Tokyo Ghoul

60 4 2
                                    

"Se ipoteticamente si dovesse scrivere un'opera con me come protagonista, si tratterebbe indubbiamente di una tragedia!"  Ken Kaneki.

Trama:

A Tokyo, e in tutto il mondo, esistono creature chiamate ghoul, esseri perfettamente uguali agli esseri umani, eccetto che possono nutrirsi solo di carne umana, questo li ha portati a sviluppare il "kagune" un organo predatorio che spunta fuori dalla schiena in varie forme, che variano anche a seconda di in quale parte della schiena è situato. Per sopravvivere a loro è stata creata la CCG, un ente che si occupa di ammazzare e studiare i ghoul, tramite l'utilizzo di armi costruiti appunto col kagune.

Ken Kaneki è un ragazzo molto timido e chiuso fra i libri, con un numero di amici che va da 1 a 1, Hide, molto più solare e aperto. Kaneki si innamora di Rize, una ragazza molto bella a cui piacciono gli stessi libri di Kaneki, e coetanea sua. Kaneki, alla prima occasione, le chiede un appuntamento, e lei accetta. I due passano la giornata insieme, finché non si scopre che Rize è un ghoul, e tenta di divorare Kaneki, nella fuga, però Rize viene misteriosamente colpita da delle travi di ferro cadute a "caso" su di lei, uccidendola, Kaneki viene soccorso, e i suoi organi vengono sostituiti dal dottor. Kano, con la scusa che erano del tutto maciullati.  Kaneki, si accorge però di non riuscire a mangiare più nulla di normale e di avere fame di carne umana, questo perché gli sono stati impiantati gli organi di Rize e il suo kagune. Kaneki col tempo imparerà a convivere con questa natura e a difendersi dalla CCG e anche, eventualmente, altri ghoul.

Genere: Dark Fantasy, Action, Drama, Horror, Splatter.

Introspezione veloce: La storia, come spesso ci fanno notare e testimoniano gli  stessi personaggi, sembra ispirata ai racconti sulla metamorfosi di Kafka, fra cui il più famoso quello del ragazzo che divenne scarafaggio.

Lati positivi:

La trama, almeno del manga, è ben scritta e il tutto segue un preciso filo logico  nel spiegare anche perché uno sia più forte di un altro, i combattimenti sono sanguinolenti e precisi, il manga è disegnato con estrema cura per i dettagli e i personaggi sono tutti molto originali e con design realistici ma spesso spaventosi, ricalcando il lato horror della trama. Nonostante il forte dramma la storia non manca di momenti allegri e rilassanti che ti distolgono dalla depressione precedente. I personaggi sono scritti bene e anche la loro evoluzione psicologica è interessante e affascinante. Un dettaglio che personalmente penso sia molto azzeccato e bello sono le maschere, che i ghoul usano nelle ore di "caccia" per non farsi scoprire dalla CCG nel caso dovessero vederli. Le maschere anch'esse molto particolari e spaventose, almeno la maggior parte.

Lati negativi:

La trama sembra un dramma continuo, persino per i personaggi più secondari e odiati, all'ultimo appare un piccolo flashback della loro vita che ti fa sentire triste che sia morto, ovviamente questa cosa non c'è sempre, ma spesso diventa una noia e rende il tutto solo più deprimente. Inoltre spesso la trama ti fa aspettare troppo per farti vedere che fine abbia fatto un personaggio.

Fandom:

Il Fandom di Tokyo Ghoul ( come tutti i fandom) si lamenta dell'anime, che gli stessi produttori negano di aver fatto. Inoltre si possono trovare tantissime ship con Kaneki, più che altro yaoi, e spesso sono anche inquietanti, come shipparlo con gente di almeno 10 anni più vecchia di lui o con gente che ha tentato di ucciderlo. Tralasciando questo il Fandom è equilibrato e non si va a incappare in questioni strane e complicate. Qualche volta disegnano nuovi Kagune, ma non sono belli quanto gli originali.

Opinioni personali:

Ho adorato la storia dell'anime e mi sono innamorato ancora di più dei disegni del manga quando lo presi (per inciso, Tokyo Ghoul è stato il primo manga che lessi in vita mia). Apprezzo come la storia è stata scritta e realizzata, adoro i disegni e l'unica vera cosa che mi da fastidio è che l'anime ha rovinato la trama del manga facendo odiare a molti Tokyo Ghoul, e anche che alcuni dialoghi nel manga sono scritti con caratteri microscopici. Consiglio questo manga a tutti i fan dell'horror/psicologico, e anche a chi non gli piacciono questi generi, perché vale.


Qui vi metto alcune scene del manga, e lo farò con tutti, per far vedere come sono i disegni e magari farvi interessare di più al manga.

Qui vi metto alcune scene del manga, e lo farò con tutti, per far vedere come sono i disegni e magari farvi interessare di più al manga

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Catalogo Anime/MangaWhere stories live. Discover now