sadnessart

- Primo amore e altri affanni, Harold Brodkey
          	
          	Voi cosa state leggendo?

SuDf78

@ sadnessart  Anche se un po'(un po' tanto) in ritardo,ho appena finito di leggere Fallen,ma non mi è molto piaciuto...e grazie(di nuovo terribilmente in ritardo,sta diventando una fastidiosa abitudine) per il follow
Reply

sadnessart

E per la prima volta oggi mi sono resa conto che il protagonista di Cry Baby è un essere umano assurdo, che se io conoscessi forse ripugnerei. O forse ne sarrei affascinata anche nella realtà, questo non lo so. Però mi rendo conto che lo sto caricando di tutti i mali che conosco, e più vado avanti a pensare e a scrivere la storia e più ne aggiungo. Non so perchè lo faccio, come non so perché una persona come Limonov risulti in qualche modo affascinante ai miei occhi. 
          
          Per favore, però, non fraintendete: non è il fascismo che trovo affascinante, né tutti i principi a cui si ispirano gruppi politici come quello di Limonov. Io parlo dell'uomo, di questa natura strana e assurda che riesce a ingannare chiunque, a incantare un po' tutti. E poi parlo del male, il male come entità non precisata. La metà nero dello Yin e yang, per capirci.

sadnessart

Ieri ho iniziato "Limonov" di Carrere. 
          Non so quanti di voi lo conoscano, quindi magari due parole in merito le spendo, anche se ho letto solo la prima settantina di pagine. Limonov è il fondatore del partito nazional-bolscevico, in aperta opposizione con Putin e quindi, almeno ufficialmente, un partito di ispirazione comunista. Nella realtà, definirli "di estrema destra" sarebbe un eufemismo. Eppure godono ancora oggi del rispetto e dell'ammirazione di tantissime persone, in Russia, persone che non so come, ma si sono lasciate ingannare. 
          La scrittura di Carrere è meravigliosa, e io consiglio a tutti di tentare di leggere almeno uno dei suoi romanzi. Ne ha scritti così tanti che quasi quasi avete l'imbarazzo della scelta. Ma la cosa che più mi sta facendo riflettere, di questo libro, è il personaggio (la persona) di Limonov. Perchè perfino un intellettuale come Carrere è finito ossessionato da lui, tanto da scrivere un'opera che conta quattrocento pagine. E Limonov è un manipolatore, un delinquente, un vero e proprio fascista, eppure è affascinante. Carrere lo trova affascinante, si vede, e anch'io e anche altre migliaia di persone. Persone che magari riconoscono la sua assurdità, ma che lo guardano e, nel bene o nel male, se lo ricordano più di quanto non si ricordino qualcuno che si è distinto facendo del bene. 
          E questo mi ha fatto pensare. Mi sono detta che è spaventoso ammetterlo, ma molto spesso chi ci colpisce di più (in positivo o in negativo) è chi rispecchia un po' di quel male che tutti abbiamo, ma non tutti tiriamo fuori. È quasi naturale, essere attratti da persone così, c'è poco da fare

sadnessart

Va bene, scrivere i due messaggi precedenti mi è piaciuto più del previsto. Forse perché ho veramente poche persone, nella mia vita, con cui parlare di libri. La maggior parte dei miei amici non legge, e mi guarda con un misto di invidia e di incredulità, come se fossi un animale esotico mai visto prima. Io cerco di ridimensionare, però capite che diventa un po' imbarazzante, per me, l'idea di parlare di libri. Ma se qui c'è qualcuno interessato, qualcuno che vuole sentir parlare di romanzi e parlarne a sua volta, allora questa potrebbe diventare un'abitudine. Magari ogni tanto potrei fermarmi a raccontare un po' delle mie letture, chiedere consigli, iniziare discussioni. Non so, è un'idea che mi piace. (In realtà, mi piace pensare che sia rimasto qualcuno, in questo mondo, che ami veramente leggere) 
          Fatemi sapere, sia che vi interessi sia che non ve ne freghi assolutamente nulla!! 

sadnessart

@ _federica04_  Ti capisco. I miei amici per fortuna non mi criticano, però mi lodano come se leggere fosse una cosa dell'altro mondo. Ti assicuro che è fastidioso uguale, e a volte molto imbarazzante.
            Se hai qualche libro da consigliare, o di cui vuoi parlare, sentiti libera di dirlo!! Io ne sarei felice 
Reply

__federicaxoxo__

@ sadnessart   wow, finalmente qualcuno che mi capisce.... Io, se parlo di libri con i miei amici, mi mandano a quel paese.
            Comunque è una bella idea
Reply

proudtobea_fangirl

@ sadnessart  Oh, per me sarebbe interessantissimo sentirti parlare di libri! 
Reply

sadnessart

- La canzone di Achille, Madeline Miller
          Se n'è parlato fino allo sfinimento, quindi non mi dilungherò. Dico soltanto che di solito non mi fido dei romanzi attorno a cui si crea quel genere di hype: la maggior parte delle volte mi deludono, non riesco a capire a cosa sia dovuto il successo. Ma questa volta sì. Stavolta è più che meritato. Se siete interessati alla mitologia, se non conoscete la storia di Achille e Patroclo (improbabile), o se la conoscete e volete leggerne di più, RECUPERATE QUESTO LIBRO
          
          - Divorare il cielo, Paolo Giordano
          
          - Sei di corvi, Leigh Bardugo
          In realtà mi mancano ancora una cinquantina di pagine per finirlo, ma non importa. Ne ho amato ogni riga e so già che amerò anche il finale e poi il secondo volume. Vi dico soltanto che ieri, prima di cena, sono uscita alla ricerca disperata di una libreria aperta. Sono tornata a casa a mani vuote, ovviamente, e adesso l'idea di finire il primo volume senza avere il secondo mi terrorizza.. 
          

sadnessart

@anitaobrien  Scrivimi se decidi di leggerne uno, sarei curiosa di sapere cosa ne pensi
Reply

maldit3sta

@sadnessart  grazie mille, li prenderò in considerazione ♡♡
Reply

proudtobea_fangirl

@ sadnessart  Ero sicura su SoC ma non sul La canzone di Achille, perché quella l'ho consigliata a quarantamila persone xD
            Prego! ♡
Reply

sadnessart

Ecco una lista (non richiesta) dei libri migliori di questo 2019. Aspetto di sapere i vostri, che sono curiosa e sempre aperta a consigli. Buon anno a tutti
          
          - Una vita come tante, Hanya Yanagihara. 
          Mi ha segnata così tanto che meno di due mesi fa sono andata a farmi tatuare il nome di uno dei presonaggi
          
          - Se questo è un uomo, Primo Levi
          Non starò qui a parlare dell'immensità di questo libro e di quest'uomo, perchè spero che ormai sia chiaro a tutti. Ma se non lo avete ancora letto, provate a recuperarlo; è incredibilmente doloroso ma necessario
          
          - La straniera, Claudia Durastanti
          Il memoir più bello letto quest'anno. I genitori della scrittrice sono entrambi sordomuti ed entrambi incapaci di accettare la loro disabilità. Ai loro figli non insegnano nemmeno la lingua dei segni, perchè loro per primi si sono rifiutati di impararla. La prima parte, quella dedicata ai genitori e all'infanzia della scrittrice, è di una bellezza devastante. Andando avanti l'intensità si perde un po', ma ci sono moltissime riflessioni interessanti, e la scrittura è mozzafiato.
          
          - Tu l'hai detto, Connie Palman
          Il romanzo con cui ho conosciuto la storia di Sylvia Plath e Ted Hughes, ad oggi due dei miei poeti preferiti
          
          
          
           
                CONTINUA IN UN SECONDO MESSAGGIO

__mir__

Ehii grazie per avermi seguito, posso chiederti cosa ti ha spinto a farlo?
          Cheers❤

__mir__

@ sadnessart  aaah grazie ❤ <3 comunque a natale dovrebbe uscire una larry natalizia, dacci un'occhiata se ti va
Reply

sadnessart

@MIRImooncatcher  ho dato uno sguardo alle tue storie e ne ho salvata qualcuna in libreria. Volevo leggere qualcosa di tuo stasera
Reply

sadnessart

@MIRImooncatcher  Ho letto il tuo messaggio su Fine Line e non potrei essere più d'accordo. Finalmente qualcuno che articola un pensiero degno delle canzoni che Harry ha scritto per quest'album! 
Reply