Riflessi

6 0 0
                                    

Titolo: Riflessi
Autore: Elizabeth Lim
Genere: Mitologia cinese

Trama:

Cosa sarebbe successo se in mezzo alla neve del passo Tung-Shao, dopo che Mulan ha provocato la valanga, Shan Yu avesse ferito mortalmente il Capitano Shang Li al posto di Mulan? Quanto sarebbe disposta Mulan a sacrificare per salvare il suo capitano? Sarebbe disposta a viaggiare nel regno degli spiriti?

Stile di scrittura:

Questa è la mia seconda lettura della collana delle Twisted Tale, ma questa volta l'autrice è diversa e abbiamo un diverso stile di scrittura. In questa storia le descrizioni sono molto più introspettive e vengono ben interpretati i sentimenti e le azioni, piuttosto che i luoghi. Questa scelta da un lato rende il libro più scorrevole e coinvolgente, dall'altro forse dispiace un po', perché sarebbe stato bello poter immaginare nel dettaglio il Diyu (ossia l'aldilà cinese). Non che non sia descritto sia chiaro, anzi sono certa che l'autrice stessa abbia studiato accuratamente le leggende del Diyu, di Re Yama o Meng Po, prima di scrivere il libro, perché persino io che nono conosceva nulla dell'aldilà nella cultura cinese, sono riuscita perfettamente a capire come funzionava.

Trovo però che il lato emotivo sia particolarmente curato e spesso ti ritrovi a non vedere l'ora che quel tonto del Capitano Li Shang, si accorga che al suo fianco non ha il suo commilitone Ping, ma Mulan.

Narrazione:

Lo ammetto, quando ho iniziato a leggere questo libro sono rimasta per un attimo delusa. Nella mia precedente esperienza con le Twisted Tale mi ero ritrovata davanti a due storie, la storia Disney modificata in What If e la persona che raccontava la storia, qui invece siamo solo alla storia nuda e cruda. Nessun narratore si è inventato questo cambio di rotta, è tutta opera dell'autrice che ci racconta solamente il viaggio di Mulan nel Diyu per salvare il suo Capitano, usando la terza persona ma il suo punto di vista.

Ovviamente è normale che il libro comincia dal momento in cui le cose cambiano, quindi non aveva senso per l'autrice raccontarci di come Mulan si prepara per l'appuntamento con la sensale, di come alla lettera di convocazione dell'esercito per suo padre decide di prendere il suo posto, di come incontra Mushu o dell'addestramento con l'esercito; è implicito che tutte queste cose si sappiano se si legge questa storia alternativa, anche se più volte vengono citate nel momento in cui vengono descritte l'emozioni di Mulan. La storia perciò inizia dal momento in cui Mulan, al passo Tung-Shao, prende l'iniziativa e spara il razzo verso la montagna provocando la valanga, ma in questa occasione Shan Yu non rimane sommerso dalla neve, quindi la raggiunge e tenta di ucciderla, non fosse che il Capitano Li Shang si mette in mezzo.

Inoltre la storia non si conclude nemmeno come il classico Disney, perché quando il libro finisce, Shang sa bene che al suo fianco non c'è Ping, ma Mulan, eppure non sono ancora arrivati dall'Imperatore della Cina, nonostante abbiano già sconfitto Shan Yu.

Giudizio personale:

Se dovessi dare un giudizio generale a questo libro, potrei dire che mi aspettavo un po' di più, visto quanto mi è piaciuto "Ciò che un giorno era mio". Fino a poco più della metà del libro sono sempre stata lì lì per storcere il naso e dire che non mi stava facendo impazzire. Insomma, belle le leggende, bella la descrizione del Diyu e dei sentimenti della protagonista, ma mancavano tutti quegli elementi che caratterizzavano Mulan, mancava Mushu, che è rimasto nei mondo dei vivi ed è stato sostituito da ShiShi che invece era il guardiano della famiglia Li, mancava quell'ironia nel vedere Mulan non riuscire a comportarsi da uomo. Inoltre non mi sono ancora spiegata come sia stato possibile che entità importanti come Re Yama o Meng Po, che in teoria dovrebbero sapere tutto e vedere tutto, non sapessero che non esisteva nessun Fa Ping, ma quella fosse Mulan.

Poi però, ha cominciato a riprendersi e gli ultimi capitoli, quando Shang scopre la vera identità del suo salvatore, quando Mulan deve fare i conti col suo vero io e quando si incomincia a notare l'amore che aleggia tra i due, allora le cose cambiano e devo ammettere che alla fine mi è piaciuto lo stesso molto.

In ogni caso lo consiglio a tutti coloro che amano la storia di Mulan e sono curiosi di leggerne una alternativa.

LibraryWhere stories live. Discover now