Seneca e le zucche

33 5 19
                                    

Probabilmente avrete sentito parlare di Seneca,  ma forse non sapete che ha scritto un'opera chiamata "Apokolokyntosis" ovvero "divinizzazione di una zucca"

Perfetto per entrare nello spirito di Halloween, non c'è che dire.

Davvero, prima che la prof ci spiegasse il motivo della foto di una zucca in questa slide siamo rimaste tutte assai perplesse

Ma la cosa più divertente di quest'opera è che è una satira, uno sfogo di Seneca contro l'imperatore Claudio, che aveva mandato Seneca in esilio

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Ma la cosa più divertente di quest'opera è che è una satira, uno sfogo di Seneca contro l'imperatore Claudio, che aveva mandato Seneca in esilio.

Seneca tra l'altro aveva dovuto tenere nascosto quest'astio per anni, e aveva dovuto scrivere l'elogio funebre di Claudio su commissione del figlio dell'imperatore, Nerone, di cui Seneca era il maestro

Questa sarira narra del destino tragi-comico di Claudio dopo la morte

Questa sarira narra del destino tragi-comico di Claudio dopo la morte

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Non mi sarei mai aspettata una cosa del genere da Seneca

Scoprire queste opere meno conosciute che mostrano un lato più umano e umoristico degli uomini dell'antichità è una delle mie cose preferite del classico

The Liceo Tales III: lo scontro finaleWhere stories live. Discover now