Quando la religione scoprí il black metal

87 9 23
                                    

Ciao a tutti! Oggi commenteremo quest'articolo:

È una roba lunghissima, infatti commenteremo soltanto l'introduzione, la parte del black metal e la conclusione

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

È una roba lunghissima, infatti commenteremo soltanto l'introduzione, la parte del black metal e la conclusione

Quindi cominciamo con l'introduzione!

Ho ascoltato il genere metal per dieci anni e mi sono reso conto che non è una musica innocua. Solo dopo la mia conversione mi sono reso conto dell’azione distruttiva del genere metal. Delle ripercussioni negative sulle anime

Che tipo di ripercussioni?

Il genere metal deriva dal rock cioè dai Led Zeppelin, Queen, Pink Floid (piramide massonica) nei cui testi trattano temi come alcool, ribellione ai genitori, rivoluzione sessuale ecc…

Allora...

1)Si scrive "Pink floyd"

2)"Pink floyd" significa "Fluido rosa"

3)Non esistono soltanto loro

Per esempio ci sono anche i Nirvana

Pochi sanno che i Led Zeppelin ebbero contatti diretti con Aleister Crowley, maestro massone fondatore del tempio Satanico in Sicilia, denominato l’uomo più depravato al mondo epiteto guadagnato grazie a ciò che faceva nelle messe nere

E questo cosa dovrebbe significare?

Ad ogni modo preparatevi a sentire la definizione di "black metal" di questo tizio:

Questo è il sottogenere più estremo di tutti, impregnato di pentagrammi adora e inneggia a Satana in modo diretto (inno a Satana-Emperor)

A quanto ne so gli Emperor hanno canzoni che parlano di Satana, eppure non credo sia per inneggiarlo

E poi QUESTO è un pentagramma:

Hanno come tema il paganesimo e come obiettivo la distruzione delle Chiese

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Hanno come tema il paganesimo e come obiettivo la distruzione delle Chiese

No, i temi sono l'anticristianesimo, il satanismo, il paganesimo, il nichilismo, la misantropia, il tema della morte e il suo mistero, la celebrazione romantica di miti e tradizioni nordiche, la natura e il nazionalismo (scusate il copia-incolla)

Il libro della rabbia (parte quattro)Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora