MATTICHRIS

Non so fare molte cose per quando serve, né conosco molti termini o altre cose importanti che a scuola non vengano insegnate... infatti da solo molto probabilmente fallirei o crollerei... ma sono certo che oltre insieme a molte persone a me care troverò nel prossimo altri di tutto rispetto che mi aiuteranno a fare tutte queste cose insieme nel bene. Non smetterò di impegnarmi. Perché bisogna andare avanti, oltre i nostri fallimenti nella vita a testa alta... senza mai perdere la fiducia nel prossimo né la fede.

Syd_Barnet

@ MATTICHRIS  esatto 
Reply

MATTICHRIS

Non so fare molte cose per quando serve, né conosco molti termini o altre cose importanti che a scuola non vengano insegnate... infatti da solo molto probabilmente fallirei o crollerei... ma sono certo che oltre insieme a molte persone a me care troverò nel prossimo altri di tutto rispetto che mi aiuteranno a fare tutte queste cose insieme nel bene. Non smetterò di impegnarmi. Perché bisogna andare avanti, oltre i nostri fallimenti nella vita a testa alta... senza mai perdere la fiducia nel prossimo né la fede.

Syd_Barnet

@ MATTICHRIS  esatto 
Reply

MATTICHRIS

to che nessuno è mai davvero perduto. Sono 141 minuti di tempo, ovvero 2h 41min, spesi bene. Sono uscito soddisfatto dalla sala. Grazie a ciò, ora comprendo "Star Wars: Episodio VIII - Gli Ultimi Jedi" e non lo condanno più come prima, né probabilmente lo condanno più riflettendoci a fondo. Grazie, George Lucas per aver creato una storia così unica e sentimentale, anche. E grazie, Disney, per aver proseguito e chiuso in modo davvero soddisfacente la storia degli Skywalker. "Star Wars: Episodio IX - L'Ascesa di Skywalker" è la dimostrazione assoluta che Star Wars, o "Guerre Stellari" che suona molto bene, merita di esistere ed è davvero un'opera impeccabile nella sua unicità e unica nel suo genere ma soprattutto nel mondo del Cinema. Lo consiglio assolutamente, augurando una buona visione a chiunque se lo non l'ha ancora visto e vuole vederlo e a chiunque lo sta per vedere o ha iniziato a vederlo e a chiunque deciderà di vederselo e se lo godrà.

MATTICHRIS

he a Billy Dee Williams tornato nel ruolo di Lando Calrissian, doppiato impeccabilmente in Italiano da Ennio Coltorti. Trama assolutamente originale e assolutamente non scontata, piena colpi di scena studiati bene. Questo episodio si aggancia perfettamente agli altri film della Saga, chiudendo per di più ogni buco di trama dei precedenti due film chiarendo anche ogni dubbio... Anche questo ha molto da insegnare, come l'importanza di seguire il proprio cuore poiché non importa se veniamo da una famiglia o da un'altra o se figli o nipoti o parenti di persone malvagie perché si può sempre essere diversi in meglio... Poi insegna che la Vendetta è una cosa sbagliata... Non bisogna reprimere le proprie ma neanche lasciarsi sopraffare dalla rabbia o dal rancore... Insegna anche a non odiare il prossimo... L'insegnamento centrale che ci vuole trasmettere è anche di non fuggire dal nostro passato né tantomeno dalle nostre paure ma bisogna affrontarle... E viene inoltre riaccentuato l'insegnamen

MATTICHRIS

OLAVORO ASSOLUTO che riesce ad accontentare tutti appunto proprio in maniera impeccabile accompagnata per di più da un Doppiaggio Italiano perfetto... Il regista J.J. Abrams è riuscito a capire il vero spirito di Star Wars, cosa c'è nella testa del suo creatore ovvero George Lucas riuscendo addirittura a rendere ancora l'opera nonostante già bella di suo più viva che mai... Complimenti anche alla recitazione visiva degli attori, in questo film, accompagnata dall'impeccabile Doppiaggio Italiano senza il quale molto probabilmente il mondo del sonoro non sarebbe niente. Complimenti soprattutto a Ian McDiarmid tornato nel ruolo dell'Imperatore Palpatine, che ha reso questo personaggio il miglior antagonista del genere fantascientifico ma soprattutto della storia del Cinema con questo film che lo conferma con i fatti, doppiato impeccabilmente in Italiano dal grande Francesco Vairano che gli aveva già prestato la sua voce in "Star Wars: Episodio III - La Vendetta dei Sith". E complimenti anc

MATTICHRIS

Oggi, Domenica 22 Dicembre del 2019, al Cinema "THE SCREEN CINEMAS" di Milazzo in SALA "6" - FILA "L" - POSTO "10" mettendomi poi invece al POSTO "9" sempre in FILA "L" in SALA "6" in 2D e in 4K con DOLBY ATMOS insieme al mio vero grande migliore amico "Al" e il mio vicino di casa con sua madre e l'amico del mio vicino di casa, iniziato alle 07:15 P.M. circa e finito verso le 09:56 P.M. circa prima dei titoli di coda terminati alle 09:59 P.M. circa, ho finito di vedere il capitolo che chiude la più coinvolgentemente avvincente ed emozionante oltre che probabilmente commovente e riflessiva Saga della storia del Cinema in maniera impeccabile... "Star Wars: Episodio IX - L'Ascesa di Skywalker", diretto da J.J. Abrams e con le bellissima colonna sonora musicata da John Williams che aveva avuto a che fare anche con le colonne sonore degli altri otto film, sorprende per tutta la durata del lungometraggio dall'inizio soprattutto alla fine con un finale che rende quest'opera un impeccabile CAP

MATTICHRIS

Sei ore fa, oggi, Domenica 3 Novembre del 2019 sono uscito soddisfatto dalla sala, dal Cinema Tremestieri a Messina, per la visione del lungometraggio One Piece: Stampede - Il Film. Doppiaggio Italiano impeccabile come sempre, soprattutto adorabile il nuovo timbro di Renato Novara sul protagonista Monkey D. Luffy e complimenti anche a tutti gli altri Doppiatori tra cui in particolare la voce dell'antagonista Douglas Bullet ovvero Roberto Draghetti e Alessandro Zurla come nuova voce di Brook. Un film che fa molto riflettere sull'avere fiducia negli amici, nelle persone a noi care che ci stanno attorno... Un cattivo che da giovane è stato tradito di coloro che chiamava compagni, perdendo la fiducia nel prossimo e convincendosi di poter vincere sempre e del tutto da solo... Un protagonista che non perde mai la fiducia nei suoi amici né tantomeno nelle persone care, che crede nella forza dell'unione ed è pieno di fiducia verso il prossimo. Questo film ha tutto ciò che un fan di One Piece possa desiderare e può essere guardato anche da chi non ha visto gli episodi dell'Anime ma essere goduto appieno solo dai fan di One Piece. Assolutamente consigliato, da guardare in impeccabile DOPPIATO ITALIANO. Buona visione per chi se lo sta per vedere, per chi ha appena iniziato a guardare e per chi andrà al Cinema a godersi One Piece non come criticante orgoglioso fan di Dragon Ball magari addirittura magari ancora convinto che Goku sia più forte di Luffy né come spettatore criticante convinto che Star Wars sia un'opera che non merita neanche di esistere ma ironia a parte come normale spettatore sognatore o come fan di One Piece che apprezza ancora il vero Cinema e capisce che il Cinema può ancora stupire.
          
          
          
          
          
          
          P.S. Basta conflitti stupidi, io credo che i giovani debbano collaborare tra di loro piuttosto che essere sempre competitivi... che siano Community, Fandom eccetera... Questo sarebbe un passo in più per migliorare il mondo.

MATTICHRIS

Mi sono visto "Toy Story 4" di Josh Cooley, ieri, Domenica 7 Luglio 2019, a Barcellona, al Cinema Nuovo Corallo. È anche il primo capitolo che vedo al Cinema. WOW! Si è rivelato CAPOLAVORO, a parer mio, il migliore lungometraggio della Saga! Il Doppiaggio Italiano è stato impeccabilmente strepitoso e Angelo Maggi è stato davvero impeccabile su Woody tanto che lo spettatore si gode il CAPOLAVORO senza chiedersi come sia l'opera in lingua originale, per non parlare dell'emozione nel sentire la voce di Cinzia De Carolis sulla forte e coraggiosa Bo Beep... con Riccardo Cocciante che canta "Hai un amico in me" e una nuova canzone. Vedendolo, si capisce che il Cinema può ancora emozionarci e non smette mai di stupirci. Lo consiglio, davvero! È molto più profondo rispetto ai precedenti film. E ha molto da insegnare... Dovrebbero vederlo bambini e adolescenti, adulti e vecchi. Trama originale e non scontata, dell'amicizia, sul realizzare i propri sogni senza per forza dipendere da qualcuno o dal proprio padrone e sul saper privarsi di qualcosa per rendere far felice chi ne ha bisogno e sul trovare il proprio posto. La scena finale è un lieto fine inaspettato che dà la conferma e la prova che è davvero valsa la pena andare a godersi l'ultima avventura in sala. Buona visione per chi sta andando a vederlo o lo sta già guardando e per chi se lo vedrà.

MATTICHRIS

@ v-veronica  Sul serio, lo consiglio... Ne vale la pena, non perderei mai tempo a dire bugie al prossimo... Parola! Rimarrà stupita.
Reply

narcixso

@MATTICHRIS  wow mi hai fatto venire la voglia di vederlo :D 
Reply

MATTICHRIS

this message may be offensive
Dall'autore di "Nadia - Il Mistero della Pietra Azzurra" e "Neon Genesis Evangelion", dopo il GRANDISSIMO CAPOLAVORO INCREDIBILE "Tengen Toppa Gurren Lagann" o meglio nel nostro titolo ufficiale italiano "Sfondamento dei cieli Gurren Lagann" del 2007, arriva un nuovo Anime CAPOLAVORO INCREDIBILE del genere dell'animazione giapponese di oggi... "Kill la Kill" è... INCREDIBILE, paura di non essere abbastanza per se stessi o per gli altri, forza di volontà, accettazione di sé stessi interiormente ed esteriormente, colpi di scena, vera amicizia e fiducia nel prossimo... Lo consiglio al 100%, la visione è adatta a tutti. Anche stavolta il Doppiaggio Italiano è stato davvero strepitoso, tanto che uno si gode l'opera tranquillamente senza chiedersi come sia in lingua originale con i sottotitoli che come ho già detto non vi faranno mai imparare realmente le lingue straniere in quanto han dietro adattamenti e adattamenti a differenza di un corso formativo... Mettetevelo in testa, all'infinito, rassegnatevi! Detto ciò, consiglio questo Anime per chi ha apprezzato "Nadia - Il Mistero della Pietra Azzurra" e "Tengen Toppa Gurren Lagann" o meglio nel nostro titolo ufficiale italiano "Sfondamento dei cieli Gurren Lagann" ma vuole ancora essere stupito e per chi non li ha apprezzati e vuole essere stupito con qualcosa di ancora meglio nonostante ciò sia impossibile poiché "Tengen Toppa Gurren Lagann" o meglio nel nostro titolo ufficiale italiano "Sfondamento dei cieli Gurren Lagann" resta un GRANDISSIMO CAPOLAVORO INCREDIBILE! Anche stavolta auguro una buona visione per chi se lo vedrà, dal sottoscritto che si è goduto questo CAPOLAVORO di soli ma lunghi e intensi 25 episodi in due giorni.