Natale

11 2 0
                                    


Come vola il tempo! Già è il 28 dicembre. Non riesco a crederci. 3 giorni fa era Natale. E adesso ci ritroviamo in quell'arco temporale nel quale facciamo riposare le nostre pance, e cercheremo di perdere i kili presi. Continuo a non capacitarmi di come sia possibile sedersi a tavola la mattina, alzarsi la sera e nonostante ciò trovare sempre (e dico sempre) un po' di spazio per qualcosa, anche una briciola di pane.

Per non parlare, poi, della gioia dei bambini nell'aspettare Babbo Natale, o come nel mio caso, l'ansia nell'aspettarlo. Mi ricordo che un anno gli tirai la barba, beh dovevo pur testare la sua veridicità... solo che mi spaventai dalle urla dei miei parenti e piansi. Ero disperata. La cosa che un po' mi rattrista è il pensiero che ora non posso più tirargli la barba, essere sulle sue gambe quando distribuisce i regali... Ciò ora è solo un ricordo, un fantastico ricordo: Mi piacerebbe riviverlo di tanto in tanto.

Vi ricordate la gioia immensa nel lasciargli latte e biscotti la notte prima che venisse? E i tentativi che si facevano per restare svegli solo per catturare il momento della sua opera? E le letterine? Quante ne abbiamo scritte? Sapete che divertimento per i nostri genitori leggerle? In fondo, sapevamo che buoni o cattivi un regalo lo avremmo sempre ricevuto altrimenti non sarebbe stato Natale.

Ora le cose son cambiate e quindi sapete che penso? Penso che non dobbiamo fermarci al ricordo, ma ''semplicemente'' dobbiamo renderlo ogni anno sempre più speciale. Aspettiamo Babbo Natale, scriviamo la letterina, addobbiamo casa, non abbandoniamo le tradizioni. Facciamole nostre, creiamole delle nuove. Quest'anno ci ho provato, con i miei amici ad esempio, e devo dire che il risultato è stato eccellente. Abbiamo creato il nostro Babbo Natale, i nostri elfi, il nostro laboratorio. Natale è una festa anche dedicata alle persone che si amano, giusto per ricordarci che ogni tanto, tutti abbiamo bisogno di momenti speciali.

Crescendo ho appreso che il Natale è uno stato d'animo: è credere che con un fiocco di neve, due luci ed un albero tutto possa cambiare, migliorare. è entrare dalla porta ed essere accolti dall'albero tutto felice ed elettrizzato oppure... stare ore ed ore a fantasticare con i tuoi parenti le probabili vite dei personaggi del presepe. Natale è sentirsi speciale anche se non hai fatto nulla di speciale. È sorridere nonostante tutto. È passeggiare per fare compere natalizie anche se si gela, grandina, nevica o hai qualche grosso problema. A Natale il tempo si ferma.

Credo di essere giunta ad una conclusione. Nonostante tutto sia cambiato (tradizioni, relazioni, me stessa) continua a rilassarmi e rendermi felice. Perché è così che funziona: ci rende felici senza volerlo. Questa sì che è magia, questo sì che è Natale!



P.s. visto che amo mettere ansia, voglio solo ricordarvi che mancano 3 giorni 2 ore e 8 minuti alla fine dell'anno!

Hai finito le parti pubblicate.

⏰ Ultimo aggiornamento: May 01, 2020 ⏰

Aggiungi questa storia alla tua Biblioteca per ricevere una notifica quando verrà pubblicata la prossima parte!

NataleDove le storie prendono vita. Scoprilo ora