentale importanza per il gioco, esso è costituito da una barra verde che può essere riempita o attraverso la magia, o uccidendo con colpo di grazia i nemici, la sanità mentale dei protagonisti se scende quasi allo 0, porterà i protagonisti ad' avere delle visioni, o a trovarsi in situazioni assurde. Infine parlando del ia nemica, diciamo che è molto aggirabile, il gioco non è difficilissimo, e in ogni livello ci sono armi e munizioni a sufficienza per sopravvivere, anche i gli scontri con i boss non sono particolarmente difficili. Nel corso del gioco vi ritroverete a utilizzare diversi personaggi.

Longevità: Ineguagliabile, difficilmente troverete un'altro survival horror che duri quanto eternal darkness, forse solo resident evil 6( anche se chiamarlo survival horror è una bestemmia), servono una ventina di ore, anche qualcosa in più se rimanete bloccati, la longevità è comunque legata alle vostre abilità, io ci ho messo circa 20 ore.

Commento finale: Eternal darkness è indubbiamente uno dei giochi più sfortunati mai usciti, inizialmente pensato per Nintendo 64,poi slittato su game cube, proprio questo slittamento fu traumatico per Silicon Knight, che fu costretta a ricominciare da 0 il motore grafico, i personaggi e le ambientazioni. Lo sviluppo del gioco non fu di certo rose e fiori, anzi per molti addetti del settore eternal darkness fu un gioco maledetto, visto che dopo la sua uscita Silicon Knights ebbe una parabola discendente e una serie di circostanze sfortunate fino alla sua triste chiusura, successa dopo lo scontro in tribunale con Epic games. Nonostante la qualità eccezionale, le innovazioni e le super recensioni dell' epoca il gioco fu un' insuccesso commerciale. Nonostante il gioco al' epoca per molti sia stato una killer application per game cube, il gioco vendette appena 440.000 copie, nonostante tutto il gioco rimane comunque una pietra miliare del genere, e uno dei migliori giochi mai usciti sulla sfortunata consolle Nintendo. La capacità che gli sviluppatori nel toccare le corde delle paure più profonde dell'animo umano, sono un esempio di raffinatezza psicologica applicata all'entertainment. lLo studio Canadese nonostante i mille problemi è riuscito a far uscire un prodotto fresco e innovativo quanto basta, che si discosta di tanto dai mille cloni di resident evil che negli anni sono usciti, a saputo unire i videogiochi ai libri, raccontando una trama bellissima e intricata, al pari dei migliori libri del grande Edgar Allan Poe, e del mitico H.P. Lovecraft. Purtroppo il gioco è molto raro e anche se possedete un game cube i prezzi del gioco vanno dai 15 euro in su, se naturalmente lo trovate a 15 euro prendetelo immediatamente ne vale la pena, ma la maggior parte dei prezzi sono alti, su ebay si arriva a quasi 200 euro. Purtroppo io non possiedo il game cube e quindi ho dovuto giocare il gioco su emulatore andando contro i mei principi morali sulla pirateria e sul' emulazione, un piccolo strappo alla regola fatto per giocare ad' un capolavoro, sottovalutato e snobbato dal pubblico, nonostante la qualità eccezionale e il mio consiglio è di fare lo stesso, peccato solo per qualche difetto di troppo che avrebbe permesso al gioco di brillare nel' olimpo dei videogiochi, anche se vi assicuro che per me Eternal darkness merita di diritto un posto nel' olimpo dei videogiochi.

" Capolavoro mancato"

"Voto 9.1"

Review Eternal Darkness: Sanity's RequiemWhere stories live. Discover now