I luoghi del sapere

97 68 1
                                    

Chi cerca trova un tesoro.


Dopo aver posto le basi, direi che è giunta l'ora di guardarci attorno e di individuare i cosiddetti "luoghi del sapere".
Come già mi è capitato di scrivere in un precedente capitolo, uno potrà magari anche essere un fenomeno dei videogiochi, ma se costui vive in un bunker senza avere alcun tipo di contatto all'esterno, dunque nell'impossibilità di confrontarsi con altre persone, ecco, allora costui non potrà mai e poi mai ambire a raggiungere la cima. Perché il confronto con altre persone, o ancor meglio con le community di giocatori che stanno là fuori è una tappa fondamentale per poter individuare i propri errori, perfezionarsi e così facendo diventare un giorno il più bravo di tutti.
Esistono in rete diversi luoghi che permettono di inviare e mostrare i nostri bei record; utili inoltre per spulciare le prestazioni degli altri giocatori e sapere dove ci piazziamo in classifica in un dato videogioco.
I tre pilastri sono i seguenti:
- Cyberscore
, il punto di riferimento per quanto concerne gli high-score. Trovate record e classifiche su più di 2.000 giochi;
- MARP, imperniato sui record ottenuti su cabinati (quelli che trovate nelle sala giochi) o su emulatore MAME;
Speed Demos Archive, la bibbia degli speedrun.

Gli shmup sono un genere particolarmente in voga per gli amanti dei punteggioni.

Ci sono poi altri siti che sono cresciuti nel tempo e che ora occupano uno spazio rilevante:
Video Games Records, una sorta di clone di Cyberscore con un'utenza maggiormente francofona;
Speedrun.com, che ha una quantità industriale di chart su speedrun vari;
SpeedRunsLive, dove si possono organizzare sfide con altri speedrunner su qualsivoglia videogame.

Esistono una miriade di siti per le speedrun più disparate.


Poi ne abbiamo altri ancora, magari specializzati su serie o giochi specifici.

Infine abbiamo le classifiche online presenti già all'interno di un videogioco. Qualora previste trattasi senz'altro di quelle più complete in assoluto, in quanto caricano automaticamente i risultati ottenuti quando giochi.
Nei siti da me citati i record vanno inseriti invece manualmente, pertanto TU giocatore potrai essere anche bravo in un videogioco, magari uno dei migliori al mondo, ma se non conosci il sito in questione nel quale inviare i tuoi record, in tal caso non apparirai in classifica. Il tuo record non comparirà e nessuno conoscerà mai i tuoi risultati.



You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: May 01, 2022 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

High ScoreWhere stories live. Discover now