Introduzione-Atto primo: Liam

9 3 0
                                    


"Dai perchè non vuoi unirti in un party? Sei il migliore dell'accademia degli avventurieri! Sei ricercato da molte gilde famose Liam, lo vuoi capire si o no!" mi urlava Genna, la figlia del dottore di corte nonché mia amica di infanzia. Da quando mi aveva trovato sotto un ponte quando avevo cinque anni e mi portò con sé, mi trattò come un fratello minore accogliendomi nella sua famiglia. Giocavamo insieme, studiavamo insieme e insieme a suo zio, comandante delle truppe imperiali mi allenai costantemente nell'arte della spada. Con gli anni diventai un esperto delle arti di combattimento, me la cavo anche con qualche magia di base ma niente di più, non faccio parte della stirpe degli elfi che hanno affinato la magia elementale e nemmeno della stirpe dei nani che utilizzano quotidianamente nel creare potenti pozioni ed costruire i più potenti equipaggiamenti intrisi di incantesimi e pietre magiche usati dagli avventurieri più forti della storia. Io sono un umano abile nel combattimento tutto qua.

"Semplicemente non mi va di stare con quegli incapaci dei miei compagni di corso, insomma! Non sanno nemmeno fare un semplice affondo di spada e nemmeno una parata seguito da un contrattacco! Io non ci sto! Fine questione." Si io frequento l'accademia Albinion, essa è suddivisa a sua volta in quattro sedi staccate: la prima è quella dove sono iscritto, la classe degli avventurieri, si studiano le arti di combattimento e vieni interagire con le altre razze, ci insegnano sin da bambini le storie dei più grandi eroi e la classificazione degli artefatti magici, inoltre impariamo a combattere le entità demoniache ma solo quelle di primo livello considerando le nostre scarse capacità nei primi anni di addestramento. Io avevo iniziato prima di tutti ad allenarmi grazie alle lezioni private dello zio di Genna, Cadmiun ed è stato grazie a lui che sono avanzato di grado e avventuriero intermedio di secondo livello. Noi avventurieri utilizziamo un sistema di classificazione delle abilità, il più basso è il grado base diviso in 5 livelli. Per passare al livello successivo devi completare le missioni e raggiungere l'obiettivo del grado, in seguito hai un esame dove degli esperti avventurieri di categorie superiori ti valutano in diverse prove, se ha superato tutte le prove con successo sei promosso al grado successivo, quello intermedio. Dopo il grado intermedio segue il grado avanzato ed il grado superiore. Il più altro di tutti è il grado leggendario, pochissimi avventurieri hanno raggiunto questo grado e sono tutti tra il secondo e terzo livello. Sono così forti da poter tenere testa a demoni antichi ed arcangeli. 

Parliamo invece della sede accanto alla nostra: la classe dei fabbri. Qui vi sono aspiranti fabbri della stirpe dei nani che si esercitano nel produrre armature di supporto e di combattimento, studiano pozioni e magie e come noi la storia antica, anche loro imparano uno stile da battaglia, il Voldlung caratterizzato dall'utilizzo di armi pesanti come asce, martelli o mazze intrise di magia. Hanno una classificazione delle abilità come il nostro eccetto per i livelli. Da quello che ho sentito il migliore aspirante sia Hearthcliff, il principe dei nani, abile nella magia elementare della terra unita insieme al suo stile di combattimento aggressivo ed è considerato un talento nella creazione di armature da battaglia. Insomma un tipo interessante ho voglia di conoscerlo quando faremo i tornei magici dato che parteciperanno tutte le classi.

Ora parleremo della terza sede della nostra accademia: la sede elfica. Qui vi sono i componenti più influenti dell'aristocrazia degli elfi (e non sono pochi, sono praticamente tutti nobili!). Gli iscritti più comuni provengono dalle terre del sud e dell'ovest, i cosiddetti elfi dei boschi, sono più socievoli e creano rapporti d'amicizia in tempi molto brevi. Persone coraggiose per definirle meglio. Sono anche il clan che commercia di più con gli umani ed è per questo che possiamo creare le pozioni: molti ingredienti li esportano loro perchè per noi sono introvabili, non abbiamo nemmeno il territorio adeguato per la crescita di queste erbe o per avere parti di creature magiche elementali. Io comunque ho solo parlato della popolazione che vive nei boschi, ma c'è un altro clan degli elfi presente nell'accademia: gli elfi dl nord, la famiglia reale. Vi sono presenti elfi con affinità alla magia elementale straordinaria, il loro stile di spada è il più elegante in assoluto e non sono tanto magnanimi come quelli del sud, sono un popolo protezionista che resta fedele alle proprie tradizioni. Tra le quattro razze principali esistenti, sono la razza più longeva, possono arrivare persino a cinquanta mila anni di vita!. Come distinguerli dalla massa? Semplice. I loro occhi e capelli sono argentei ed il loro carattere è molto freddo e distaccato. Se non sbaglio ci dovrebbero essere alcuni membri in sede. Ah sì!, Ice, il principe secondogenito, Lord Celica, la capitana delle guardie reali ed Silfa, la principessa primogenita. Famosa per la sua bellezza e per le doti di magia e combattimento, teoricamente come classificazione dovremmo essere uguali. Gli elfi usano un altro sistema per classificare le abilità partendo dalla divisione delle tipologie di magia elementale: come la tipologia fuoco e ghiaccio, ed ogni categoria è suddivisa in tre gradi (base, intermedio e superiore) da tre livelli. Per avanzare di grado non so di preciso il processo. Sono curioso di scontrarmi con la famosa "principessa di ghiaccio". Mh interessante il torneo di quest'anno. 

E per ultimo, non per meno importanza, la classe dei druidi. Questa sezione è particolare, non ci sono aspiranti giovani che vogliono fare carriera. Druido si nasce punto. Ormai in quest'epoca sono rimaste solo poche famiglie discendenti dall'antica stirpe originale e come i nani ed elfi hanno una vita longeva e non sono molto amichevoli, se non ti conoscono non si fidano per niente e se cerchi di essere gentile con loro, bhè ti ignorano. Fortunatamente ho buoni rapporti con loro siccome il mio migliore amico è un druido ed non uno qualunque, Christofer, maestro della mente e degli spiriti della natura, geniale stratega e arciere modello, inoltre è il primogenito del Sommo druido Cú Chulainn. Costui è una delle persone più influenti di tutta la Britannia, conosciuto per le sue gloriose battaglie ed simbolo di ispirazione per le nuove generazioni. Uffa Chris, sei fortunato! Io non sono nessuno mentre tu solo per essere suo figlio tutti ti lodano! Ok, Ok torniamo a noi e lasciamo perdere il mio momento di sfogo. I giovani del corso imparano da subito a memoria tutti gli antichi miti e i personaggi che segnarono il passato e si addestrano molte ore nel tiro con l'arco, scoprono poi i benefici dell'arte curativa, di fatto sono imbattibili in questo campo, inoltre imparano a controllare gli spiriti della natura cosa non da poco siccome molti non sono per niente facili da ammaestrare. Per i druidi gli spiriti sono fondamentali perchè ricoprono il ruolo di guida, se si perdono in luoghi a loro sconosciuti, molti direi dato che sono molto protezionisti come razza e non si spostano oltre i loro territori, quindi possono chiedere aiuto agli spiriti  del luogo per ritrovare la via ed aiutano a mantenere la mente stabile se uno spirito oscuro li attaccasse. Anche se sono il migliore amico di un druido non ho la minima idea di come sia il loro sistema di classificazione delle abilità, forse gli chiederò su che criteri si basano. Se non lo avete ancora capito sono una persona molto curiosa e mi piace apprendere nuove conoscenze, è la mia passione più grande ma ho ancora molte cose da scoprire quindi non mi adagio sugli allori. Ho ancora da imparare, sono giovane dopotutto. 

Allora siccome ho finito con lo descrivervi la mia Academia ritorno ad allenarmi per il Torneo ed ho fatto una scommessa con Chris che non devo assolutamente perdere, è in palio il mio orgoglio quindi diamoci da fare forza!

Per ora vado all'armeria per parlare con Micki, una mia amica che mi aiuta sempre a scegliere l'equipaggiamento più adatto ad ogni battaglia. Ha un talento fantastico anche se non lo da vedere ed ha una buona tecnica di forgiatura, ottime conoscenze strategiche ed soprattutto è una ragazza di buon cuore. Non si vanta di nessuna delle sue ottime qualità, lei le mette in pratica e basta. La adoro.

Dai incamminiamoci ......



Continua


Ohayo!

Questo sarà la mia opera principale su cui dedicherò più tempo, si pubblicherò altre storie di varie ship anime ma per il momento mi concentrerò su questa. Dovevo anche pubblicare il prossimo capitolo della Kuroken e lo farò domani come regalo di Pasqua. Ovviamente il mio stile di scrittura non è il massimo ma migliorerò nel tempo. Per chi avesse dei suggerimenti o correzioni da darmi scrivetemi pure, sarò lieta di sentirvi.


Per chi invece è curioso di sapere chi è Cú Chulainn ora ve lo spiego:

Protagonista del ciclo dell'Ulster (mitologia irlandese) nonchè del folcore di Scozia e dell'isola di Man.

Un semidio, figlio del dio Lùg e di Deichtine, sorella del re dell'Ulster, All'età di diciassette anni difende da solo l'Ulster dalle armate della regina Medb del Connacht nell'epico Tài Bò Cùailnge. Gli viene profetizzato che le sue grandi imprese garantiranno fama eterna ma che la sua vita sarà molto breve

Connacht, Ulster, Meinster e Leinster erano le antiche province dell'Irlanda. 







Il segno del DestinoWaar verhalen tot leven komen. Ontdek het nu