#23 Tipo Di Dere

243 20 12
                                    

Tsundere
Normalmente sono arroganti, antipatici, e in alcuni casi violenti, riescono a mostrare il loro vero carattere solamente alle persone a cui tengono di più.

Yandere
all’apparenza molto dolci e carine, ma in seguito rivelano un lato oscuro, dimostrandosi psicopatiche, capaci di commettere rapimenti, omicidi o suicidi solo per gelosia del ragazzo di cui sono ossessionate.

Kuudere
Si tratta di ragazze o donne dall’atteggiamento freddo, maturo e distaccato, ma che generalmente nascondono una parte dolce che rivelano soltanto a coloro di cui si fidano o con cui hanno un rapporto più  stretto.

Dandere
I Dandere possono sembrare molto simili ai Kuudere, l'unica cosa che li distingue è il fatto che i Dandere sono molto timidi, per questo tendono ad isolarsi. Riescono ad aprirsi solo con la persona giusta, anche se continuano comunque ad imbarazzarsi.

Deredere
I Deredere sono personaggi molto ottimisti, socievoli e amabili nei confronti di qualsiasi persona incontrino, amici o nemici che siano. Non è insolito vederli rivestire il ruolo del protagonista positivo, ma, non avendo ombre o conflitti interiori, si tratta comunque di personaggi abbastanza monotoni e statici. Inoltre solo molto ingenui, goffi e molto sdolcinati.

Himedere e Ōjidere
Le Himedere sono ragazze che si credono superiori agli altri e quindi pretendono di essere trattate come tali, servite e riverite come delle vere e proprie principesse. Presuntuose e narcisiste, tendono ad impartire ordini a destra e a manca, esigendo che vengano eseguiti dagli altri personaggi a loro "inferiori".
Gli Ōjidere sono il corrispettivo maschile delle Himedere. Ragazzi pieni di sé, vanitosi, narcisisti, che tendono a sottomettere e schiavizzare persino gli amici e a disprezzare gli avversari.

Kamidere
I Kamidere sono personaggi molto simili  agli Himedere/ojidere, solo che questi si sentono al pari di un dio, di una divinità. Spesso la loro fine non sarà molto buona.

Bakadere
I Bakadere sono personaggi maldestri e imbranati. Il nome Bakadere, infatti, viene dalla parola Baka, stupido, idiota.

Hijidere
Gli Hajidere hanno un carattere molto simile ai Dandere, ma più intenso. A differenza di questi ultimi, inoltre, i primi si intimidiscono solo nei confronti di alcune persone. Oltre a rimanere in silenzio ed arossire per l'imbarazzo, possono farsi prendere dal panico, arrivando a piangere, scappare o, in casi estremi, svenire. Si spaventano facilmente, scappando dal pericolo o rannicchiandosi, non riuscendo a muoversi dalla paura.

Mayadere
I Mayadere si presentano inizialmente come antagonisti delle vicende. Nello sviluppo della storia, a causa di nuovi sentimenti (non necessariamente amore, ma anche gratitudine o ammirazione, etc.) sperimentati nei confronti del protagonista o di altri personaggi, cominceranno a supportare i "buoni". Tuttavia, questo cambiamento non è permanente, rimarrà sempre un minimo di pericolosità latente, che potrebbe ridestarsi come rimanere dormiente.

Sadodere
I Sadodere sono personaggi a cui piace giocare con i sentimenti altrui, compresi quelli dei propri cari. Si mostrano sociopatici, sono grandi manipolatori e può capitare diventino più simili a Kamidere dopo un certo periodo di tempo. Da non confondersi con gli Yandere, assomigliano di più ai Kuudere, ma possiedono tendenze più sadiche e perverse.

Kanedere
I Kanedere sono personaggi che mostrano interesse solamente verso due cose: i soldi e un elevato ceto sociale. Generalmente mostrano affetto unicamente nei confronti dei soldi o di chi è ricco e di rango elevato e spesso si vestono in modo elegante per attrarre quel genere di persone.

Hinedere
Gli Hinedere sono personaggi con una visione distorta del mondo e considerano la società negativamente. Freddi, cinici e arroganti, sanno dimostrarsi crudeli e sarcastici nei confronti degli altri, giudicandoli per il loro modo di pensare. Sotto sotto, però, possiedono anche loro un lato dere, che mostreranno solamente a chi riuscirà a fare breccia nel loro cuore. Si può trovare questo stereotipo diviso in due categorie: gli Hinedere veri e propri e i cosiddetti Hinodere. I primi mostrerebbero solamente il lato cinico e sarcastico nei confronti degli altri personaggi, lasciando la visione deformata della società agli Hinodere.

Darudere
I Darudere sono personaggi con caratteristiche assimilabili ai Kuudere, ma a differenza di questi ultimi, i primi non sono perennemente freddi. Sono soliti mostrare le proprie emozioni, ma cambiano completamente attitudine quando si tratta di amore e amicizia: diventano apatici, totalmente disinteressati alla questione per la maggior parte del tempo e spesso può capitare che ignorino chi amano o gli amici.

Utsudere
Gli Utsudere sono personaggi molto tristi, depressi praticamente ogni secondo della loro vita e spesso anche incompresi. Possono essere state vittime di bullismo, aver subito abusi, psicologici o fisici che siano, o avere difficoltà in famiglia. Hanno spesso pensieri negativi anche sulle cose piacevoli che capitano loro, magari pensando che siano troppo belle per essere vere. Sono molto diffidenti e difficilmente si aprono alle altre persone. Benché le loro vite possano migliorare con l'andare del tempo, rimarrano sempre prevenuti nei confronti di ciò che sta loro attorno.

Dorodere
I Dorodere sono personaggi all'apparenza identici ai Deredere: spensierati, socievoli e dolci, ma, a differenza di questi, possiedono non poche ombre e conflitti interiori. Nonostante questo, difficilmente parlarenno agli altri personaggi dei loro problemi, preferendo tenerli nascosti.

Cose da Otaku Where stories live. Discover now