Source Call vs Fictive Finder

15 0 2
                                    

Weeeeeeee
Buongiorno a tutti anime belle.
Metto subito in chiaro che questo capitolo è una specie di introduzione al prossimo (perché sennò diventava troppo lungo), e intanto che ci siamo perché no, dopo tutto, anche questa è istruzione e scambio di opinioni.

Allora.
Oggi sono (e siamo) qui per parlare delle "Source Call" e dei "Fictive Finder".

"Cosa sono?"
Sono degli spazi/account creati sui social (principalmente intagram) dove i fictive possono scrivere e cercare i propri "Sourcemates" (le conoscenze che avevano nella loro fonte).

"Ma se hanno lo stesso scopo, qual è la differenza??"
È molto semplice!
Possiamo descriverli con il principio del "dall' universale al particolare / dal particolare all'universale"!

La Source Call è dall'universale al particolare, infatti si tratta per l'appunto di una "chiamata" (come suggerisce il nome) attraverso un post (magari con il manifesto della fonte per riconoscerla meglio) sotto il quale c'è scritto "source call per tutti gli Introject da *nome della fonte*", in seguito, se si è interessati, si può scrivere chi sei, da quale sistema vieni, se ci sono altri della fonte nel sistema e chi vorresti conoscere, oppure rispondere ai commenti degli altri Introject.
Per farvi un esempio, questa è una di quelle che abbiamo trovato (non censuriamo tanto sono account aperti a tutti su Instagram):

I Fictive Finder  invece vanno dal particolare all'universale, infatti sono account ai quali un Introject può scrivere in privato mettendo i dati principali (nome, fonte, età, se il corpo è minorenne o no, qualcosa su se stessi, ecc

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

I Fictive Finder  invece vanno dal particolare all'universale, infatti sono account ai quali un Introject può scrivere in privato mettendo i dati principali (nome, fonte, età, se il corpo è minorenne o no, qualcosa su se stessi, ecc...) e chi vorrebbe incontrare/qualcuno che gli manca.

Ora...
Molte persone sono contro le Source Call e i Fictive Finder, poiché secondo loro non è giusto che un Introject sia talmente tanto attaccato alla fonte da cercare gente solo da lì, anche perché non sarà mai la persona come la conoscevi, poiché è "un'interpretazione" di un altro sistema- quindi i punti di vista sono diversi.

Questo è in parte vero.
Diciamo che secondo noi dipende da "a cosa la usi".
Per spiegarci meglio:
Io personaggio X vengo da un cartone e appartengo al sistema X+.
Nel cartone da dove vengo ero fidanzato con Y, che però non si trova nel sistema e non posso rivedere perché magari non ho contatti con il mondo dal quale provengo, perché dopo tutto sono "memorie" (quindi mi ricordo di l*i, ma dopo il sistema non l'ho più vist*).
Scrivo ad un Fictive Finder dicendo che vorrei incontrare Y, non importa in quale sistema.
Y1 del sistema Y1+ mi scrive e dice "ciao! Io sono Y ma sono già fidanzat* con X del mio sistema... quindi noi possiamo essere solo amici". E quindi non voglio più parlarci.
Poi mi scrive Y2 dal sistema Y2+ che mi dice "ciao, sono Y, anche tu mi manchi e sono dispost* a mettermi insieme a te". E tu gioisci. Ma presto scopri che Y2 non è come te l* ricordavi tu e... vabbè, tutti i problemi che possono derivare da questo.

CAPITE IL PUNTO?!
I Fictive Finder non sono siti di incontri- non bisogna usarli come tali... ma più che altro perché è quasi impossibile trovare una persona 100% uguale a come te la ricordi- perché sono sempre "altre interpretazioni".

Le Source Call invece... stesso principio.
Ma essendo una cosa generale diciamo che c'è meno rischio per queste cose, di solito sono più usate per ritrovarsi tutti e fare una chiacchierata amichevole anche tra doppi-

Beh, direi che il resto lo potete leggere nel prossimo capitolo...

Fateci sapere cosa ne pensate voi!!! ➪

A dopo la pubblicità! (Perché sappiamo che ci sarà una pubblicità, c'è sempre la pubblicità).

-Angel&Molly💕💞

SFS: System Fictives supremacy Where stories live. Discover now