I: L'uomo e il mistero

61 11 21
                                    

Isolato nel suo stato mentale
Cerca un po' di pace tra pensieri sparsi
Gli incubi del passato gli son apparsi
Urlandogli contro "non sei normale" Pensa rimpianti di scelte mancate

Su una panca, tra le strade affollate,
Interroga il destino sul suo nome
Mentre una fitta colpisce l'addome:
Sono i colpi delle lingue armate
Di quei passanti che lo giudican strano,

Strano é il silenzio in mezzo al baccano,
Taciturno é anche il suo fato.
Simile a chi si sente abbandonato,
Allunga in disperazione una mano
Cogliendo un fiore e portandolo al naso:

Un tempo l'animo suo era un vaso
D'emozioni pieno e d'esperienze,
Gioie e amore le sue dipendenze.
Fin quando un giorno fuoco a zero ha raso
Lo spirito e il carattere dell'uomo.

Senz'acqua il fiore cadde a poco a poco,
Svenne il profumo e si perse il colore,
Chi avanza per dare un po' di calore?
Di vita non rima ch'un soffio fioco,
Eppur la vita egli insegue, invano.

Un tempo venne un mistero Arcano
Che in caten lo tenne imprigionato,
Lo privò di tutto quel che ha amato,
Soltanto questo fu lo strano piano.
D'amor e d'amante divenne privo.

Il solo intelletto lo rese schivo,
Un sole brillante non percepito,
Lo sguardo perso divenne ingrigito,
Del suo sorriso nulla più d'affettivo.
Maschera folla riempì il suo viso.

Allora si domandò chi gli era inviso?
Ch'avesse fatto torto a uomo alcuno?
Qualcuno capace di renderti nessuno,
Dall'ieri a oggi, in un gesto improvviso?
Ma di ingenua bontà non si ferisce,

D'ira e odio il tizio non capisce,
Non capisce perché ormai vuoto,
Un pozzo la cui acqua é nell'ignoto
E dalla terra attinge solo bisce;
Non c'è nulla se non disperazione.

Mentre si interroga sulla ragione
Del suo mal su questa vita terrena,
Si immagina in una landa amena,
Dove nascosta è la soluzione.
Sogni sorti in un vespro e già morti

Danno spazio a pensieri contorti,
Il paradiso si macchia d'inferno,
Pare che il bello svanisca in eterno.
Negati tutti i giardini e le corti,
Dove il giorno passava in un riso.

Ogni accesso è stato ucciso
Per le porte della beatitudine,
Gl'altri si perdono nell'abitudine
Mentre il tizio è indeciso e diviso:
Senza volontà che ne della vita?

É la ricerca di una strada smarrita
Che non possiede un nome né un dove,
Perché il voler: motore che muove,
Figlio della Matera percepita,
Senza emozioni rimane accecato.

Vorrei dire d'un pianto disperato
Ma l'uomo immobile è senza empatia.
D'un tratto nella triste monotonia,
Mentre sta in sé tutto accoccolato,
Una figura gli muove incontro.

Di questo parlo nel prossimo canto,
Cosa ci aspetta uno scontro o un incanto?





ATTENZIONE: Quelle che seguiranno sono domande sulle PARTI DI RACCONTO da completare

Ops! Esta imagem não segue nossas diretrizes de conteúdo. Para continuar a publicação, tente removê-la ou carregar outra.

ATTENZIONE:
Quelle che seguiranno sono domande sulle PARTI DI RACCONTO da completare. Non é neccessario che rispondiate a tutte, prendete quella che più vi garba e PROVATE A FANTASTICARE.

- ‌Chi è il protagonista? Qual è il suo nome?
Potrebbe essere un uomo comune che si trova coinvolto in qualcosa di più grande di sé.
Potrebbe essere un eroe decaduto che sconta una pena per scelte passate?

- Quali sono i rimpianti del verso 5 e Quale può essere il suo passato?
Potrebbe essere un passato ordinario, senza segni di infamia o di lode?
Potrebbe essere un passato glorioso, poi tristemente decaduto?
Potrebbe ancora essere che il suo passato gli abbia dato un'agiatezza che conservaa non sa cosa farsene?

- ‌In cosa consiste il Mistero Arcano dei vv 25-30?
Perché é capitato a lui? È l'unico ad esserne stato vittima? In cosa consiste e come si potrebbe sconfiggere tale male? Quali sono le conseguenze e come potrebbe agire il nostro protagonista?

- ‌Che fine fa L'AMANTE di cui DIVENNE PRIVO?

- Che rapporto si creerà tra il MONDO e il PROTAGONISTA?

- Ai vv. 8-9 l'ho descritto come conflittuale. Perché dovrebbero agire così? Che tipo di MONDO potrebbe essere quello della storia?

- ‌Chi sarà la FIGURA che GLI MUOVE INCONTRO al v. 70?
Cosa vuole? È benefica o malefica?


Cosa aspettate?

Taggate altri autori come voi e fatevi conoscere la vostra fantasia a tutti

Quali versi vorresti vedere sotto forma di illustrazione?Fammelo sapere nei commenti, vedrò di sorprenderti 😊

Ops! Esta imagem não segue nossas diretrizes de conteúdo. Para continuar a publicação, tente removê-la ou carregar outra.

Quali versi vorresti vedere sotto forma di illustrazione?
Fammelo sapere nei commenti, vedrò di sorprenderti 😊

Quali versi vorresti vedere sotto forma di illustrazione?Fammelo sapere nei commenti, vedrò di sorprenderti 😊

Ops! Esta imagem não segue nossas diretrizes de conteúdo. Para continuar a publicação, tente removê-la ou carregar outra.

https://linktr.ee/a.car

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Hey dreamer, non perderti anche la lettura di Malleabili Memorie.

É un progetto in cui mi impegno a portare esercizi creativi che potete voi stessi affrontare

Per scoprire di più cerca sul mio profilo.

VACUUSOnde histórias criam vida. Descubra agora