[xviii. king]

18 2 2
                                    

‧͙⁺˚*・༓☾ 🕊 ☽༓・*˚⁺‧͙

KING — MACBETH
tema: king, poet, soldier
concorso di kjtsvne

KING — MACBETHtema: king, poet, soldierconcorso di kjtsvne

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

SPIEGAZIONI + ALTRO

🕊️. Tema fighissimo ma mi sono venute si e no due idee in croce (tristezza). Comunque, ho fatto il test un po' di tempo fa e sono uscita come king.

🕊️. Siccome fare aesthetic semplici e dalla lore poco contorta è da povery, eccomi qui con la cosa più a minchia di sempre!

🕊️. Ovviamente ho deciso di buttarmi in qualcosa di molto borderline: dato che la personalità mi è risultata "king", ho scelto di fare un aesthetic sul re più odiato della letteratura seicentesca: Macbeth di Shakespeare.

🕊️. Per chi non conosce l'opera (mannaggia a voi), la farò molto semplice, in modo che riusciate a capire qualcosa di questo aesthetic. Macbeth è un valoroso guerriero a cui viene fatta una predizione da parte di tre streghe: lui diventerà re. Tuttavia, con l'intenzione di diventare sovrano, inizia a tramare contro ogni persona (tra cui anche i suoi amici) con l'ambizione di salire al trono.

🕊️. Macbeth, dopo aver ucciso vari uomini, riesce a diventare re. Nonostante abbia raggiunto il suo obiettivo, i fantasmi dei suoi compagni lo perseguitano, conducendolo verso uno stato mentale di pazzia.

🕊️. Alla fine della storia, dopo che sua moglie si sarà presumibilmente suicidata (nell'opera non viene specificato), scenderà in battaglia e verrà capitato, ponendo fine alle profezie delle streghe.

🕊️. Prima e ultima foto: ispirandomi alla moglie, Lady Macbeth, ho scelto di inserire una regina e una corona, il colore rosso l'ho usato per richiamare il sangue.

🕊️. La seconda foto ha un significato un po' più contorto, le mani con i fili danno un senso sia di controllo che di prigionia. Mi piace il contrasto tra i due significati e penso sia corretto associarlo ad una figura come quella del re.

🕊️. La terza contiene la prima scena di Macbeth.

🕊️. La quarta e la sesta sono più ornamentali, un candelabro e un vestito adornato. Fanno molto royalty seicentesca.

🕊️. "Oh, cruel fate" al centro, probabilmente la frase con cui si può riassumere Macbeth: "Oh, destino crudele". Nella storia la profezia riguardava sia il diventare re ma anche soffrire per tutta la propria vita.

🕊️. La settima ha un'altra corona, avevo finito le idee (LMAO).

🕊️. L'ottava foto ha delle streghe riunite al chiaro di luna, come la prima scena dell'opera in sè.

🕊️. Qui sotto lascio l'aesthetic anche con un altro filtro, meno pesante del primo, così magari si capisce ed è un po' più nitido.

 Qui sotto lascio l'aesthetic anche con un altro filtro, meno pesante del primo, così magari si capisce ed è un po' più nitido

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Hai finito le parti pubblicate.

⏰ Ultimo aggiornamento: May 23, 2023 ⏰

Aggiungi questa storia alla tua Biblioteca per ricevere una notifica quando verrà pubblicata la prossima parte!

ANGELIC | aesthetics & moreDove le storie prendono vita. Scoprilo ora