Prefazione

58 0 0
                                    

Non sono sicuro che la mia sia l'età giusta per esporre qualcosa, di certo le esperienze che ho vissuto non sono paragonabili minimamente a quelle di un adulto, per quanto alla mia età già si viene trattati, in certi casi, come tali. Non sono un genio, non sono uno studioso accanito, non ho una gobba, non ho gli occhiali, non ho un metodo, tutto quello che ho, ed è il mio unico vanto, è il sogno e finche' la mia essenza umana persisterà nella mia vita, seguire il sogno resterà motivo della mia esistenza.

Non crediate che la mia mente sia un posto inospitale solo agli esterni, anche per me, che sono l'inquilino più stretto, risulta complessa e contorta. Certe volte penso a quanto semplice potrebbe essere una mia giornata mentale se le mie pretese non fossero così ambiziose, oltre che poco delineate, e dopo ogni volta mi sento come tradito da me stesso. La mie mente è orientata su quello che si vede e non si vede, sulle sensazioni e i modi; tutto è oggetto di studio e io stesso lo sono ogni giorno.

Penso costantemente alla vita', alla Natura, alla mia essenza e all'essenza umana, alla società, al singolo e per quanto l'attualità e la storia siano per me argomenti estranei, sfortunatamente, mi pongo comunque la più naturale delle domande. Mi chiedo se sia così sbagliato, o incomprensibile, motivare tutto, se riscoprire cio' che già scoperto sia una perdita di tempo o, invece, un qualcosa su cui riflettere.  

Per mettermi il cuore in pace, almeno credo, scrivo questo saggio (se così si puo' chiamare) come tentativo di invertire i punti di vista e portare qualcuno nella mia contorta, e discutibile, mente; l'inversione è anche personale, vorrei capirmi meglio, comprendere quanto possa spingere la mia coscienza umana, quanto la mia comprensione possa scandagliare la Natura osservando l'inosservato. Potrei non riuscire mai nei miei intenti, in quel caso tutto quello che seguirà risulterà una perdita di tempo sia per il lettore, che per me.

"Non c'è vita più gloriosa che comprendere la vita stessa. Sogna"
- Andrea Marco Farioli

02/04/2021

Il saggio della mia confusioneحيث تعيش القصص. اكتشف الآن