*Su questa storia sono presenti le recensioni da entrambi i servizi
Ciao a tutti! Ho deciso di aprire questo servizio per tutte le persone che cercano un parere sulla propria storia, tenterò di fare recensioni il più accurate possibile.
Se invece s...
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
• Storia -> The Mermaid and the legendary crystal • Autrice -> Matyq01 • Genere -> Fantasy Recensione invernale ❄️
Ciao a tutti! Questa è la recensione di "The Mermaid and the legendary crystal".
Devo fare una premessa, come ho fatto in altri casi simili: purtroppo, la recensione non sarà molto positiva, dato che nella storia ho trovato molti difetti, ma, come ricordo sempre, consiglio di non abbattersi e di tentare di migliorare partendo dalle critiche, perché non esiste una situazione da cui, con un po' di impegno, non si possa uscire.
Detto questo, possiamo iniziare.
– Presentazione grafica –
A mio avviso, può essere migliorata, perché, così com'è, non riesce a dare una buona impressione della storia.
La copertina, innanzitutto, ha un'impostazione che potrebbe andare bene, ma le scritte hanno un carattere un po' troppo semplice e troppo poco evidente e leggibile: metterei un carattere più grande e particolare. In caso tu non te ne intenda molto di copertine, puoi rivolgerti a uno dei servizi di grafica che ci sono in questa piattaforma.
Il titolo va bene, non vi ho trovato punti deboli, se non la lunghezza, forse.
La descrizione andrebbe rifatta: ci sono errori grammaticali e, anche se non ci fossero, credo non sia stata impostata bene e che non riesca molto bene a incuriosire.
Parlando di errori grammaticali, faccio un elenco per dirti dove andrebbero delle virgole, con di fianco una motivazione: – "[...] tante, il cristallo è [...]" -> Sono due frasi diverse – "[...] la nave affondò, il petrolio si diffuse [...]" -> Anche queste sono due proposizioni diverse – "[...] decide di rivendicare il trono di sua madre, ma nella sua impresa [...] -> Se non si trova tra due aggettivi, il "ma" va preceduto da una virgola
Ecco altri errori, di altro genere: – Prima di "a causa di quella tempesta" c'è un punto che è staccato dalla parola precedente. – Manca un punto alla fine dell'ultima frase e ne manca anche alla fine della prima, a dire il vero. – L'inizio della descrizione è al passato, ma poi diventa al presente, perché? Questo è successo anche nel racconto; infatti, prima del suo primo giorno di lavoro è tutto al passato remoto e poi diventa tutto al presente. – La frase sullo scisma è formulata in po' male, sembra che sia lo scisma è venire diviso. Riformerei così -> "Mentre la bambina cresce, nel mare avviene uno scisma nel popolo delle sirene, che si divide tra le sostenitrici di Doris, sorella di Morgana, e delle ribelli, che vogliono mettere fine al suo regime di crudeltà." Ovviamente, questo è solo un esempio di come la sistemerei io: puoi anche sistemarla in altri modi, l'importante è che la formulazione della frase sia più chiara.