Non tutte le grandi idee nascono in un garage

41 6 0
                                    


Quante volte avete sentito la storia di un gruppo di amici, che in un garage sgangherato hanno partorito l'idea del secolo? Steve Jobs, Bill Gates, e ancora... il tizio di Paypal. Potrei andare avanti all'infinito, ma il punto è: se le grandi imprese nascono in garage, le grandi storie dove prendono vita? 

L'ispirazione può arrivarci da qualsiasi cosa o in qualsiasi luogo. A volte prende strade poetiche, piovendoci direttamente dal cielo, sotto un romantico temporale, molto più di frequente, invece, ci piomba addosso nel momento sacro della riflessione: sulla tazza del wc.

Scherzi a parte, l'idea per la tua storia può arrivarti all'improvviso, basta uno sguardo con uno sconosciuto, un vestito particolare, una frase che ti ha colpito, ed ecco che appena ti fermi un secondo la tua testa parte, creando un mondo nuovo e meraviglioso. Io per esempio trovo ispirazione nel portare il cane a fare i bisogni. Passeggio con la musica alle orecchie e mi perdo a fissare la gente, gli alberi, le strade (a volte acciacco una cacca ma non importa), catturo con lo sguardo tutto quello che mi colpisce e da lì partono i miei film mentali. La stragrande maggioranza dei capitoli di "The Guardians - La chiave di Aramis" è nata in quei 300 metri sotto casa mia, e non serve vivere in una specie di valle incantata, credetemi. Casa mia è nella strada più trafficata di Roma, e di magico e incantato c'è ben poco. La cosa importante è non mettere limiti alla propria immaginazione, se volete creare un intero romanzo dovete essere prima di tutto una cosa: CURIOSI. Documentatevi, andate a cercare le cose che vi chiedete da tempo senza pigrizia. Sicuramente scoprirete nuove realtà che vi daranno l'ispirazione.

Ok sognare ed essere curiosi, ma come faccio a trasformare un semplice sogno ad occhi aperti in un romanzo vero e proprio?

La risposta è una sola: con tanto lavoro.

Costruire una storia credibile e coerente non è semplice, e scriverla in modo piacevole ancora di meno, scrivere un romanzo fatto bene (perché per il successo non basta solo quello)... davvero complicato. Ma non impossibile!

Prima di tutto inizia con i chiederti: perché voglio scrivere?

Se la tua motivazione sarà quella di diventare la prossima Cassandra Clare, beh... tanti auguri, ma forse la tua strada sarà più tortuosa del previsto.

Il talento è una qualità imprescindibile per un autore di successo, ma questo diventa inutile se manca la passione.

Se faccio a me stessa quella domanda: Perché voglio scrivere?

Io ti rispondo: Perché voglio sognare.

Dunque se sei pieno di film mentali, e la tua testa non fa che immaginare cose nuove e sconosciute... questo è il posto per te! 

Dopo questa introduzione (che l'80% salterà deliberatamente), nel prossimo capitolo entrerò nel vivo della guida. Pronti a parlare di... COME CREARE LA STORIA? 


E ditemi, se vi chiedete "perché voglio scrivere?", cosa vi rispondete? Scrivetemelo nei commenti ❤️ 


un saluto

Elle

Trasforma i tuoi film mentali in un libro - GUIDAМесто, где живут истории. Откройте их для себя