REVIEW METRO EXODUS

52 0 0
                                    

NOTA: Naturalmente per giudicare un gioco utilizzo un voto dal 1 al 10, questi voti sono pareri puramente personali. Questa è la scala di valutazione che utilizzo: Da 0 a 5.9 insufficiente, da 6 a 6.9 sufficiente, da 7.0 a 7.9 vale la pena, da 7.9 a 8.6 lodevole, da 8.7 a 9.1 capolavoro mancato , da 9.2 a 10

Software house : 4 A games

Pubblischer: Deep silver

Serie: Metro

PIattaforme: Microsoft Windows /PlayStation 4 /Xbox One /Google Stadia

Dlc: No

Data d' uscita: 15 Febbraio 2019

Genere: Survaivor horror/ stealth/fps

Tema: mondo post nucleare/ Fantascienza post apocalittica

Modalità di gioco: single player

Distribuzione: fisica/ digitale ( epic game store/ xbox live/ playstation network/ steam solo nel 2020/ google stadia)

Motore grafico: 4A Engine

Motore fisico : Hawok

Pegi: 18

Doppiaggio: Parlato Italiano/ testi Italiano

Piattaforma giocata: Microsoft xbox one s

Pregi: più vasto e longevo dei capitoli precedenti/ ottima longevità/ ottima varietà di ambientazioni/ trama superba/ Gameplay rinnovato, ottima anche l' aggiunta del crafiting/ Tecnicamente di qualità, con un sistema di luci e ombre superbo

Difetti: ia nemica deficitaria/ alcune animazioni facciali non al top/ Le ambientazioni al' aperto snaturano le atmosfere tipiche della serie.

Grafica/ sonoro/ e doppiaggio:

A livello tecnico il gioco è tanta roba, il motore grafico è il solito, di propietà di 4A games, potenziato per l'occasione. La grafica si attesta su ottimi livelli dunque, unica sbavatura del titolo a parte qualche piccolo bug, sono le animazioni facciali poco convincenti, le ambientazioni sono varie e tutte ben diversificate fra di loro, anche se ce da dire che gli spazi aperti snaturano le atmosfere horror tipiche della serie. L' illuminazione del gioco è semplicemente superlativa, una delle chicche del comparto grafico e la sporcizia e il pulviscolo che rovina le armi e la maschera antigas, su xbox one s gli fps sono stabilissimi e difficilmente scendono sotto i 30 fps , anche se la risoluzione oscilla tra i 900 ei i 1080. Buono il sonoro, che rende di più però nelle zone al' interno della metro o comunque zone chiuse, buono il doppiaggio, completamente in' Italiano anche se non del tutto convincente.

Trama/ e personaggi: Ottima, degna conclusione di una trilogia di fps eccezionale, scendendo nel dettaglio e senza spoiler: la trama di metro exodus si svolge due anni dopo gli eventi di metro last light, esattamente nel 2036. Artyon insieme alla sua gente decide di intraprendere un viaggio attraverso i continenti fino al' estremo oriente, insieme agli spartan trova un treno, l' aurora, e scopre che non tutti i posti del mondo sono contaminati dalle radiazioni, e cosi insieme ai suoi compagni decide di abbandonare Mosca, per cercare di trovare un posto sicuro e privo di radiazione dove vivere, la storia si svolge nel corso di un' anno. Nel gioco sono presenti due finali, uno buono e uno cattivo, per ottenere il finale buono dovrete non uccidere nessuno, il contrario per quello cattivo.

Per quanto riguarda i personaggi, sono gli stessi dei capitoli precedenti, tutti ben caratterizzati.

Gameplay/ e combat system/ ia e difficoltà: Il gameplay e simile hai capitoli precedenti, con qualche aggiunta, per esempio il crafiting, adesso è possibile craftare, qualsiasi cosa attraverso il vostro zaino, è possibile creare proiettili, medikit e tutta la roba che vi serve nel corso del' avventura , Il combat system , e il sistema di shooting è simile ai vecchi capitoli. Altra novità nel gameplay è l' aggiunta di spazi aperti, infatti metro exodus è un semi open world, nel corso di ogni missione esistono diversi obiettivi secondari , questi obiettivi sono indicati sulla mappa con un punto interrogativo, quest' aggiunta porta indubbiamente varietà al gameplay, gli spazi aperti aggiungono diversi approcci al gameplay, come nei capitoli precedenti potete decidere di uccidere nessun nemico umano, usando un' approccio stealth, e accedere cosi ad' uno dei due finali, purtroppo va detto che tutta questa varietà e spazi aperti, snatura e non poco le atmosfere horror tipiche della serie . l' ia nemica purtroppo, è deficitaria e poco reattiva, anche questa volta 4 A games non è riuscita a migliorare l' ia del gioco, unico difetto grave del gioco. Come nei capitoli precedenti, l'ia è basilare , in particolare quella umana, che si comporta sempre nello stesso modo, ed' è abbastanza aggirabile, infatti non uccidere nessun' umano nel gioco non è poi un' impresa cosi titanica, leggermente migliore quella dei nemici non umani, ma rimane ugualmente insufficiente. La difficoltà invece si attesta sempre su buoni livelli, la difficoltà come i capitoli precedenti è settata sul' alto, i proiettili e i materiali non sono poi molti, quindi rimanere senza munizioni è più facile di quanto pensiate, quindi il mio consiglio è quello di cercare bene in' ogni angolo della mappa da gioco.

Longevità/ e modalità di gioco:

20/25 ore per finire la campagna principale, naturalmente metro è un gioco solo single player, una longevità ottima per un fps semi open world.

Commento finale:

Be che dire la trilogia di metro ha senza ombra di dubbio lasciato un'impatto importante su di me, e sul mercato dei videogiochi. Il mercato degli fps nelle ultime 3 generazioni è stato monopolizzato da fps che si basavano sul concetto della guerra, reale o no. Fps con forte componente online , come cod o battlefield l' hanno fatta da padrone negli ultimi anni, quindi fps single player come metro, per me sono stati una ventata di aria fresca per il genere. Un fps ibrido, e metà tra un fear e uno stalker( molti degli sviluppatori di 4A games, ha lavorato a S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl, e a gran parte della serie), un fps con atmosfere horror, diverso dal solito, diverso dal solito cod. Questo metro exodus è la giusta conclusione di una grande trilogia, tratta da degli ottimi libri, 4A games dunque ha cercato di portare molte innovazioni a questo capitolo conclusivo, non tutti riuscite, il sistema di crafiting risulta utile, mentre le mappe semi open world con obbiettivi opzionali, snaturano un po' l' amtmosfera horror tipica della serie, Naturalmente nemmeno exodus è esente da difetti, l' ia dei nemici è il suo problema maggiore, troppo basilare, 4 A games ha avuto 2 capitoli alle spalle e diversi anni per migliorarla, e purtroppo anche in questo caso non è riuscita a migliorarla, peccato perché bastava poco per rendere il titolo un capolavoro, la grafica su consolle regge bene, anche se su pc è un' altra cosa, e non è esente da difetti, a parte qualche piccolo bug, alcune animazioni facciali non sono perfette. A parte questi difetti, metro exodus è la giusta conclusione di una trilogia fantastica, consiglio il gioco naturalmente agli amanti della serie e dei libri, e a tutti coloro che cercano un fps longevo e diverso dal solito, tra l' altro su xbox one sta sul game pass, quindi è doveroso prenderlo.

"CAPOLAVORO MANCATO"

"VOTO 9.0"

REVIEW  METRO EXODUSTahanan ng mga kuwento. Tumuklas ngayon