La Fantagio non è più un'agenzia d'intrattenimento, si teme per i suoi artisti

35 1 0
                                    


Ne avevamo già parlato dieci giorni fa: da quando la compagnia cinese JC Group ha acquistato la maggioranza delle azioni quotate in borsa della Fantagio ben due teste sono saltate dall'organigramma aziendale ed è stato messo a capo della Fantagio Music colui che prima era il segretario (di origini cinesi) del CEO della JC Group.

Secondo il regolarmente dell'Associazione Compagnie della Spettacolo Coreane il CEO di una qualsiasi compagnia deve essere registrato al Ministero della cultura, dello sport e del turismo (MCST), deve avere due anni di esperienza nel settore o aver seguito un apposito corso: tutti requisiti che il nuovo CEO ed ex-segretario cinese non ha. Il 25 maggio la Fantagio è stata cancellata dai registri ufficiali delle agenzia di intrattenimento coreane e diventa quindi una compagnia 'illegale'.

L'associazione ha dato alla Fantagio un mese di tempo per risolvere la questione e soddisfare le richieste presenti nel regolamento e l'agenzia sembra essere intenzionata a cambiare presidente optando per Park Hae Sun, coreano con esperienza, sempre che, ovviamente, gli azionisti accettino questo cambiamento nell'assemblea del 18 giugno.

La Fantagio Music è la società controllata della Fantagio che gestisce Hello Venus, ASTRO, Weki Meki, 5urprise e altri cantanti, compreso Ong Seong Wu che attualmente è nei Wanna One. Il futuro di questi artisti è in bilico: far parte di un'agenzia 'illegale', vuol dire non riuscire a promuovere con essa e la compagnia sta cercando di tranquillizzare i fan promettendo sostegno agli artisti per i loro futuri comeback.

𝓒𝓾𝓻𝓲𝓸𝓼𝓲𝓽𝓪' 𝓚𝓹𝓸𝓹 𝓹𝓽 7Where stories live. Discover now