LA LEGGENDA DELL'ALBERO DI NATALE E DEL PRESEPE

483 18 0
                                    

Siccome oggi è l'8 Dicembre ed è anche il mio onomastico, a casa sono riuscita a fare sia l'albero sia il presepe. Amo fare il presepe, mi diverto un sacco e il via libera alla mia creatività!
Perciò mi sembrava carino postare questa leggenda :) Spero vi piaccia!

🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹

Molte leggende narrano che l'abete è uno degli alberi dal giardino dell'Eden.
Una di esse narra che l'abete è l'albero della Vita le cui foglie si avvizzirono ad aghi quando Eva colse il frutto proibito e non fiorì più fino alla notte in cui nacque Gesù Bambino.

Un'altra leggenda narra che Adamo portò un ramoscello dell'albero del bene e del male con lui dall'Eden. Questo ramoscello più tardi divenne l'abete che fu usato per l'albero di Natale e per la Santa Croce.

Il primo vero presepe della storia fu creato nella chiesa di Santa Maria Maggiore, a Roma. Questa usanza divenne così popolare che presto tante altre chiese vi aderirono. Ognuna creava un presepio particolare ed unico. Le scene della natività erano spesso ornate con oro, argento, gioielli e pietre preziose.

Anche se molto popolare tra le classi più ricche, questa opulenza era quanto di più distante dal significato della nascita di Gesù.

Dobbiamo il "nostro" presepe attuale a San Francesco d'Assisi, che nel 1224 decise di creare la prima Natività come era veramente descritta nella Bibbia. Il presepe che San Francesco creò nel paese di Greccio, era fatto di figure intagliate, paglia e animali veri.
Il messaggio era diretto, e poteva essere capito e recepito da tutti, ricchi e poveri.
La popolarità del presepe di San Francesco crebbe fino ad espandersi in tutto il mondo.
In Francia si chiama Crèche, in Germania Krippe, in Spagna e America Latina si chiama Nacimiento, nella Repubblica Ceca si dice Jeslicky, in Brasile si dice Pesebre, e in Costa Rica si dice Portal.

MITI & LEGGENDE OCCIDENTALIWhere stories live. Discover now