Oroscopo Cinese ☽

471 20 5
                                    

Lo zodiaco cinese, in cinese 生肖 (shengxiao), si basa su un ciclo di 12 anni, ad ognuno dei quali è associato ad un animale. Gli animali sono: topo, bue, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane e maiale.

L'inizio di ogni anno si calcola in base al calendario lunare cinese e di solito cade tra metà gennaio e metà febbraio. Il 24 gennaio 2020 finirà l'anno del maiale e il 25 gennaio 2020 (data del Capodanno cinese) inizierà l'anno del Topo.

Perché questi 12 animali?
I 12 segni zodiacali cinesi sono in realtà dodici animali collegati alla vita quotidiana degli antichi cinesi oppure importanti nella cultura tradizionale per il loro significato simbolico.

Il bue, il cavallo, la capra, il gallo, il maiale e il cane sono sei degli animali domestici allevati storicamente dalla popolazione cinese. Sono inoltre legati alla concezione tradizionale di casa e all'idea di ricchezza.

Gli altri animali, il topo, la tigre, il coniglio, il drago e la scimmia sono animali simbolici della tradizione e della mitologia cinese, per esempio il drago è un animale leggendario che nella cultura è simbolo di buona fortuna e di potere e la scimmia simboleggia l'intelligenza e la scaltrezza.

Perchè quest'ordine?
I 12 segni dello zodiaco cinese si susseguono in un ordine ben preciso, determinato dal principio di alternanza dello Yin e dello Yang. Ogni animale, infatti, ha caratteristiche che lo rendono un segno Yin o un segno Yang.

Lo Yin o lo Yang degli animali è definito dal numero di artigli (dita o zoccoli) delle zampe: se è pari è Yang, se è dispari è Yin

اوووه! هذه الصورة لا تتبع إرشادات المحتوى الخاصة بنا. لمتابعة النشر، يرجى إزالتها أو تحميل صورة أخرى.

Lo Yin o lo Yang degli animali è definito dal numero di artigli (dita o zoccoli) delle zampe: se è pari è Yang, se è dispari è Yin. Gli animali sono poi disposti in una sequenza alternata.

Generalmente gli animali hanno lo stesso numero di artigli sia nelle zampe anteriori sia in quelle posteriori. Il topo è un'eccezione a questa regola: sulle quattro zampe anteriori ha quattro dita mentre ne ha cinque sulle zampe posteriori. Come recita un antico detto "una cosa è valutata in proporzione alla sua rarità", quindi il topo, per questa sua peculiarità, è il primo dei 12 segni zodiacali. Questo animale ha entrambe le  caratteristiche, Yin e Yang, ma dato che la somma delle dita è un numero dispari (4+5=9), il Topo è considerato Yang.

Il significato simbolico dei 12 segni zodiacali :
Ogni animale dello zodiaco cinese ha un significato simbolico e una caratteristica ben precisa. Queste caratteristiche si possono raggruppare in sei coppie di attributi contrastanti che devono essere in armonia tra loro, così come i principi dello Yin e dello Yang, e sono i principi primari che governano l'ordine dello zodiaco.

TOPO 🐭
Caratteristica : Saggezza
Detto : La saggezza senza l'operosità porta alla banalità

BUE 🐂
Caratteristica : Operosità
Detto : L'operosità senza la saggezza porta alla futilità

TIGRE 🐯
Caratteristica: Coraggio
Detto : Il coraggio senza la prudenza porta all'incoscienza

CONIGLIO 🐰
Caratteristica: Prudenza
Detto : La prudenza senza il coraggio porta alla codardia

➪ 𝐎𝐫𝐨𝐬𝐜𝐨𝐩𝐨حيث تعيش القصص. اكتشف الآن