My Hero Academia

47 5 0
                                    

"Le persone, non nascono tutte uguali"  Midoriya Izuku

Trama:

L'umanità, dopo un misterioso bambino luminoso nato in Cina, ha iniziato a sviluppare misteriosi poteri legati al corpo ( credeteci) che hanno iniziato a chiamare Quirk, o Unicità, molti però hanno iniziato a usarli per il male diventando criminali, soprannominati "Villains", così l'uso del Quirk venne vietato se non in situazioni di emergenza. Nacque così la professione di eroe, coloro che potevano liberamente usare il Quirk per difendere i più deboli e combattere per la giustizia, anche se effettivamente si rubano i meriti l'un l'altro.

Izuku Midoriya è nato senza alcun potere, per questo molte persone, che tra l'altro volevano essere eroi, lo bullizzavano dicendogli di suicidarsi (ottimi candidati per diventare eroi). Il giovane incontra un giorno il suo eroe, All Might, che può donare il suo potere ad altri rendendolo sempre più forte, così decide di donarlo a Midoriya, lui adesso a tutte le carte in regola per andare alla scuola per eroi e diventare il numero uno.

Genere: Action, Super eroi, Commedia, Fantascienza.

Introspezione: All'inizio si parla del temo con e senza quirk, mostrando la differenza sociale, poi buttano questo tema e viene dimenticato per tutto il resto della serie.

Lati positivi:

É bello vedere come tutti i personaggi crescano un minimo e che tutti abbiano un potere diverso. Un'altra cosa bella è che si prendono il loro tempo per spiegare bene la società degli eroi e come si diventa effettivamente un eroe, con tutte le difficoltà che fanno pensare sempre di più che non esista il telefono azzurro in Giappone. Effettivamente il tutto è un mix quasi perfetto di classici fumetti americani e manga giapponesi.

Lati negativi:

La storia scorre troppo lentamente, e, nonostante ci sia un villain principale, sembra che stia li a fare il cattivo senza provocare un danno vero, mentre i villain che appaiono in un secondo momento sono molto più crudeli, determinati, e fanno effettivamente un casino. Alcuni personaggi  sembrano solo delle sagome per dare più sfondo ai protagonisti, oppure vengono troppo sessualizzati, inoltre, i troppi personaggi secondari sono impossibili da gestire.

Fandom:

Questo è uno dei fandom con più ship possibili, se due personaggi appaiono per due decimi di secondo sul retro della schermata, insieme, e magari non sanno nemmeno dell'esistenza l'uno dell'altro, verranno comunque shippati. Questo porta sia alle shipwar sia alla perdita delle poche ship sensate e canon. Il fandom inoltre tenta di fare degli Au (alternate universe) anche se sembra ce siano tutti nate da fan-art e ci saranno almeno 5 versioni dello stesso Au (non come fa il fandom di Undertale). 

Opinioni personali:

I personaggi li trovo abbastanza mal scritti, non tutti, e non mi va a genio che, se il tuo Quirk è impossibile da utilizzare sempre, anziché allenarti a usarlo al meglio, costruisciti di tutto e di più rendendolo illegale. L'idea di mettere un pericolo di morte all'uso eccessivo del Quirk è bello, mette difficoltà ai personaggi. I villain sono ben strutturati, se pur non facciano niente di ché per un botto di tempo. Il tutto fila benissimo a tal punto che se pur non ci sia un evento che sconvolga incredibilmente la trama, resti li a guardarlo lo stesso. Penso sia un anime/manga da consigliare a chiunque.


Scene del manga:

Scene del manga:

Йой! Нажаль, це зображення не відповідає нашим правилам. Щоб продовжити публікацію, будь ласка, видаліть його або завантажте інше.


Йой! Нажаль, це зображення не відповідає нашим правилам. Щоб продовжити публікацію, будь ласка, видаліть його або завантажте інше.


Йой! Нажаль, це зображення не відповідає нашим правилам. Щоб продовжити публікацію, будь ласка, видаліть його або завантажте інше.
Catalogo Anime/MangaWhere stories live. Discover now