L'Imperatrice ❤⌚

75 2 0
                                    

Trama: Romanzare la vita della regina e imperatrice Galla Placidia, basandola sui fatti realmente accaduti.

Per un'idea un po' più precisa su chi fosse questo è un paragrafo del libro di storia "Ecumene. La storia e i luoghi dell'uomo. Impero romano e alto Medioevo" di Luciano Marisaldi della Zanichelli. 

"Dopo il saccheggio di Roma (410), Alarico (re dei Visigoti, una popolazione barbarica) si diresse verso sud; portava con sé come ostaggio la sorella dell'imperatore Onorio (figlio di Teodosio I e fratello di Arcadio, imperatore d'Oriente. Nato il 387 a Costantinopoli, nel 395, a soli 8 anni, diventa imperatore d'Occidente, muore nel 425 a Ravenna), Galla Placidia (nata il 392 a Salonicco, in Grecia, morta il 450 a Roma). Alla fine del 410 il re morì a Cosenza. Il suo successore, Ataulfo, guidò i Visigoti verso la Gallia meridionale, dove con l'accordo della corte di Ravenna (allora capitale dell'impero) fondò un regno nella valle della Garonna, fra Tolosa e Bordeaux, e strinse un trattato di alleanza con l'impero. Anziché riconsegnare Galla Placidia, però, Ataulfo la fece sua sposa. In questo modo la sorella dell'imperatore d'Occidente diventava regina di una popolazione germanica stanziata nell'impero.

Ben presto ricominciarono le ostilità, che contrapposero Ataulfo a Flavio Costanzo (nato nel 370 in Serbia, morto nel 421 a Ravenna), il nuovo capo dell'esercito imperiale. Ataulfo conquistò Tolosa e si spinse nel nord della Spagna, ma a Barcellona nel 415 fu assassinato in una congiura di palazzo.

A quel punto Galla Placidia venne restituita a Onorio e nel 417 andò sposa a Costanzo (III), che era riuscito a ripristinare il controllo imperiale su parte dell'Occidente. Nel 421 Costanzo fu nominato Augusto e così Galla Placidia divenne imperatrice. Alla morte di Onorio, nel 425, divenne imperatore il piccolo Valentiniano III (Flavio Placido Valentiniano) (425-455) (nato nel 419 a Ravenna), figlio di Costanzo e Galla Placidia. Dietro questo bambino, l'effettiva reggente dell'impero era Galla Placidia, che dimostrò grande energia nel contrastare le opposizioni aperte o nascoste della corte."

Stato: libera

Idee per scrivereDove le storie prendono vita. Scoprilo ora