Senza latte e glutine, golosità sane. Con foto mie! 😊
Ricette mie oppure da libri e web, a volte un po' modificate (e in quel caso citerò la fonte o metterò i link alla ricetta). Io sono gruppo A: salvo eccezioni, penso che le ricette che pubblich...
Ingredienti: 250 gr di farina di grano saraceno, 2 cucchiai di olio di vinacciolo, sale e acqua q.b., mezzo cubetto di lievito di birra fresco, olive verdi grandi, semi di girasole a piacere.
Preparazione:
In una ciotola capiente, mescolare farina e sale, formare una conca al centro e aggiungere il lievito sbriciolato. Unire un cucchiaio d'olio e acqua quanto basta per creare un impasto omogeneo con le mani, poi lasciare il panetto a lievitare nella ciotola coperta con un canovaccio per due - tre ore. Trascorso il tempo, ricoprire una teglia da forno rettangolare (la mia è 22×28 cm) con della carta forno leggermente oliata e stendere l'impasto con le dita; se si appiccica, aiutarsi con della carta forno. Spennellare la superficie con un cucchiaio d'olio, decorare con 4-5 olive verdi tagliate a metà e semi di girasole a piacere. Aggiungere del sale, anche grosso, se si vuole. Cuocere a 180 gradi in forno preriscaldato per 20-25 minuti, controllando la cottura.
Perfetta per una colazione salata, a pranzo con della verdura o anche da tenere in borsa per uno spuntino fuori casa!
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Altra focaccia! 😊
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.