Di carne e di carta

3.1K 30 0
                                    

Per me questo libro è strepitoso.

L'ho letto su efp e adesso si trova in formato Kindle.

Mi ha veramente rapito tantissimo.

Questo è sicuramente uno dei miei libri preferiti, perché anche se la storia alla fine è normale, il modo in cui è scritto mi fa venire i brividi.

E' uno di quei libri che ti fa riflettere e ti fa invidiare il modo in cui scrive la scrittrice, perché veramente non ho parole per la sua bravura.

Per me merita tantissimo, e quando uscirà una versione in cartaceo mi precipiterò a comprarla.

Vi consiglio vivamente di leggerlo.


TRAMA: Chiara vive di carta. Insegna, studia e legge di tutto. Sui libri e coi libri è cresciuta, i libri sono stati la sua famiglia e i suoi migliori amici e dai libri ha appreso l'amore: l'amore per le pagine ma anche per gli uomini che in quelle pagine vivono. 

Leonardo entra nella sua vita per seguirla nel Dottorato di ricerca, ed è un uomo concentrato sulla realtà di carne: per lui il distacco dalle parole scritte è vitale e non accetta l'approccio passionale di Chiara. Ma è stato davvero un caso, a portarlo da lei, o c'è una trama anche dietro al loro incontro? 

Tra un canto di Dante e una canzone degli ABBA si combatte la guerra tra la carne e la carta, una guerra che non ha vincitori né perdenti e che forse non ha nemmeno schieramenti. 


I libri per sognareWo Geschichten leben. Entdecke jetzt