Salve a tutti.
PARTO CON UNA RICHIESTA:
Ci sono streghe piemontesi, Torinesi magari disposte a incontrarmi?
Sento molto il bisogno di praticare in gruppo, o anche solo di parlare face to face di stregoneria. Di condividere, insomma. Porterei anche un pensierino :3
~ • ~ • ~ • ~ • ~ • ~ • ~ • ~ • ~ • ~ • ~ • ~ • ~
Il capitolo di oggi é ispirato al video di corvusmagus.
-
Le streghe svolgono le loro pratiche in segretezza, la segretezza è una delle chiavi fondamentali per la buona riuscita degli incantesimi.
Molte di noi sono streghe "dichiarate".
Ovvero, famiglia e amici sanno a grandi linee che non siamo cattoliche, i più magari sapranno qualcosina su quello che facciamo.***
Altrettante, non possono concedersi il lusso di tenere un altare in camera perché la famiglia e/o gli amici sono molto contrari e impeidrebbero la pratica. Anche il solo confessarlo sarebbe un problema.
Cosa fare?
Ecco alcuni consigli per occultare la vostra passione per l'esoterismo e la vostra spiritualità.1. LIBRI
Acquistare dei libri é FONDAMENTALE. Apprendere solo su internet non é una buona idea. Qualche spunto, certo, ma le basi devono essere solide e internet non é sempre affidabile. Come fare a leggere libri con titoli e copertine "allarmanti"?
Foderateli! Stampate altre copertine, di libri pallosi(NON CRISTIANI, O INSOSPETTIRETE UGUALMENTE)e incollatele alla copertina. É laborioso, ma se non volete farvi scoprire é una buona idea.
Potete anche pensare di nasconderli, ma i libri da acquistate sono tanti (i miei riempiono un mobile intero)ma a una certa non sarà più possibile.2.NON LASCIATE TRACCE
Ogni qual volta consulterete internet, cancellate la cronologia. Buttate subito la cenere di incensi e la cera delle candele. Non lasciate in giro collanine e ciondoli "allarmanti".3.COMPRATE CANDELE E INCENSI PER GRADI
Comprare di botto 200 candele, e far sentire sempre profumi mai sentiti prima nella vostra stanza potrebbe insospettire.
L'autore del video suggerisce di usare la scusa de "sento odori strani". Poi annusano i vostri, non sentono nulla di anomalo e si che partono i sospetti.
Consiglio di dire che vi aiutano a concentrarvi nello studio e nella lettura, il tutto suggerito da un amico(fate un nome che i vostri genitori non conoscano). Sembrerete strambi, ma non pagani.3.GLI STRUMENTI
I miei sanno che sono pagana, mia madre si fa curare piccoli o grandi fastidi (emicrania, problemi ossei/muscolari non operabili etc.)da me, mia sorella a volte si fa leggere i tarocchi. Questo per spiegarvi che in casa mia l'apertura mentale è massima. Quando mio padre ha visto il mio pugnale rituale ci é quasi rimasto secco.
Ecco, per favore, se non siete dichiarati e anche se lo siete, prima di comprare strumenti dall'aspetto pericoloso chiedete il permesso.
Anzi, se non siete dichiarati, un pugnale evitatelo proprio.
Gli strumenti non sono necessari, e alcuni quali athame/pugnale rituale, bacchette, coppe e calici stravaganti, beh...io non li comprerei.
Validi sostituti:
La bacchetta è un estensione del braccio. Dunque, usate il braccio! In alternativa matite, stecchetti dei giacchioli, usate la creativitá. Sono oggetti industriali, io li sconsiglio in ogni caso.
L'athame è un attrezzo simile alla bacchetta, molti non lo ritengono neanche necessario...dunque perché dovreste ritenerlo necessario voi?
Nulla è indispensabile.
Per gli strumenti belli belli belli c'è tempo.
Per la coppa suggerisco un normale bicchiere che terrete in stanza e lavorare voi sempre e solo voi con la scusa che di notte avete sete. (Quindi tenete anche una bottiglia d'acqua).
Potete sempre utilizzare strumenti usa e getta. Non stabilirete un legame, certo, ma le streghe del passato non credo potessero avere il lusso ti conservare strumenti rituali una volta svoltasi la sua conclusione.4.Tarocchi
Avere un mazzo di tarocchi ed usarlo è magnifico.
Se temete peró che possa scatenare problemi in casa le opzioni sono due:
•nascondetelo in un luogo ultra sicuro
•usate un mazzo di carte siciliane/napoletane
I mazzi di carte napoletane(quelle per giocare a scopa o briscola, per intenderci)hanno tutte le figure degli arcani minori, eccetto la regina (che potreste creare voi, assieme agli arcani maggiori qualora lo riteniate necessario).5.I CRISTALLI
Passiamo ora a una cosa semplice semplice. Vi basterà dire di essere appassionati di mineralogia, quindi dovrete studiare anche da cosa sono composti(mineralogia), non solo il lato terapeutico e magico. Ma vi farà solo bene!6.LOOK
Quanto é bello indossare mille mila cristalli e ciondoli pagani?!
Tanto. Ma se volete esprimervi, dovrete accettare le conseguenze.
Avere un look "da strega" vi "tradirá" più di quanto possa fare un mazzo di tarocchi o un libro sulle rune.
Perciò, finché volete mantenere il segreto, siate il più sobri possibili.
(Visto che siete appassionati di mineralogia però qualche anellino in pietra o ciondolo sempre in pietra ogni tanto ci può stare (; )7. NON TRADITEVI A PAROLE
Quando si parlerá di paganesimo, siate neutrali. Ovviamente, non sputateci sopra!!! Ma neanche lasciate intendere nulla. Siete neutrali. Vi piacciono i minerali, stop.8. L'ALTARE
Se dovete mantenere la pratica in silenzio, non potrete di certo tenere un altare in casa. Suggerisco di crearne uno mobile, da allestire solo per praticare e pregare.
Una scatola da scarpe é perfetta. Ci mettete dentro il necessario quando va occultato(simbolo della Dea e del Dio, pentacolo, etc.etc.)e il fondo una volta girata diventa il piano d'appoggio. Occhio con le candele, ma può funzionare.9.LE ERBE
Stesso discorso della mineralogia. Siete appassionati di botanica/cucina/volete una cavolo di pianta.
Problema risolto.
(Non tutto allo stesso tempo o causerà sospetti, lasciate correre qualche mese tra l'inizio di un'attività e l'altra).9.STRUMENTI DIVINATORI
Prediligete strumenti dall'aspetto"innoquo".
Sfera di cristallo=una ciotola trasparente con dell'acqua.
Pendolo=una collanina con un ciondolo
Rune/ogham= fateli su carta e disfatevene ogni volta.
(Tarocchi=carte da gioco)
Oracoli=figurine/disegni vostri
Gli jaobei (info in mooolto capitoli fa) hanno un aspetto del tutto innoquo, al limite dite che stavate giocando con la pasta di sale.
Immaginazione ragazzi, immaginazione.10. BOS/ GRIMORIO
Usate un qualsiasi quaderno scolastico e mischiatelo ai quaderni di scuola. Per una maggiore sicurezza potete:
•scrivere con succo di limone (si leggerà solo alla luce)
•scrivere in una lingua che i vostri genitori non parlano
•scrivere in un alfabeto particolare, per esempio usate l'alfabeto tebano.
Sconsiglio di scriverlo su wattpad come feci io in passato per le seguenti ragioni:
•è lo strumento più potente della strega. Davvero vogliamo renderlo aperto alla mercè di chiunque?
•Non avreste un rapporto intimo con esso(è su internet, come può essere solo e soltanto vostro?)
Una valida opzione è scriverlo su un applicazione che funge da diario, installare un applicazione che imposti il pin a quella applicazione e via. Nelle note qualcuno potrebbe pur sempre frugare.11. DOVE PRATICARE
L'autore del video suggerisce di praticare all'esterno o in un altro piano astrale.
All'esterno lo consiglio anche io, ma deve essere un luogo tranquillo!
Per quanto riguarda il piano astrale, credo sia veramente difficile, se non impossibile che un neofita riesca a praticarci.
Consiglia la visualizzazione inoltre, ed é quello che consiglio io.
Se non siete sicuri che camera vostra per quel tot. di tempo sia un luogo sicuro, potete visualizzare l'intero rituale.
É la scelta migliore a mio parere.
In questo modo potete usufruire di ogni strumento, praticare in ogni luogo, decidere voi ogni dettaglio.
Non crediate che sia una pratica inferiore, perché non lo é.Consigli puramente dell'autore, tutta farina del suo sacco:
•vestirsi in base ai colori della ruota dell'anno
•arredare camera vostra con poster/quadri raffiguranti le divinità che onorate, i vostri animali totem, etc.
•tracciare simboli (pentacoli, triskel, triquetra, sigilli, etc.etc.)su fogli bianchi con pastelli bianchiQuesto é tutto per ora!
Ditemi se vi è stato utile, se seguirete qualcuno di questi consigli, se siete streghe dichiarate o meno.Così é più difficile, lo so. Siete sicuri di non poterne parlare? Magari i vostri genitori si riveleranno più accondiscendenti del previsto.
Nel caso proveniate da una famiglia bigotta e fortemente attaccata alla sua religione, spero questo faciliti la vostra pratica.***
Personalmente non vado in giro a dire di essere una strega.
I miei genitori e mia sorella lo sanno, il mio ragazzo lo sa, lo sano due mie amiche perché eravamo nella stessa coven.
Fine.
Non parlo di stregoneria a cena, pranzo e merenda.Il gruppo Whatsapp é sempre attivo!
Inviatemi numero e nome in chat per unirvi!

YOU ARE READING
Wicca, vuoi essere una strega?
RandomLa wicca è amore, verso di sè, verso gli altri, verso la natura. Verso gli Dei. Verso il mondo. Approfondiamo il nostro cammino verso questo amore, insieme. Ma su cosa si basa la wicca? È una religione? Sì, lo è. È la religione misterica più antic...