iosonoio487

Buona giornata, egregio Herr Memento,
          Lei ha chiesto ai lettori della Sua descrizione di palesarsi nel caso fossero Storiomaniaci vaganti.
          Ebbene mi trovo nella Sua bacheca per codesto motivo.
          Sarei onorata di poter discutere con lei e la sua passione per le due Guerre Mondiali, e le metto a disposizione la mia per la storia antica.
          Cordiali saluti, Herr.
          Iosonoio.

-Memento-

Salve milady, sono sempre felice quando scorgo qualche faccia nuova nel mondo degli storiomaniaci, e non vedo l'ora di  chiacchierare con lei. Ho dato un'occhiata alla Sua biografia virtuale e mi compiaccio, tutti quei nomi mi suonano assai familiari! Per mettere a proprio agio una signora posso tranquillamente parlare del grande Alessandro Magno piuttosto che della battaglia delle Termopili o dei grandi faraoni del Nuovo Regno, anziché di bombe e intrighi politici, se preferisce. 
            P.S Un'ultima cosa, la nota finale della Sua presentazione è forse un riferimento ad una certa serie tv?  A dimostrazione che posso essere anche vagamente normale se mi impegno. 
            I miei migliori saluti anche a lei Milady
            Herr Memento 
Reply

harumeku

Salve Herr, sono qui di passaggio per ritirare sia l'alabarda che l'elmo, anche se solitamente sono gli altri che combattono per me. Non ho potuto fare a meno di notare che qui parlate tutti come converrebbe: è mio immenso piacere dunque chiedere il permesso di entrare a far parte di questo circolo di storiomani (non so se esiste codesta parola, ma essendo io la legittima sovrana, credo fermamente di potermi avvalere della facoltà di inventare nuovi vocaboli). Ebbene dunque, dopo questo sproloquio fuori luogo, mi ritiro nei miei alloggi. I miei omaggi.

-Memento-

Quando volete, sempre e comunque madame. Il bello è proprio che non c'è nessun meccanismo da capire, solo una grande dose di immaginazione, stramberia e un pizzico di inadeguatezza sociale, che non guasta mai. E per tutti i kilt degli scozzesi, tiriamo fuori il nostro lato più selvaggio e non chiediamo nessun permesso! Ma sempre con cortesia eh. : ) 
Reply

harumeku

Per tutti gli scozzesi in kilt, naturalmente mi interessa! I viaggi nel tempo sono la mia passione (nonostante il mio cervello abbia qualche difficoltà a capirne appieno i meccanismi) e sì, sarei lieta di entrare in questo circolo senza chiedere il permesso. Quando si comincia?
Reply

-Memento-

I miei omaggi a Voi maestà, ed ecco elmo con annessa alabarda come promesso dalla mia descrizione. Ovviamente è Vostro diritto fare ciò che più Vi aggrada e inventare quante parole volete, e in quanto a questo penso che nel momento in cui si entra a far parte della comunità degli storiomani ( che fra l'altro è un nome carino, complimenti) , venga consegnato un pratico dizionario per conversare con gente di tutte le epoche; io ormai parlo un misto di dialetti retrò, per esempio . Volete farci compagnia anche Voi ? Siamo un'associazione a delinquere formato pocket che cerca un modo per effettuare viaggi nel tempo low-cost, non serve nemmeno chiedere il permesso, Vi interessa ?
Reply

Tingens_Somniorum

Herr Memento, sapete per caso darmi le indicazioni per tornare al 1800? Tempo di essermi persa attorno al 2017
          Io davvero questi paradossi temporali non li capisco... Questa età contemporanea non mi si addice affatto... 
          Mi scuso per il disturbo. 

Tingens_Somniorum

@ Tingens_Somniorum  Vi ringrazio per la vostra disponibilità e immensa cortesia. Cercherò di informarmi su quale sia la strada più sicura per tornare a 'casa', se dovessi trovare informazioni utili verrete informato per primo. 
Reply

-Memento-

Madame temo di comprendervi perfettamente, condivido ahimè il vostro sconforto e mi rendo conto di come questi panni moderni debbano starvi troppo stretti. Per quanto riguarda la strada da seguire temo che affidarvi a me non sia una buona idea, in quanto manco completamente di senso dell'orientamento, tuttavia se lo vorrete potremmo avviarci insieme, non è conveniente che una signora viaggi da sola, e poi in due ci si sbaglia di meno. Avvertitemi se trovate qualche segnale per la via. 
Reply