Il gentiluomo prese un libro. "Manzoni: raccolta di poesie" si leggeva sulla copertina.
Il gentiluomo lo aprì, e scorse le pagine. Alla fine trovò l'opera che cercava. In quel poema pareva ci fossero alcune istruzioni per la redazione di un romanzo:
"Non far tregua coi vili: il Santo Vero
mai non tradir: né proferir mai verbo,
che plauda al vizio, o la virtù derida"
(Alessandro Manzoni, "Carme in morte di Carlo Imbonati", vv. 212-214)

Il gentiluomo lo rilesse più volte, e alla fine sbuffò. "Mah... e se si facesse l'esatto contrario? Sarebbe poi così male?"
Il gentiluomo ripose il libro, e iniziò a scrivere.
  • Italia
  • EntrouNovember 17, 2017


Última mensagem
Ciceroset Ciceroset Oct 30, 2018 08:27PM
https://my.w.tt/kK8vwOGErRRingrazio i gentili autori che hanno scritto questo gustosissimo articolo. Trovo vere le critiche mosse al concorso, soprattutto quella inerente alle categorie, le quali, a...
Ver todas as conversas

Histórias de Ciceroset
Delle Soverchierie e dei loro Artefici, de Ciceroset
Delle Soverchierie e dei loro Arte...
Vincitore del premio Wattys 2018, nella categoria Gli Originali. È...
ranking #5 em manzoni Ver todos os rankings
Dialogo con un Terrapiattista, de Ciceroset
Dialogo con un Terrapiattista
"Piatta, vi dico! Piatta come una foglia, o come la buccia di una mela! Per noi non può essere altriment...
ranking #2 em complottismo Ver todos os rankings
1 lista de leitura